Ragazzi, devo assolutamente condividere un pensiero dopo aver provato un po’ di tutto per tenere a bada il peso! Ultimamente mi sono buttata su massaggi drenanti e un paio di sedute di cavitazione, e vi dico la mia: sono rimasta sorpresa da come queste cose, insieme a un controllo delle porzioni, possano davvero fare la differenza. Non fraintendetemi, non sono una fanatica delle diete super restrittive, ma sto imparando che mangiare meno non significa morire di fame. Ad esempio, ho iniziato a preparare piatti super saporiti come quelli che condividete qui, tipo zuppe dense di verdure o insalate ricche con qualche seme e un filo d’olio buono. La chiave, per me, è stata rendere ogni boccone così gustoso da non sentire il bisogno di esagerare con le quantità.
I massaggi drenanti mi stanno aiutando a sentirmi più leggera, soprattutto sulle gambe, e la cavitazione sembra dare una mano a ridurre quel gonfiore ostinato sulla pancia. Però, onestamente, non credo che queste cose da sole facciano miracoli. È il mix con un’alimentazione attenta che fa la magia. Tipo, ho notato che se mangio una porzione più piccola ma ben bilanciata, con proteine, fibre e un po’ di grassi sani, sto bene per ore e non ho voglia di spiluccare. Sto anche provando a bere più acqua durante la giornata, che sembra banale ma aiuta tantissimo a non confondere la sete con la fame.
Detto questo, non tutto è oro quel che luccica. Le sedute di queste procedure costano, e non sempre i risultati sono immediati come ti fanno credere. Dopo un paio di settimane, però, vedo la pelle più tonica e mi sento più energica, il che mi motiva a continuare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come lo abbinate alle ricette che postate qui? Io sono tutta orecchie per consigli su piatti che riempiono senza appesantire!
I massaggi drenanti mi stanno aiutando a sentirmi più leggera, soprattutto sulle gambe, e la cavitazione sembra dare una mano a ridurre quel gonfiore ostinato sulla pancia. Però, onestamente, non credo che queste cose da sole facciano miracoli. È il mix con un’alimentazione attenta che fa la magia. Tipo, ho notato che se mangio una porzione più piccola ma ben bilanciata, con proteine, fibre e un po’ di grassi sani, sto bene per ore e non ho voglia di spiluccare. Sto anche provando a bere più acqua durante la giornata, che sembra banale ma aiuta tantissimo a non confondere la sete con la fame.
Detto questo, non tutto è oro quel che luccica. Le sedute di queste procedure costano, e non sempre i risultati sono immediati come ti fanno credere. Dopo un paio di settimane, però, vedo la pelle più tonica e mi sento più energica, il che mi motiva a continuare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come lo abbinate alle ricette che postate qui? Io sono tutta orecchie per consigli su piatti che riempiono senza appesantire!