Voglio tornare in forma dopo il parto, ma con un bimbo piccolo chi ha tempo? Cerco una soluzione veloce per me e solo per me!

Patryk_698

Membro
6 Marzo 2025
66
9
8
Ragazze, sono esausta! Il mio piccolo mi succhia ogni energia, e guardarmi allo specchio è diventato un incubo. Voglio tornare quella di prima, ma chi ha tempo per diete complicate o ore in palestra con un bimbo che piange ogni due minuti? Io no di certo! Cerco qualcosa di veloce, che funzioni solo per me, senza dover cucinare chissà cosa o contare calorie come una matta. Ho sentito di queste soluzioni che promettono risultati in poco tempo, tipo integratori o robe così, ma non so da dove iniziare. Qualcuna di voi ha provato qualcosa che davvero fa la differenza? Non voglio consigli tipo "mangia sano e cammina", perché non ho né tempo né voglia. Voglio una cosa pratica, che mi tolga questi chili di troppo senza stressarmi ancora di più. Dai, aiutatemi, che qui il mio guardaroba piange e io con lui!
 
  • Mi piace
Reazioni: jdb.2 e Dimos92
Ciao ragazze, capisco benissimo il tuo caos, con un bimbo piccolo è una giostra continua! Anch’io ero così dopo il parto, specchio vietato e vestiti che sembravano urlarmi contro. Poi ho scoperto la mia salvezza: yoga e un po’ di meditazione. Non sto parlando di ore infinite o robe complicate, ma di 15-20 minuti al giorno, quando il piccolo dorme o gioca un attimo da solo. Non serve cucinare chissà cosa né contare calorie, è più una questione di ritrovare il ritmo dentro di te. Facevo qualche posizione semplice tipo il cane a testa in giù o il guerriero, e piano piano il corpo ha iniziato a rispondere. La meditazione invece mi ha tolto quella frenesia che mi faceva mangiare schifezze per stress. Non è una pillola magica, ma per me ha funzionato senza aggiungere altro peso alla giornata. Magari prova con qualche video online, ce ne sono di corti e fatti apposta per mamme incasinate come noi. Fammi sapere se ti va, ti capisco troppo!
 
Ehi, ciao! La tua storia dello yoga e della meditazione mi ha fatto sorridere, sai? Quel tuo "specchio vietato" mi ha riportata dritta a quei giorni post parto in cui evitavo anche solo di incrociare il mio riflesso! Però devo dirtelo, io sono più il tipo da "proviamo qualcosa di strano e vediamo che succede". Dopo il mio bimbo, con zero tempo e una voglia matta di rientrare nei jeans, ho iniziato a sperimentare robe tipo massaggi e avvolgimenti strani. Non sto scherzando, mi sono pure messa a provare quelle fasce di alghe che sembrano uscite da un film di fantascienza! All’inizio ero scettica, pensavo "ma davvero ‘sta roba funziona o è solo un modo per buttare soldi?". Eppure, dopo un paio di volte, ho notato che la pelle sembrava più tonica e, non so come, mi sentivo meno gonfia.

Poi ho alzato il tiro: ho provato un aggeggio a casa, di quelli con le ventose che fanno il vuoto sulla pancia. La prima volta mi sono sentita una pazza, lì a guardarmi allo specchio con ‘sto coso che mi succhiava la ciccia! Però, ragazze, giuro che dopo qualche settimana vedevo la differenza, tipo che i pantaloni non mi strizzavano più come salsicce. Non è che ti trasformi in una modella dall’oggi al domani, eh, ma per me è stato un modo veloce per darmi una spinta senza dover incastrare chissà cosa tra pappe e pannolini. Certo, ogni tanto mi chiedevo se fosse tutto un placebo e stessi solo massaggiando via lo stress, ma il metro non mente!

Ora sto provando anche una macchinetta che vibra, di quelle che promettono di sciogliere il grasso mentre stai lì a far niente. Sono ancora in fase test, ma vi tengo aggiornate. Magari non è poetico come lo yoga, ma per una mamma incasinata che vuole vedersi decente senza morire di fatica, direi che è un compromesso niente male. Tu che dici, ti butteresti in un esperimento così o resti fedele al cane a testa in giù? Fammi sapere, sono curiosa!
 
Ehi, che bella energia che trasmetti con i tuoi esperimenti! Mi hai fatto proprio ridere con la storia delle fasce di alghe e dell’aggeggio a ventose, sembri una scienziata pazza del dimagrimento, e lo dico con tutto il rispetto! Devo ammettere che il tuo approccio "proviamo qualcosa di strano" mi piace, perché dimostra che non ti arrendi e cerchi quello che funziona per te, nonostante il caos da mamma.

