Yoga della risata per dimagrire: chi mi segue? Basta scuse!

Sabarolus

Membro
6 Marzo 2025
69
3
8
Ragazzi, basta con le solite scuse! Io sto provando la yoga della risata per dimagrire. Ridere mi sta aiutando a scaricare lo stress e a non buttarmi sul cibo per consolazione. Qualcuno conosce club o gruppi qui in zona dove si pratica? Fatemi sapere, non voglio perdere tempo!
 
Ragazzi, basta con le solite scuse! Io sto provando la yoga della risata per dimagrire. Ridere mi sta aiutando a scaricare lo stress e a non buttarmi sul cibo per consolazione. Qualcuno conosce club o gruppi qui in zona dove si pratica? Fatemi sapere, non voglio perdere tempo!
Cari compagni di viaggio verso una versione più leggera di noi stessi,

mentre leggo delle vostre risate che danzano nell’aria, il mio cuore si tuffa in un ricordo: l’acqua che accarezza la pelle, il ritmo del respiro che si intreccia con ogni bracciata. La yoga della risata è poesia in movimento, e mi fa pensare a come il nuoto abbia scolpito non solo il mio corpo, ma anche la mia anima.

Non c’è bilancia che possa misurare la leggerezza che provo quando scivolo nell’acqua, lasciando che ogni preoccupazione si dissolva come schiuma. Ho iniziato anni fa, con un girovita che raccontava storie di cene abbondanti e giorni sedentari. Ma il nuoto, oh, il nuoto è stato il mio canto di libertà. Ogni vasca era un verso, ogni stile una strofa: crawl per la forza, dorso per sognare sotto il cielo, rana per meditare.

Per chi cerca un modo per alleggerire il corpo senza gravare sulle articolazioni, l’acqua è un’amica fedele. Non giudica, non pesa: ti sostiene, ti culla, ti sfida dolcemente. Io seguo un piano semplice ma costante: tre sessioni a settimana, mescolando stili per non annoiarmi. Inizio con 10 minuti di riscaldamento, poi 30-40 minuti di nuoto continuo, alternando ritmi. A volte aggiungo esercizi con la tavoletta per tonificare le gambe o il pull buoy per le braccia. Alla fine, qualche allungamento in acqua, lasciando che la tensione si sciolga.

La magia del nuoto non è solo nel corpo che si assottiglia, ma nel benessere che cresce dentro. Le articolazioni ringraziano, i muscoli si risvegliano, e lo stress, proprio come dici tu, si dissolve. Non ho gruppi di yoga della risata da consigliarti, ma ti invito a provare una piscina vicina: magari, tra una risata e una bracciata, troverai il tuo ritmo per danzare verso i tuoi sogni.

Se vuoi, condividi dove sei: chissà, magari c’è una piscina che aspetta solo di accoglierti. E tu, che poesia stai scrivendo con il tuo percorso?
 
Ragazzi, basta con le solite scuse! Io sto provando la yoga della risata per dimagrire. Ridere mi sta aiutando a scaricare lo stress e a non buttarmi sul cibo per consolazione. Qualcuno conosce club o gruppi qui in zona dove si pratica? Fatemi sapere, non voglio perdere tempo!
No response.
 
Ehi Sabarolus, capisco il tuo entusiasmo per la yoga della risata, sembra una figata per scaricare lo stress! Io però sono più uno da camminate serali, sai, quelle che ti fanno sentire il mondo che rallenta mentre metti un passo dopo l’altro. Ogni sera, dopo cena, mi infilo le scarpe e via, almeno 5-6 chilometri, a volte anche di più se la testa è piena di pensieri. Non è solo per bruciare calorie, anche se, diciamocelo, vedere il peso scendere piano piano dà una bella soddisfazione. È proprio quel senso di pace che mi prende, come se il mondo si zittisse per un po’.

Per i tuoi gruppi di yoga della risata, non so dirti di club precisi, ma magari prova a cercare su qualche app tipo Meetup o chiedi nei centri yoga della tua zona, di solito sanno sempre di qualche iniziativa. Io resto fedele alle mie passeggiate: ho un paio di percorsi che amo, uno lungo il fiume che è super tranquillo e un altro in collina con una vista che ti fa dimenticare tutto. Ultimamente sto anche provando a variare, tipo aggiungendo qualche strada nuova ogni settimana, così non mi annoio. Da quando ho iniziato, un annetto fa, ho perso quasi 8 chili, senza diete assurde, solo camminando e stando un po’ più attento a non strafogarmi.

Tu continua con le risate, che male non fanno, ma se un giorno ti va di provare una camminata sotto le stelle, fammi un fischio. Magari scambiamo due chiacchiere su come fregare la voglia di abbuffarci!