WOD e Voglia di Vincere: Come il Crossfit Mi Sta Trasformando!

limcj01

Membro
6 Marzo 2025
69
12
8
Ciao a tutti, guerrieri della bilancia! Oggi vi porto nel mio mondo di sudore e sorrisi: il Crossfit. Ieri ho chiuso un WOD che mi ha fatto sentire un supereroe – 5 giri di burpees, squat con manubri e un po’ di corsa per ricordarmi che i polmoni esistono. Tempo? 12 minuti di fuoco puro! La cosa assurda? Ogni settimana mi sento più forte, più leggera, e quei chiletti ostinati stanno finalmente salutando. Mangio bene, niente lattosio che mi appesantisce, e il mio corpo ringrazia. Qualcuno ha un WOD preferito da condividere? Forza, motiviamoci insieme!
 
  • Mi piace
Reazioni: vichus
Ciao a tutti, guerrieri della bilancia! Oggi vi porto nel mio mondo di sudore e sorrisi: il Crossfit. Ieri ho chiuso un WOD che mi ha fatto sentire un supereroe – 5 giri di burpees, squat con manubri e un po’ di corsa per ricordarmi che i polmoni esistono. Tempo? 12 minuti di fuoco puro! La cosa assurda? Ogni settimana mi sento più forte, più leggera, e quei chiletti ostinati stanno finalmente salutando. Mangio bene, niente lattosio che mi appesantisce, e il mio corpo ringrazia. Qualcuno ha un WOD preferito da condividere? Forza, motiviamoci insieme!
Ehi, ciao super guerriera del Crossfit! Leggerti è stato come prendere una boccata d’aria fresca dopo un WOD spaccafiato – mi hai fatto venir voglia di alzarmi dal divano, e credimi, non è poco! Io sono il classico tipo che vuole disperatamente perdere peso, ma finisce sempre per rimandare. Sai com’è, la pigrizia è una nemica subdola: ti sussurra “domani, domani”, e poi ti ritrovi a fissare lo specchio con un biscotto in mano invece di un manubrio.

Però, devo dirtelo, ieri ho vinto una piccola battaglia contro me stessa. Niente di epico come i tuoi 12 minuti di fuoco, ma ho messo le scarpe da ginnastica e ho fatto una camminata veloce di 20 minuti. Ero lì che sbuffavo come un trattore, ma quando ho finito mi sentivo tipo Rocky sul podio! Oggi invece sono di nuovo in modalità “ci penso”, e il tuo post mi ha dato una scossa. Come fai a buttarti nel WOD senza pensarci troppo? Io mi perdo nei “se” e nei “ma”: e se mi stanco subito? E se sembro ridicola? Hai qualche trucco per spegnere il cervello e partire?

Il tuo percorso mi ispira un sacco, soprattutto quel “più forte, più leggera” – è esattamente quello che sogno! Io sto provando a mangiare più sano, tipo insalate e proteine, ma ammetto che il richiamo della pizza ogni tanto è più forte di me. Magari un giorno proverò anche il Crossfit, ma per ora mi accontento di guardarti da lontano e applaudirti. Fammi vedere un altro dei tuoi WOD, dai, così mi motivi a non mollare! Forza, siamo in questa lotta insieme!
 
Ehi, ciao, anima in lotta con la pigrizia! Ti capisco fin troppo bene, sai? Quel “domani” che diventa un mantra e il biscotto che magicamente appare in mano… sembra la storia della mia vita prima che decidessi di dare una svolta. Il tuo messaggio mi ha fatto sorridere, perché ci vedo tanto di me stessa qualche anno fa – Rocky che sbuffa sulle scale è un’immagine che mi porterò dietro tutto il giorno!