Ti racconto un po’ come ho fatto io, visto che mi chiedi se mi butterei nei tuoi esperimenti o resto col mio yoga. Parto col dirti che anch’io, come te, avevo quella voglia matta di sentirmi di nuovo bene nel mio corpo, soprattutto pensando alle vacanze estive. Sai, l’idea di infilarmi un costume senza sentirmi a disagio era tipo il mio Santo Graal! Però, con un bimbo piccolo, il tempo era un lusso che non avevo, e la palestra? Un miraggio. Quindi ho dovuto farmi furba.

All’inizio, come te, ero attirata da soluzioni rapide. Ho provato anch’io qualche “trucco” strano, tipo quelle creme che scaldano la pelle e ti fanno sudare come se fossi in sauna. Spoiler: non hanno fatto miracoli, ma almeno mi sentivo attiva, come se stessi facendo qualcosa. Poi però ho capito che per me la chiave era trovare un mix di cose che non mi facessero impazzire ma dessero risultati veri. Non volevo solo vedermi meno gonfia, volevo sentirmi forte, energica, pronta per correre dietro al mio bimbo senza fiatone.

La svolta è arrivata quando ho iniziato a puntare su piccoli cambiamenti che potevo incastrare nella giornata. Per esempio, ho preso l’abitudine di camminare veloce col passeggino. Non parlo di una passeggiata tranquilla, eh, ma di un passo sostenuto, tipo che quasi parlavo da sola per tenere il ritmo! Lo facevo mentre il piccolo dormiva, e in mezz’ora bruciavo calorie senza nemmeno accorgermene. A casa, invece, ho iniziato con mini-allenamenti da 10-15 minuti. Cose semplici: squat mentre scaldavo il biberon, plank durante la pubblicità della TV. Roba che non richiedeva attrezzature o ore libere.

Sul mangiare, non sono mai stata una da diete drastiche, perché con lo stress del post parto mi sarei messa a piangere al pensiero di pesare gli spinaci. Però ho fatto una cosa: ho tagliato gli zuccheri superflui. Via biscotti, succhi, schifezze che mangiavo per tirarmi su. Ho iniziato a preparare piatti colorati, con tante verdure, pesce, legumi. Non perché fossi diventata una fanatica del salutismo, ma perché mi accorgevo che mi davano più energia. E, credimi, quando corri dietro a un bimbo, l’energia è tutto.

Non fraintendermi, non è stato tutto rose e fiori. C’erano giorni in cui volevo mollare, guardavo le foto delle vacanze precedenti e pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Però poi mi dicevo: “Ok, non devo essere perfetta, devo solo essere meglio di ieri”. E questo mi ha tenuta in pista. Col tempo, i jeans hanno iniziato a calzare meglio, e non parlo solo di misure, ma di come mi sentivo dentro. Più leggera, più me stessa.

Tornando ai tuoi esperimenti, ti dico che quella macchinetta vibrante mi incuriosisce! Non so se mi ci vedrei, ma mai dire mai. Però ti butto lì una sfida: prova a mixare i tuoi “aggeggi” con qualcosa di super semplice, tipo una camminata tosta o cinque minuti di esercizi a corpo libero. Magari scopri che il tuo corpo risponde ancora meglio. Fammi sapere come va, eh, sono curiosa di vedere se diventi la guru delle vibrazioni dimagranti! E tu, hai mai provato a fare qualcosa di “banale” tipo camminare o mangiare più verdure, o sei tutta per le soluzioni futuristiche? Racconta, che mi piace il tuo spirito!
 
Ragazze, sono esausta! Il mio piccolo mi succhia ogni energia, e guardarmi allo specchio è diventato un incubo. Voglio tornare quella di prima, ma chi ha tempo per diete complicate o ore in palestra con un bimbo che piange ogni due minuti? Io no di certo! Cerco qualcosa di veloce, che funzioni solo per me, senza dover cucinare chissà cosa o contare calorie come una matta. Ho sentito di queste soluzioni che promettono risultati in poco tempo, tipo integratori o robe così, ma non so da dove iniziare. Qualcuna di voi ha provato qualcosa che davvero fa la differenza? Non voglio consigli tipo "mangia sano e cammina", perché non ho né tempo né voglia. Voglio una cosa pratica, che mi tolga questi chili di troppo senza stressarmi ancora di più. Dai, aiutatemi, che qui il mio guardaroba piange e io con lui!