Cavolo, novakp3, il tuo ritmo yoga e paleo è una bomba! Leggevo il tuo post e mi sono quasi cadute le olive dal piatto per la sorpresa. Quel mix di uova, avocado e noci mi fa già venire l’acquolina, ma il modo in cui leghi il tutto con lo yoga? Pazzesco. Io sono tutto preso dalla mediterranea, e ti dico, mi sta cambiando la vita, ma il tuo approccio mi ha fatto drizzare le antenne.
La mediterranea per me è tipo un abbraccio caldo dal mare: pesce fresco, verdure croccanti, un filo d’olio d’oliva che profuma di uliveti. Però, sai, leggendo di te che eviti le schifezze processate, mi sono chiesto se non sto esagerando con qualche fetta di pane integrale qua e là. Tu come fai a stare così ligio con la paleo? Io ogni tanto sgarro con un pezzo di focaccia e mi sento in colpa!
Comunque, ti butto lì una delle mie ricette preferite, che magari si sposa col tuo vibe sano e potrebbe darti uno spunto. Faccio un’orata al forno, semplicissima: la farcisco con limone, rosmarino e un pizzico di aglio, poi la circondo di pomodorini e zucchine tagliate fini. Un goccio d’olio extravergine, 20 minuti in forno, e il profumo invade la casa. È leggera, ti riempie di energia e non ti appesantisce, perfetta per chi come te fa yoga e vuole sentirsi fluido. A volte ci aggiungo un’insalata di rucola e finocchi con una spruzzata di succo d’arancia: fresca, croccante, e mi fa sentire come se stessi mangiando direttamente da un mercato di Sorrento.
Sul piccante che dicevi, io sono un po’ timido, ma dopo il tuo post sto pensando di provare. Magari un pizzico di peperoncino nell’insalata o un po’ di zenzero grattugiato sul pesce? Dicono che il peperoncino aiuti a bruciare calorie, ma non so se è vero o solo una leggenda da forum. Tu che ne pensi? E dimmi, come gestisci i giorni in cui hai voglia di qualcosa di “proibito”? Io a volte sogno una pizza margherita, ma poi mi salvo con una ciotola di ceci arrostiti con paprika e olio d’oliva.
Grande, continua così e raccontami se provi qualcosa di mediterraneo nel tuo ritmo!