Yoga e allenamento di forza: come combinare discipline per risultati duraturi

6 Marzo 2025
115
12
18
Ciao a tutti! 😊
Voglio condividere come sto combinando yoga e allenamento di forza per ottenere risultati che durano nel tempo. Premetto che non sono un guru, ma un’appassionata che cerca di trovare un equilibrio tra corpo e mente.
Lo yoga per me non è solo stretching o relax (anche se ammetto che una buona sessione di savasana è oro! 🧘‍♀️). Pratiche come Vinyasa o Power Yoga sono perfette per bruciare calorie e migliorare la resistenza. Ad esempio, una sequenza dinamica di saluti al sole fatta a ritmo sostenuto alza il battito cardiaco come un buon cardio. Ma la vera magia avviene quando lo combino con la forza. Dopo una sessione di squat, deadlift o push-up, lo yoga mi aiuta a riallungare i muscoli e a mantenere la mobilità.
Il trucco? Costanza e organizzazione. 🕒 Io alterno: 3 giorni di forza (focus su pesi o corpo libero) e 2-3 giorni di yoga intenso, con una giornata di recupero attivo (yoga dolce o camminata). Questo mix mi sta dando più energia e un corpo più tonico senza sentirmi distrutta. La disciplina è tutto: pianifico gli allenamenti la domenica e cerco di non sgarrare, anche se la tentazione di saltare una sessione c’è sempre! 😅
Un consiglio: provate a inserire 10-15 minuti di yoga come riscaldamento o defaticamento dopo la forza. Vi giuro, fa la differenza per i DOMS e per la postura. Qualcuno di voi combina già queste discipline? Come vi organizzate? 💪
Namasté e buon allenamento! 🌞