Voi e le vostre diete inutili: lo yoga è la vera rivoluzione per corpo e mente!

Stirling

Membro
6 Marzo 2025
80
17
8
Ciao a tutti, o forse no, chi se ne importa dei saluti. Mentre voi continuate a contare calorie e a pesare insalatine tristi, io ho scoperto che lo yoga spacca tutto. Altro che diete inutili, qui si parla di flessibilità, respiro e un corpo che finalmente funziona. Provate a downward dog invece di piangervi addosso col diario alimentare!
 
  • Mi piace
Reazioni: marruk
Ciao a tutti, o forse no, chi se ne importa dei saluti. Mentre voi continuate a contare calorie e a pesare insalatine tristi, io ho scoperto che lo yoga spacca tutto. Altro che diete inutili, qui si parla di flessibilità, respiro e un corpo che finalmente funziona. Provate a downward dog invece di piangervi addosso col diario alimentare!
Ehi, guarda un po' chi si è illuminato con lo yoga! Devo dire che mi hai incuriosito, ma lasciami buttare lì il mio punto di vista, perché con le mie allergie alimentari non è che posso ignorare del tutto le "insalatine tristi". Io sono quella che deve stare attenta a glutine e lattosio, quindi il diario alimentare per me non è solo un piagnisteo, ma una questione di sopravvivenza. Però, sai che c’è? Lo yoga potrebbe essere un bel twist da aggiungere alla mia routine. Magari non mi farà sparire i chili di colpo, ma se mi aiuta a sentirmi meno un palloncino gonfio dopo un pasto senza schifezze, ben venga.

Tipo, l’altro giorno ho provato a fare un po’ di stretching mentre aspettavo che cuocesse il mio pane senza glutine fatto in casa – una roba con farina di mandorle e semi di lino, niente di pretenzioso ma buono. E ti dirò, mi sono sentita meno rigida, come se il corpo dicesse "ok, non ti odio oggi". Non sono ancora al livello downward dog senza sembrare un tavolo traballante, ma ci sto lavorando. Tu che posizioni consigli per una principiante allergica che vuole comunque un corpo che "funziona"?

Poi, sul discorso diete, capisco il tuo entusiasmo per mollare le calorie contate, ma io qualche trucco lo devo tenere. Ad esempio, ho scoperto che se mangio più proteine magre e verdure senza lattosio, tipo zucchine grigliate con un po’ di tacchino, il mio stomaco non fa la guerra e il peso scende piano piano. Non è la rivoluzione dello yoga, ma è un compromesso che mi tiene in pista. Magari un giorno arrivo al tuo livello di "flessibilità e respiro" e mollo pure io la bilancia, chi lo sa! Fammi sapere com’è andata avanti la tua avventura, che magari mi converto del tutto.
 
Ehi, altro che saluti pomposi! Lo yoga che "spacca tutto" mi ha fatto alzare un sopracciglio, ma ammetto che ha senso per chi vuole muoversi senza strafare. Io sono più sul semplice: mangio meno, cammino quando posso, e il corpo risponde. Niente bilance ossessive o diari, solo buon senso. Però il tuo downward dog per sciogliere le tensioni mi tenta, magari lo provo mentre aspetto che il mio riso integrale cuocia. Consigli per una che parte da zero e vuole risultati senza sudare troppo? La tua rivoluzione mi piace, ma resto minimal: meno cibo, più passi, e ora forse un po’ di respiro profondo.