Ciao a tutti, il tuo approccio con la respirazione è davvero interessante, soprattutto per come sembra influire sul consumo energetico. Io ho avuto un’esperienza diversa ma complementare con l’intervallo di digiuno, tipo il 16/8, e credo che potrebbe legarsi bene a quello che stai provando. Ti spiego come funziona per me e come potrebbe adattarsi al tuo caso.
Praticare il 16/8 significa mangiare solo in una finestra di 8 ore e digiunare per le altre 16. All’inizio non è stato facile, ma dopo un po’ il corpo si abitua e inizia a bruciare i grassi in modo più efficiente, soprattutto se lo combini con allenamenti come ciclismo o corsa. La respirazione controllata che descrivi potrebbe amplificare questo effetto, perché gestire il fiato aiuta a mantenere il metabolismo attivo e stabile. Durante il digiuno, il mio corpo ha imparato a usare meglio le riserve energetiche, e questo mi ha dato più resistenza nelle sessioni lunghe.
Per adattarlo, ti direi di provare a fare i tuoi allenamenti verso la fine del digiuno, magari dopo 14-15 ore senza mangiare. È lì che il metabolismo è al massimo per bruciare grassi, e con la tua tecnica di respirazione potresti ottimizzare ancora di più. Occhio però a non esagerare: se ti senti stanco o senza forze, meglio accorciare il digiuno o mangiare qualcosa di leggero prima. Un errore che facevo io all’inizio era ignorare i segnali del corpo, e finivo per strafare.
Sul lato alimentazione, punterei su cibi che supportano il recupero e l’energia senza appesantire. Dopo l’allenamento, nella mia finestra mangio proteine magre, verdure e grassi sani, tipo avocado o noci. Niente zuccheri veloci o carboidrati raffinati, che mi mandavano in tilt la fame dopo poche ore. Non so se stai già seguendo qualcosa di mirato, ma questo mix mi ha aiutato a tenere il peso sotto controllo e a migliorare le prestazioni.
La tua idea della respirazione mi incuriosisce, proverò a integrarla nel mio prossimo giro in bici per vedere come cambia la percezione dello sforzo. Tu hai mai pensato di combinare il tutto con un digiuno strutturato? Fammi sapere cosa ne pensi o se hai già provato qualcosa di simile!