Come organizzarsi per rimettersi in forma con un bebè: idee e consigli

  • Autore discussione Autore discussione balex1
  • Data d'inizio Data d'inizio

balex1

Membro
6 Marzo 2025
69
11
8
Ciao a tutte, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo per me è sempre pochissimo. Sto cercando di rimettermi in forma dopo il parto, ma tra pappe e pannolini è una sfida! Qualcuna ha idee per organizzarsi? Io provo a fare qualche esercizio veloce mentre il piccolo dorme, tipo squat o plank, ma non so se sto facendo abbastanza. Voi come fate? Condividete qualche trucco, mi servirebbe proprio un po’ di ispirazione!
 
Ciao! Capisco benissimo la tua situazione, con un bimbo piccolo il tempo sembra sempre sfuggire. Io sono mamma anch’io e ti racconto come ho fatto a rimettermi in forma con il digiuno intermittente, tipo il 16/8. Non serve stravolgere la giornata, basta organizzarsi un po’. Per esempio, io mangio dalle 12 alle 20, così salto la colazione (tanto con il caffè tengo a bada la fame) e approfitto dei pisolini del piccolo per preparare qualcosa di sano, tipo verdure e proteine. Non c’è bisogno di palestra, anche solo camminate col passeggino aiutano. L’importante è non esagerare all’inizio: parti con 12 ore di digiuno e poi aumenti, così il corpo si abitua senza stress. Occhio a non mangiare schifezze quando "rompi" il digiuno, sennò vanifichi tutto! Tu che orari hai col bimbo? Magari possiamo trovare insieme un ritmo che funziona. Fammi sapere!
 
Ciao a tutte, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo per me è sempre pochissimo. Sto cercando di rimettermi in forma dopo il parto, ma tra pappe e pannolini è una sfida! Qualcuna ha idee per organizzarsi? Io provo a fare qualche esercizio veloce mentre il piccolo dorme, tipo squat o plank, ma non so se sto facendo abbastanza. Voi come fate? Condividete qualche trucco, mi servirebbe proprio un po’ di ispirazione!
Ehi, capisco benissimo la tua situazione! Con un bimbo piccolo è già un miracolo trovare cinque minuti liberi. Io sono uno che corre e nuota, e ti dico: anche solo 15-20 minuti di esercizi a casa possono fare la differenza. Prova a fare circuiti veloci, tipo 10 squat, 10 piegamenti e un minuto di plank, ripetuti 3 volte mentre il piccolo dorme. Oppure, se puoi, mettilo nel passeggino e fai una corsa leggera. Per me funziona alternare giorni intensi e giorni più soft, tenendo d’occhio anche le calorie con pasti semplici ma proteici. Forza, ce la fai!
 
Ciao, guarda, essere mamma con un bebè e pensare alla forma fisica è già di per sé una guerra, quindi complimenti per provarci! Io sono una fissata con yoga e allenamenti tosti, tipo cardio o pesi, e ti dico subito che non serve ammazzarsi per vedere risultati, anche con poco tempo. Mentre il piccolo dorme, altro che squat da soli, buttati su una sequenza veloce di yoga dinamico: fai un saluto al sole bello energico, ci metti 5 minuti e scaldi tutto il corpo, poi infila qualche posizione tipo la sedia o il guerriero, tenendole per 30 secondi ciascuna. Se hai altri 10 minuti, aggiungi plank con variazioni, tipo alzare una gamba o ruotare il busto: bruci calorie e rinforzi, altro che storie.

Se il bimbo è sveglio e non ti molla, usalo come peso! Sdraiati, mettitelo sul petto e fai dei piccoli sollevamenti col bacino, oppure tienilo in braccio mentre fai affondi lenti: lui si diverte e tu lavori su gambe e glutei. Io lo facevo con mia nipote quando era piccola, e funziona davvero. Sul passeggino per correre sono d’accordo con chi ha scritto prima, ma se vuoi cambiare, prova a camminarci veloce facendo tratti in salita, che ti spacca le gambe e pompa il fiato.

