Ciao a tutti, o forse meglio dire "ben ritrovati" a chi come me ha passato anni a cercare la strada giusta! Oggi voglio raccontarvi com’è andata la mia routine di allenamento, quella che mi ha portato a perdere 20 kg e a sentirmi finalmente felice nel mio corpo. Non è stato facile, ma ne è valsa la pena.
All’inizio ero scettico, sapete? Pensavo che per dimagrire servissero ore infinite in palestra o diete da fame. Invece, ho scoperto che la chiave è stata trovare un equilibrio che funzionasse per me. La mia routine è partita semplice: 30 minuti al giorno, 5 giorni a settimana. Camminate veloci, qualche esercizio a corpo libero come squat e plank, niente di troppo complicato. Col tempo ho aggiunto pesi leggeri e un po’ di HIIT, quei workout brevi ma intensi che ti fanno sudare in 15 minuti. Non serviva essere un atleta, bastava essere costante.
Le difficoltà? Tante! La più grande è stata la testa: i giorni in cui mi guardavo allo specchio e pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Oppure le sere in cui tornavo stanco dal lavoro e l’idea di muovermi sembrava un incubo. Però ho imparato a non mollare. Mi sono messo dei piccoli obiettivi: “oggi cammino 20 minuti”, “questa settimana faccio 3 allenamenti”. E piano piano, i risultati sono arrivati.
Cosa mi ha aiutato davvero? Prima di tutto, non complicarmi la vita col cibo. Non ho tempo per ricette elaborate, quindi ho puntato su piatti veloci: insalate con proteine, yogurt con frutta, cose che prepari in 5 minuti ma ti saziano. Poi, l’allenamento a casa: niente palestra, solo un tappetino e un paio di bottiglie d’acqua come pesi all’inizio. E infine, la musica! Una playlist allegra mi ha salvato nei momenti no, provare per credere.
Ora, guardandomi indietro, mi sembra incredibile: -20 kg non sono solo numeri, sono energia, fiducia, felicità. La routine non è stata una magia, ma un impegno quotidiano che mi ha cambiato la vita. Se c
All’inizio ero scettico, sapete? Pensavo che per dimagrire servissero ore infinite in palestra o diete da fame. Invece, ho scoperto che la chiave è stata trovare un equilibrio che funzionasse per me. La mia routine è partita semplice: 30 minuti al giorno, 5 giorni a settimana. Camminate veloci, qualche esercizio a corpo libero come squat e plank, niente di troppo complicato. Col tempo ho aggiunto pesi leggeri e un po’ di HIIT, quei workout brevi ma intensi che ti fanno sudare in 15 minuti. Non serviva essere un atleta, bastava essere costante.
Le difficoltà? Tante! La più grande è stata la testa: i giorni in cui mi guardavo allo specchio e pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Oppure le sere in cui tornavo stanco dal lavoro e l’idea di muovermi sembrava un incubo. Però ho imparato a non mollare. Mi sono messo dei piccoli obiettivi: “oggi cammino 20 minuti”, “questa settimana faccio 3 allenamenti”. E piano piano, i risultati sono arrivati.
Cosa mi ha aiutato davvero? Prima di tutto, non complicarmi la vita col cibo. Non ho tempo per ricette elaborate, quindi ho puntato su piatti veloci: insalate con proteine, yogurt con frutta, cose che prepari in 5 minuti ma ti saziano. Poi, l’allenamento a casa: niente palestra, solo un tappetino e un paio di bottiglie d’acqua come pesi all’inizio. E infine, la musica! Una playlist allegra mi ha salvato nei momenti no, provare per credere.
Ora, guardandomi indietro, mi sembra incredibile: -20 kg non sono solo numeri, sono energia, fiducia, felicità. La routine non è stata una magia, ma un impegno quotidiano che mi ha cambiato la vita. Se c