Voglia di leggerezza: dimagrire con le zuppe, chi mi segue?

GeoBle

Membro
6 Marzo 2025
76
9
8
Ehi, oggi ho fatto un minestrone leggero con zucchine e carote, niente patate stavolta. Mi riempie senza appesantire, ma sto cercando idee per non annoiarmi coi sapori. Qualcuno ha trucchi per variare un po’ restando sul light?
 
Ciao a tutti, che bello leggere di queste zuppe leggere! Il tuo minestrone con zucchine e carote sembra proprio una coccola sana, e capisco bene la voglia di cambiare un po’ i sapori senza strafare. Alla mia età, ormai, sto imparando che il corpo non risponde più come a vent’anni, e ogni piccola scelta conta. Io, per esempio, ho scoperto che aggiungere un pizzico di spezie può fare la differenza. Ultimamente sto usando un po’ di curcuma o dello zenzero fresco grattugiato nelle mie zuppe: dà quel tocco in più senza appesantire, e pare faccia anche bene alle articolazioni, che non guasta mai!

Quando ero più giovane, pensavo che per dimagrire bastasse solo tagliare le porzioni, ma ora vedo che il trucco è anche trovare qualcosa di gustoso che non ti faccia sentire a dieta. Tipo, hai mai provato a mettere un po’ di finocchio? Lo taglio sottile e lo aggiungo verso la fine, resta croccante e cambia la solita routine delle verdure. Oppure, se ti piace il profumo, una foglia di alloro mentre cuoce dà un sapore diverso senza aggiungere calorie.

Il mio medico mi ripete sempre di stare attenta a non esagerare con i condimenti, ma un filo d’olio extravergine a crudo lo metto lo stesso, che tanto fa bene al cuore. E poi, sai, con l’età il metabolismo rallenta, e io sto cercando di muovermi di più dopo mangiato, magari una passeggiata tranquilla, così la zuppa non resta lì a farsi sentire. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, mi piace avere idee da chi, come te, cerca la leggerezza senza rinunciare al gusto!
 
  • Mi piace
Reazioni: Shiznit
Ehi, amanti della leggerezza!

Sto seguendo questo thread con curiosità, perché le zuppe per me sono diventate una vera ancora di salvezza. Dopo un lungo periodo in ospedale, dove il mio corpo ha accumulato chili quasi senza che me ne accorgessi, sto piano piano tornando a sentirmi me stesso. Le zuppe mi stanno aiutando tantissimo: sono facili da preparare, mi fanno sentire pieno senza appesantirmi e, diciamolo, coccolano l’anima.

Ultimamente sto sperimentando con verdure di stagione e legumi, tipo una zuppa di zucca e ceci che è diventata la mia ossessione. Aggiungo un pizzico di curcuma per dare un tocco caldo e un po’ di zenzero fresco per quel sapore vivace. Non solo mi sazia per ore, ma mi dà anche l’idea di fare qualcosa di buono per il mio corpo, che dopo tutto quello che ha passato ha bisogno di cure gentili.

Per chi come me sta riprendendo l’attività fisica con cautela, vi consiglio di abbinare queste zuppe a passeggiate leggere. Io ho iniziato con 15 minuti al giorno, e ora riesco a fare mezz’ora senza sentirmi stanco. È un piccolo passo, ma mi fa sentire più leggero, dentro e fuori. Qualcuno ha una ricetta di zuppa preferita da condividere? O magari un trucco per rendere queste ciotole di bontà ancora più gustose? Sono tutto orecchie!