Per organizzare il tutto, non stare a impazzire: segnati 3 momenti fissi nella giornata, anche solo 10 minuti, e alterna roba intensa a stretching o respirazione profonda da yoga per non crollare. Le calorie? Occhio a non strafogarti zuccheri pensando “tanto mi muovo”, che con l’età il metabolismo rallenta e ci mette un attimo a fregarti. Mangia cose pratiche: uova sode, yogurt greco, verdura già tagliata, così non perdi tempo a cucinare. Non è questione di fare chissà cosa, ma di incastrare quello che puoi senza mollare. Dai, che tra pappe e pannolini sei già una guerriera, la forma arriva!
 
Ciao a tutte, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo per me è sempre pochissimo. Sto cercando di rimettermi in forma dopo il parto, ma tra pappe e pannolini è una sfida! Qualcuna ha idee per organizzarsi? Io provo a fare qualche esercizio veloce mentre il piccolo dorme, tipo squat o plank, ma non so se sto facendo abbastanza. Voi come fate? Condividete qualche trucco, mi servirebbe proprio un po’ di ispirazione!
Ehi, che forza che sei a voler rimettere in pista te stessa con un bimbo piccolo! Capisco benissimo quel vortice di pappe, pannolini e nanne che sembra risucchiare ogni minuto. Ti racconto come ho fatto io, che col ciclismo ho trovato non solo la forma fisica, ma anche un modo per ricaricare la testa, pure con poco tempo.

Quando il mio piccolo aveva pochi mesi, il tempo per me era un miraggio. Però ho deciso di ritagliarmi dei momenti, anche brevi, perché sentivo che muovermi mi dava energia per affrontare tutto il resto. La chiave? Piccoli spazi dedicati, ma costanti. Io ho puntato sulla bici, che per me è stata una rivoluzione. Non serve essere una campionessa: anche solo 20-30 minuti di pedalata possono fare tanto, e con un bimbo piccolo ci sono modi per incastrarla nella giornata.

Per esempio, ho preso un seggiolino per la bici (di quelli sicuri, omologati) e portavo il mio bimbo a fare un giretto nel parco vicino casa. Lui si divertiva col vento in faccia, io pedalavo e bruciavo calorie senza nemmeno accorgermene. Se il piccolo dorme, puoi usare una cyclette in casa o, ancora meglio, una bici sui rulli: metti un po’ di musica e via, anche solo 15 minuti mentre lui fa il pisolino. Io facevo così, con un occhio al baby monitor!

Per organizzarti, il trucco è pianificare. Tipo, decidi che due o tre volte a settimana, in un momento fisso (magari quando il papà o qualcuno può dare un occhio al bimbo), esci per una pedalata. Non deve essere lunga: inizia con poco, tipo un giro di 5-10 km, e poi aumenti. Io mi sono comprata una bici usata, niente di costoso, e un casco decente. Non serve chissà che attrezzatura: un paio di leggins, una maglietta comoda e sei pronta. Se non hai una bici, anche camminare veloce col passeggino e poi aggiungere qualche pedalata quando puoi è un ottimo inizio.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata fissarmi dei mini-obiettivi. Non pensavo “devo perdere 10 chili”, ma tipo “questa settimana pedalo 3 volte, anche solo 20 minuti”. Così non mi sentivo in colpa se non facevo sessioni infinite, e ogni piccola vittoria mi motivava. E poi, sai che c’è? Pedalare mi faceva sentire libera, come se per un po’ tornassi “io”, non solo “mamma”. Questo mi ha dato una spinta pazzesca per essere costante.

Forza, prova a buttarti! Anche solo una pedalata corta ti farà sentire un’eroina. E se hai un parco vicino o una strada tranquilla, vedrai che diventerà il tuo momento di sfogo. Racconta poi come va, sono curiosa!