Ragazzi, basta, sono stanco! Tutti che mi dicono "cammina, cammina, vedrai che perdi peso", e io ci ho provato, eh! Ho macinato chilometri come un mulo, con il sole, con la pioggia, pure con il vento che mi portava via, e sapete cosa? Niente! O meglio, sì, qualcosa è successo: le mie scarpe sono distrutte e ho una fame che mangerei un cinghiale intero. Altro che dimagrire, ho messo su un chilo perché dopo ogni passeggiata mi premiavo con un bel piatto di pasta al ragù. "È salutare", mi dicevo, ma salutare per chi? Per il mio umore, forse.
Poi ho deciso di cambiare rotta, perché io sono uno che sperimenta, no? Ho provato la keto: due settimane a mangiare burro e bacon come se non ci fosse un domani. Risultato? Persi 2 chili, sì, ma mi sentivo uno straccio, sempre stanco, e il mio fiato sapeva di acetone. Non proprio un successone. Poi sono passato al digiuno intermittente: 16 ore senza toccare cibo, 8 ore per mangiare. Funziona, eh, ho perso un altro chilo e mezzo, ma la fame mi faceva urlare contro il frigo vuoto. E vogliamo parlare delle insalate infinite? Sembravo un coniglio, sempre a sgranocchiare lattuga, ma dopo una settimana pesavo uguale e avevo solo voglia di una pizza.
Ora, parliamoci chiaro: muoversi fa bene, lo so, ma se mi dite che basta una camminata per sciogliere i chili di troppo, vi rido in faccia. Serve altro, serve un piano, serve capire cosa funziona per me. La keto mi ha dato un calcio iniziale, il digiuno mi ha fatto vedere che resisto, ma queste passeggiatine da pensionato no, non ci siamo. Sto pensando di provare un mix: un po’ di pesi in palestra, qualche giorno di digiuno e magari una ricetta decente che non mi faccia sentire un monaco in penitenza. Tipo un pollo al curry con verdure, leggero ma saporito, che ne dite? Qualcuno ha idee per non morire di noia mentre cerco di buttare giù ’sta pancetta? Perché io sono stufo di consigli da quattro soldi!
Poi ho deciso di cambiare rotta, perché io sono uno che sperimenta, no? Ho provato la keto: due settimane a mangiare burro e bacon come se non ci fosse un domani. Risultato? Persi 2 chili, sì, ma mi sentivo uno straccio, sempre stanco, e il mio fiato sapeva di acetone. Non proprio un successone. Poi sono passato al digiuno intermittente: 16 ore senza toccare cibo, 8 ore per mangiare. Funziona, eh, ho perso un altro chilo e mezzo, ma la fame mi faceva urlare contro il frigo vuoto. E vogliamo parlare delle insalate infinite? Sembravo un coniglio, sempre a sgranocchiare lattuga, ma dopo una settimana pesavo uguale e avevo solo voglia di una pizza.
Ora, parliamoci chiaro: muoversi fa bene, lo so, ma se mi dite che basta una camminata per sciogliere i chili di troppo, vi rido in faccia. Serve altro, serve un piano, serve capire cosa funziona per me. La keto mi ha dato un calcio iniziale, il digiuno mi ha fatto vedere che resisto, ma queste passeggiatine da pensionato no, non ci siamo. Sto pensando di provare un mix: un po’ di pesi in palestra, qualche giorno di digiuno e magari una ricetta decente che non mi faccia sentire un monaco in penitenza. Tipo un pollo al curry con verdure, leggero ma saporito, che ne dite? Qualcuno ha idee per non morire di noia mentre cerco di buttare giù ’sta pancetta? Perché io sono stufo di consigli da quattro soldi!