Ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos quotidiano"!
Io sono una di voi, sempre di corsa tra lavoro, figli e mille impegni, ma sto cercando di non mollare con il mio percorso di dimagrimento. Oggi voglio condividere come provo a organizzare i pasti, sperando che qualche idea possa essere utile anche a voi!
Partiamo dalla base: con i bimbi e il lavoro, il tempo è un lusso. Per me la chiave è preparare tutto in anticipo, soprattutto la domenica. Non sto parlando di piatti super elaborati, ma di cose semplici che posso combinare durante la settimana. Ad esempio, cuocio un bel po’ di riso integrale o quinoa – che i miei piccoli adorano con un po’ di verdurine – e lo divido in porzioni. Poi faccio una teglia di pollo o tacchino al forno con spezie, niente di complicato, e lo tengo pronto in frigo. Verdure? Le lavo e taglio tutte insieme, così durante la settimana è solo questione di buttare tutto in padella o nel microonde per 5 minuti.
Un trucco che mi salva? I "kit pasto" fai-da-te. Metto in dei contenitori riso, proteine e verdure già pronte, tipo un pranzo da asporto sano. Se ho un minuto in più, aggiungo un cucchiaio di yogurt greco come salsa – leggero e proteico, perfetto per non sgarrare. E sì, lo confesso, ogni tanto rubo un pezzetto di crocchetta dai piatti dei bimbi, ma cerco di resistere!
Per le giornate no (perché capitano, vero?), tengo sempre una scorta di emergenza: barrette proteiche o un pacchetto di noci. Non sarà il pasto ideale, ma meglio di un attacco di fame che mi porta dritta ai biscotti! E poi, cerco di coinvolgere i bimbi: loro "aiutano" a mescolare o scegliere le verdure colorate, e io mi sento meno sola in questa missione.
Un ultimo consiglio: non stressiamoci troppo. Se un giorno salto la pianificazione e finisco con una pizza, pace, si riparte il giorno dopo. L’importante è andare avanti, no? Voi come fate con i vostri piccoli tornado e il lavoro? Idee da condividere? Mi piacerebbe leggervi!

Partiamo dalla base: con i bimbi e il lavoro, il tempo è un lusso. Per me la chiave è preparare tutto in anticipo, soprattutto la domenica. Non sto parlando di piatti super elaborati, ma di cose semplici che posso combinare durante la settimana. Ad esempio, cuocio un bel po’ di riso integrale o quinoa – che i miei piccoli adorano con un po’ di verdurine – e lo divido in porzioni. Poi faccio una teglia di pollo o tacchino al forno con spezie, niente di complicato, e lo tengo pronto in frigo. Verdure? Le lavo e taglio tutte insieme, così durante la settimana è solo questione di buttare tutto in padella o nel microonde per 5 minuti.
Un trucco che mi salva? I "kit pasto" fai-da-te. Metto in dei contenitori riso, proteine e verdure già pronte, tipo un pranzo da asporto sano. Se ho un minuto in più, aggiungo un cucchiaio di yogurt greco come salsa – leggero e proteico, perfetto per non sgarrare. E sì, lo confesso, ogni tanto rubo un pezzetto di crocchetta dai piatti dei bimbi, ma cerco di resistere!

Per le giornate no (perché capitano, vero?), tengo sempre una scorta di emergenza: barrette proteiche o un pacchetto di noci. Non sarà il pasto ideale, ma meglio di un attacco di fame che mi porta dritta ai biscotti! E poi, cerco di coinvolgere i bimbi: loro "aiutano" a mescolare o scegliere le verdure colorate, e io mi sento meno sola in questa missione.

Un ultimo consiglio: non stressiamoci troppo. Se un giorno salto la pianificazione e finisco con una pizza, pace, si riparte il giorno dopo. L’importante è andare avanti, no? Voi come fate con i vostri piccoli tornado e il lavoro? Idee da condividere? Mi piacerebbe leggervi!