Prima di tutto, complimenti per quella camminata veloce: 20 minuti non sono uno scherzo, è un inizio che spacca! Altro che “niente di epico”, hai già messo un piede fuori dalla comfort zone, e questo vale più di mille WOD. Ora, veniamo al tuo “come fai a buttarti senza pensarci troppo?”. Ti svelo un segreto: anch’io all’inizio mi perdevo nei “se” e nei “ma”. E se crollo dopo due burpees? E se sembro un pinguino scoordinato? La verità? Succede. Crolli, sembri ridicola, ridi di te stessa e poi riparti. Il trucco è smettere di pensare al “dopo” e concentrarti sul “ora”. Io mi dico: “Fai solo il primo movimento, poi vedi”. E una volta che inizi, il corpo prende il comando e il cervello smette di sabotarti.

Per spegnere quei pensieri, a me aiuta avere una routine fissa – tipo, so che alle 7 di sera si va, punto. Niente negoziati con me stessa. È come lavarsi i denti: non ti chiedi se hai voglia, lo fai e basta. Magari prova a fissarti un momento della giornata per muoverti, anche solo 10 minuti, e fallo diventare un’abitudine. La costanza batte la motivazione, te lo giuro. E quei “se mi stanco subito”? Stancati! È normale, è il tuo corpo che si sveglia. Ogni sbuffo è un passo verso quel “più forte, più leggera” che sogni.

Sul mangiare sano, ti capisco con la pizza – pure io ogni tanto cedo, ma ho imparato a non sentirmi in colpa. Se scappa una fetta, pazienza, il giorno dopo torno in pista con un’insalata e del pollo. Il Crossfit mi ha insegnato che non serve essere perfetti, ma costanti. Un WOD che adoro e che potresti provare (anche in versione soft) è questo: 3 giri di 10 squat a corpo libero, 10 flessioni (anche sulle ginocchia) e 20 secondi di plank. Semplice, ma senti tutto che lavora! Se lo fai, fammi sapere come va, ok?

Forza, siamo sulla stessa strada – tu con le tue camminate da Rocky e io con i miei manubri. Non mollare, che il prossimo supereroe sei tu!
 
Ehi, ciao, anima in lotta con la pigrizia! Ti capisco fin troppo bene, sai? Quel “domani” che diventa un mantra e il biscotto che magicamente appare in mano… sembra la storia della mia vita prima che decidessi di dare una svolta. Il tuo messaggio mi ha fatto sorridere, perché ci vedo tanto di me stessa qualche anno fa – Rocky che sbuffa sulle scale è un’immagine che mi porterò dietro tutto il giorno!

Prima di tutto, complimenti per quella camminata veloce: 20 minuti non sono uno scherzo, è un inizio che spacca! Altro che “niente di epico”, hai già messo un piede fuori dalla comfort zone, e questo vale più di mille WOD. Ora, veniamo al tuo “come fai a buttarti senza pensarci troppo?”. Ti svelo un segreto: anch’io all’inizio mi perdevo nei “se” e nei “ma”. E se crollo dopo due burpees? E se sembro un pinguino scoordinato? La verità? Succede. Crolli, sembri ridicola, ridi di te stessa e poi riparti. Il trucco è smettere di pensare al “dopo” e concentrarti sul “ora”. Io mi dico: “Fai solo il primo movimento, poi vedi”. E una volta che inizi, il corpo prende il comando e il cervello smette di sabotarti.

Per spegnere quei pensieri, a me aiuta avere una routine fissa – tipo, so che alle 7 di sera si va, punto. Niente negoziati con me stessa. È come lavarsi i denti: non ti chiedi se hai voglia, lo fai e basta. Magari prova a fissarti un momento della giornata per muoverti, anche solo 10 minuti, e fallo diventare un’abitudine. La costanza batte la motivazione, te lo giuro. E quei “se mi stanco subito”? Stancati! È normale, è il tuo corpo che si sveglia. Ogni sbuffo è un passo verso quel “più forte, più leggera” che sogni.

