Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico, che ormai fanno parte della mia routine da diversi mesi. Ho iniziato a farle perché cercavo un modo per sentirmi più leggera, non solo fisicamente ma anche mentalmente, e devo dire che i risultati mi hanno sorpresa. Di solito scelgo uno o due giorni a settimana, dipende da come mi sento e da quanto intenso è stato il periodo. Il più delle volte opto per il kefir, altre volte per verdure crude o cotte al vapore, e ogni tanto mi concedo una giornata a base di frutta, soprattutto mele o frutti di bosco.
I primi tempi non è stato facile. Il pensiero di "non mangiare come al solito" mi metteva un po' di ansia, ma ho imparato ad affrontarlo concentrandomi su altro: una passeggiata, un buon libro, o semplicemente prendendomi cura di me stessa in modo diverso. La fame c’è, non lo nego, soprattutto verso sera, ma ho notato che bere tanta acqua o tisane mi aiuta a gestirla. Dopo il primo mese, il corpo si è abituato e ora questi giorni li vivo con molta più serenità. Non li vedo come una privazione, ma come un regalo che faccio a me stessa per resettare tutto.
I risultati? Li sento eccome. Dopo una giornata di scarico mi sveglio con una sensazione di leggerezza incredibile, lo stomaco è più tranquillo e anche la testa sembra più libera. Non è solo una questione di peso, anche se ho notato che mi aiuta a tenere sotto controllo qualche chilo di troppo senza impazzire con diete rigide. È più una questione di equilibrio: mi sento meno gonfia, più energica e, strano a dirsi, anche più motivata a continuare il mio percorso. In un mese, con questa abitudine e un po’ di attenzione al resto della settimana, sono riuscita a perdere un paio di chili senza stressarmi troppo.
Non dico che sia la soluzione per tutti, ognuno ha il suo modo di trovare il benessere, ma per me funziona. Mi piace l’idea di avere questi momenti di pausa, quasi come un rituale per prendermi cura di corpo e mente insieme. Se qualcuno di voi le prova, fatemi sapere come va! Ogni tanto cambio anche "menu" per non annoiarmi, quindi sono curiosa di scoprire cosa funziona per gli altri. Alla fine, quello che conta è sentirsi bene, no?
I primi tempi non è stato facile. Il pensiero di "non mangiare come al solito" mi metteva un po' di ansia, ma ho imparato ad affrontarlo concentrandomi su altro: una passeggiata, un buon libro, o semplicemente prendendomi cura di me stessa in modo diverso. La fame c’è, non lo nego, soprattutto verso sera, ma ho notato che bere tanta acqua o tisane mi aiuta a gestirla. Dopo il primo mese, il corpo si è abituato e ora questi giorni li vivo con molta più serenità. Non li vedo come una privazione, ma come un regalo che faccio a me stessa per resettare tutto.
I risultati? Li sento eccome. Dopo una giornata di scarico mi sveglio con una sensazione di leggerezza incredibile, lo stomaco è più tranquillo e anche la testa sembra più libera. Non è solo una questione di peso, anche se ho notato che mi aiuta a tenere sotto controllo qualche chilo di troppo senza impazzire con diete rigide. È più una questione di equilibrio: mi sento meno gonfia, più energica e, strano a dirsi, anche più motivata a continuare il mio percorso. In un mese, con questa abitudine e un po’ di attenzione al resto della settimana, sono riuscita a perdere un paio di chili senza stressarmi troppo.
Non dico che sia la soluzione per tutti, ognuno ha il suo modo di trovare il benessere, ma per me funziona. Mi piace l’idea di avere questi momenti di pausa, quasi come un rituale per prendermi cura di corpo e mente insieme. Se qualcuno di voi le prova, fatemi sapere come va! Ogni tanto cambio anche "menu" per non annoiarmi, quindi sono curiosa di scoprire cosa funziona per gli altri. Alla fine, quello che conta è sentirsi bene, no?