Zuppe magiche per dimagrire: come non morire di fame e sentirmi ancora umano?

GeoBle

Membro
6 Marzo 2025
101
12
18
Ragazzi, scusate se mi intrometto con un discorso un po’ strambo, ma sto navigando in questo mare di brodini vegetali come un naufrago che cerca di non affogare nella fame. Da un mese mi sono buttato a capofitto in questa storia delle zuppe per dimagrire, e vi giuro, a volte mi sento un monaco ascetico che vive di aria e cipolle bollite. Però, cavolo, funziona! I jeans non mi strangolano più le cosce e lo specchio sembra meno cattivo. Ma… c’è un ma grande come una pentola di minestrone: come faccio a non trasformarmi in un lupo affamato che sogna pizze a mezzanotte?
La mia routine è questa: colazione con yogurt e un po’ di frutta, poi pranzo e cena sono quasi sempre zuppe. Le faccio con tutto quello che il frigo offre: zucchine, carote, sedano, cavolo, pomodori, a volte ci butto dentro un po’ di lenticchie o ceci per dare un senso di “cibo vero”. Uso brodo vegetale fatto in casa, niente dadi chimici, e cerco di variare le spezie per non annoiarmi. Tipo, ieri ho provato con curcuma e un pizzico di zenzero, e mi sentivo un alchimista che crea pozioni magiche. Però, dopo un po’, il mio stomaco inizia a fare i capricci e mi sussurra: “Amico, dove sono i carboidrati? Dove sono le proteine serie?”
Non voglio mollare, perché vedo che la bilancia scende (lentamente, ma scende), e soprattutto mi sento più leggero, meno gonfio. Ma il cervello a volte va in tilt: mi manca quella sensazione di sazietà che ti dà un piatto di pasta o un pezzo di pollo. E poi, non so se sto facendo tutto giusto. Tipo, sto assumendo abbastanza nutrienti? Non rischio di diventare un vegetale pure io a furia di mangiare solo verdure? E come faccio a non crollare mentalmente, perché, diciamocelo, la fame ti rende un po’ pazzo.
Qualcuno di voi ha trucchi per rendere le zuppe più “sostanziose” senza trasformarle in bombe caloriche? O magari idee per integrare il resto della giornata senza sgarrare? Io sto provando a bere tanta acqua e tisane per ingannare lo stomaco, ma non sempre funziona. E poi, confesso, ogni tanto sogno di tuffarmi in una ciotola di ragù. Aiutatemi a restare sulla retta via, che non voglio tornare al punto di partenza, ma neanche vivere come un eremita che mastica foglie!