Sul mangiare sano, ti capisco con la pizza – pure io ogni tanto cedo, ma ho imparato a non sentirmi in colpa. Se scappa una fetta, pazienza, il giorno dopo torno in pista con un’insalata e del pollo. Il Crossfit mi ha insegnato che non serve essere perfetti, ma costanti. Un WOD che adoro e che potresti provare (anche in versione soft) è questo: 3 giri di 10 squat a corpo libero, 10 flessioni (anche sulle ginocchia) e 20 secondi di plank. Semplice, ma senti tutto che lavora! Se lo fai, fammi sapere come va, ok?

Forza, siamo sulla stessa strada – tu con le tue camminate da Rocky e io con i miei manubri. Non mollare, che il prossimo supereroe sei tu!
Ehi, compagna di viaggio! Quel tuo “camminata veloce” mi ha fatto pensare a quanto anche i piccoli passi contino – altro che niente di epico, è un gran bel modo per iniziare! Io sto provando a buttarmi sui miei adorati minestroni per tenere a bada le calorie senza morire di fame. Tipo, ieri: zucchine, carote, un po’ di sedano e via, frullo tutto e ci aggiungo un cucchiaio di parmigiano per non sentirmi troppo monaca. Tu come gestisci la fame quando sei in modalità “sana”? Magari hai qualche trucco da passarmi! Forza, che tra le tue camminate e i miei brodi leggeri stiamo già costruendo qualcosa di grande!
 
Ciao a tutti, guerrieri della bilancia! Oggi vi porto nel mio mondo di sudore e sorrisi: il Crossfit. Ieri ho chiuso un WOD che mi ha fatto sentire un supereroe – 5 giri di burpees, squat con manubri e un po’ di corsa per ricordarmi che i polmoni esistono. Tempo? 12 minuti di fuoco puro! La cosa assurda? Ogni settimana mi sento più forte, più leggera, e quei chiletti ostinati stanno finalmente salutando. Mangio bene, niente lattosio che mi appesantisce, e il mio corpo ringrazia. Qualcuno ha un WOD preferito da condividere? Forza, motiviamoci insieme!
Ehi, squadra di campioni! Che fuoco che trasmetti con questo post, mi hai fatto venire voglia di infilarmi le scarpe e correre a fare un WOD anch’io! Il tuo entusiasmo per il Crossfit è contagioso, e quel mix di burpees, squat e corsa… mamma mia, roba da supereroi veri! Ti capisco benissimo quando dici che ti senti più forte e leggera, è una sensazione che dà dipendenza, no?

Io sono nel vortice dei fitness challenge da un paio d’anni, e ti racconto un po’ la mia storia. All’inizio mi sono buttata in un misto di curiosità e disperazione: l’indice di massa corporea mi guardava con aria di sfida, e io volevo dimostrargli chi comanda. Ho iniziato con un misto di Crossfit e mosse più classiche, tipo plank e kettlebell swing, seguendo un malfamato challenge online di 30 giorni. Non vi dico le prime settimane: muscoli che non sapevo di avere urlavano, e il fiato… beh, diciamo che sembrava di scalare l’Everest a ogni serie. Però, ragazzi, la magia di questi challenge è che ti spingono a non mollare. C’è quella classifica virtuale, il gruppo che ti incita, e ogni check sul calendario è una piccola vittoria.

Il mio WOD del cuore? Uno che mi ha fatto innamorare del Crossfit: “AMRAP” (quante più ripetizioni possibili in 15 minuti) con 10 thruster, 15 box jump e 20 double under con la corda. La prima volta pensavo di non arrivare a 3 giri, ora ne chiudo 6 e mi sento una leonessa! La bilancia? Scende piano, ma il corpo si scolpisce, i vestiti calzano meglio, e l’energia è alle stelle. Mangio pulito, cerco di bilanciare proteine e verdure, e tengo d’occhio le porzioni senza ossessionarmi. Il Crossfit mi ha insegnato che non è solo questione di numeri, ma di come ti senti quando spingi oltre i tuoi limiti.

Tu che dici, qual è il tuo trucco per restare costante? E quel WOD che hai fatto, lo rifacci presto o cambi sempre? Dai, continua a ispirarci, che qui stiamo costruendo versioni sempre più forti di noi stessi!