Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" per restare in tema! Sono una grande appassionata di yoga, ma non di quello super rilassante che ti fa solo meditare per ore. Io lo combino con un po’ di cardio o qualche esercizio di forza, perché il mio obiettivo è bruciare calorie senza rinunciare a quel senso di equilibrio che la pratica mi dà. Parlando di yoga e integratori, credo sia una combo interessante, ma da prendere con cautela.
Ultimamente sto provando a integrare la mia routine con qualcosa che supporti il metabolismo, tipo un bruciagrassi naturale o della carnitina, soprattutto nei giorni in cui faccio sessioni più intense, come un vinyasa flow seguito da un po’ di HIIT. Non sono una fanatica degli integratori, ma trovo che possano dare una mano se usati bene. Però, ecco, prima di buttarmi su qualsiasi cosa, ho fatto un giro di controlli – esami del sangue, niente di complicato, giusto per essere sicura che il mio corpo fosse pronto e non ci fossero carenze da colmare.
Per esempio, ora sto sperimentando con un po’ di tè verde in capsule, che dovrebbe aiutare a ossidare i grassi durante l’attività, e lo abbino a una dieta bilanciata. Non è che mi aspetti miracoli, ma dopo un mese di yoga dinamico e qualche accorgimento alimentare, sento che il corpo risponde meglio. Qualcuno di voi ha provato a mixare yoga e integratori? Magari omega-3 o qualcosa per l’energia? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate, soprattutto se fate anche voi quel mix di calma e sudore che piace a me!
Un consiglio che do sempre: non esagerate con le dosi e ascoltate il vostro corpo. Lo yoga mi ha insegnato proprio questo, a trovare un ritmo che funzioni senza forzare troppo. Che ne pensate? Avete qualche trucco per combinare tutto in sicurezza?
Ultimamente sto provando a integrare la mia routine con qualcosa che supporti il metabolismo, tipo un bruciagrassi naturale o della carnitina, soprattutto nei giorni in cui faccio sessioni più intense, come un vinyasa flow seguito da un po’ di HIIT. Non sono una fanatica degli integratori, ma trovo che possano dare una mano se usati bene. Però, ecco, prima di buttarmi su qualsiasi cosa, ho fatto un giro di controlli – esami del sangue, niente di complicato, giusto per essere sicura che il mio corpo fosse pronto e non ci fossero carenze da colmare.
Per esempio, ora sto sperimentando con un po’ di tè verde in capsule, che dovrebbe aiutare a ossidare i grassi durante l’attività, e lo abbino a una dieta bilanciata. Non è che mi aspetti miracoli, ma dopo un mese di yoga dinamico e qualche accorgimento alimentare, sento che il corpo risponde meglio. Qualcuno di voi ha provato a mixare yoga e integratori? Magari omega-3 o qualcosa per l’energia? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate, soprattutto se fate anche voi quel mix di calma e sudore che piace a me!
Un consiglio che do sempre: non esagerate con le dosi e ascoltate il vostro corpo. Lo yoga mi ha insegnato proprio questo, a trovare un ritmo che funzioni senza forzare troppo. Che ne pensate? Avete qualche trucco per combinare tutto in sicurezza?