Idee pratiche per piatti leggeri: come io e il mio partner stiamo perdendo peso insieme

LD(R)22

Membro
6 Marzo 2025
63
5
8
Ragazzi, io e il mio compagno stiamo provando a perdere peso insieme da un paio di mesi e devo dire che avere un partner in questa avventura rende tutto più semplice. Ci siamo messi d’accordo per cucinare piatti leggeri ma gustosi, e ultimamente ci stiamo concentrando su idee pratiche che non ci facciano sentire a dieta. Una cosa che ci sta aiutando tanto è preparare insalate un po’ diverse dal solito, ma senza complicarci la vita.
Per esempio, ieri abbiamo fatto una base di rucola e spinaci freschi, ci abbiamo aggiunto del petto di pollo grigliato tagliato a striscioline e qualche fettina di avocado per dare cremosità senza esagerare con le calorie. Un filo d’olio extravergine e un po’ di succo di limone, e il gioco è fatto. È veloce, riempie e non ti lascia con quella voglia di spizzicare dopo cena. Un altro giorno abbiamo provato con del tonno al naturale, pomodorini e qualche oliva nera, mescolando tutto con dell’insalata iceberg. Niente di elaborato, ma cambia il sapore e non ci annoiamo.
Il bello di farlo insieme è che ci dividiamo i compiti: uno lava le verdure, l’altro griglia o prepara il condimento. Ci teniamo d’occhio a vicenda, così se uno dei due vuole sgarrare, l’altro lo rimette in riga con un sorriso. E poi, pesarsi insieme è diventato un momento divertente, ci incoraggiamo anche quando i numeri non scendono subito. Non so se sia la strategia perfetta, ma per noi funziona: in due mesi io ho perso 4 chili e lui 5, senza sentirci troppo privati di qualcosa. Qualcuno di voi ha altre idee per piatti leggeri da provare in coppia? Siamo sempre a caccia di ispirazione!
 
Ragazzi, io e il mio compagno stiamo provando a perdere peso insieme da un paio di mesi e devo dire che avere un partner in questa avventura rende tutto più semplice. Ci siamo messi d’accordo per cucinare piatti leggeri ma gustosi, e ultimamente ci stiamo concentrando su idee pratiche che non ci facciano sentire a dieta. Una cosa che ci sta aiutando tanto è preparare insalate un po’ diverse dal solito, ma senza complicarci la vita.
Per esempio, ieri abbiamo fatto una base di rucola e spinaci freschi, ci abbiamo aggiunto del petto di pollo grigliato tagliato a striscioline e qualche fettina di avocado per dare cremosità senza esagerare con le calorie. Un filo d’olio extravergine e un po’ di succo di limone, e il gioco è fatto. È veloce, riempie e non ti lascia con quella voglia di spizzicare dopo cena. Un altro giorno abbiamo provato con del tonno al naturale, pomodorini e qualche oliva nera, mescolando tutto con dell’insalata iceberg. Niente di elaborato, ma cambia il sapore e non ci annoiamo.
Il bello di farlo insieme è che ci dividiamo i compiti: uno lava le verdure, l’altro griglia o prepara il condimento. Ci teniamo d’occhio a vicenda, così se uno dei due vuole sgarrare, l’altro lo rimette in riga con un sorriso. E poi, pesarsi insieme è diventato un momento divertente, ci incoraggiamo anche quando i numeri non scendono subito. Non so se sia la strategia perfetta, ma per noi funziona: in due mesi io ho perso 4 chili e lui 5, senza sentirci troppo privati di qualcosa. Qualcuno di voi ha altre idee per piatti leggeri da provare in coppia? Siamo sempre a caccia di ispirazione!
Ehi, che bello leggervi! Io sono uno di quelli che va a rilento, sai, tipo "meno 1 kg al mese ma non mollo". Vi capisco benissimo quando dite che farlo in coppia rende tutto più leggero, e non solo in senso di calorie. Anche io sto cercando di tenere il passo, ma il mio progresso è una tartaruga rispetto al vostro, però vedere che vi sostenete a vicenda mi dà una spinta in più. Le vostre insalate mi sembrano un’ottima idea, semplici ma con quel tocco che non ti fa sentire a stecchetto. La rucola con pollo e avocado la provo sicuro, mi piace che sia veloce ma saziante, perché il mio problema è proprio quello: dopo cena mi parte la voglia di spiluccare qualcosa.

Io di solito punto su cose facili, tipo zucchine grigliate con un po’ di spezie e una fettina di tacchino, oppure una bowl con del riso integrale, qualche verdura al vapore e un uovo sodo. Non sarà alta cucina, ma mi tiene a bada la fame senza complicarmi troppo la vita. Magari non ho un partner con cui dividere i compiti come fate voi, però mi immagino quanto sia utile avere qualcuno che ti dà una mano e ti tiene sulla retta via. Quella cosa di pesarsi insieme e farvi coraggio anche quando la bilancia non collabora è proprio carina, quasi quasi mi manca un compagno di avventura solo per questo!

Per un’idea in più, vi direi di provare qualcosa con il pesce, tipo filetti di merluzzo cotti al forno con un po’ di pomodoro fresco e origano. Ci metti accanto una manciata di fagiolini bolliti e hai un piatto leggero ma che sa di casa. Oppure, se vi piace il piccante, potete grigliare delle striscioline di peperoni con un pizzico di peperoncino e aggiungerci del tofu o della feta light, dipende dai gusti. Niente di troppo strano, ma cambia un po’ la solita routine. Voi che ne pensate? Avete mai provato a fare qualcosa del genere? Mi fa piacere leggervi, mi date sempre un po’ di ispirazione per non buttarmi giù quando i numeri sulla bilancia si muovono a passo di lumaca. Continuate così, siete forti!