Ciao Sergey!

Leggerti mi ha fatto proprio riflettere, sai? Io sono una di quelle che sta provando a perdere peso in un modo un po’ diverso, puntando tutto sui miei amati zuppinoni vegetali – brodo leggero, verdure di stagione, magari un filo d’olio e via. Però il tuo dilemma casa-palestra mi ha colpita, perché anch’io sono una che oscilla tra “faccio tutto da sola” e “oddio, ho bisogno di un calcio nel sedere per muovermi”!
Devo dirtelo, l’idea di allenarmi a casa con YouTube mi attira un sacco: zero stress, metto su un video quando voglio e sudo in pigiama se mi va. Tipo, faccio plank mentre il brodo sobbolle in cucina, capisci?

Però hai ragione, la motivazione è un terno al lotto. Senza qualcuno che mi dice “dai, ancora una serie!” o senza l’atmosfera di una palestra, a volte mollo dopo 10 minuti e mi ritrovo a fissare il soffitto con un cucchiaio in mano.
Il CrossFit che fai tu sembra una bomba, wow! Quel mix di gruppo e coach che ti spingono mi fa quasi invidia, ma ammetto che mi spaventa un po’. Io sono più una da “passo tranquillo”, almeno per ora, perché sto cercando di non stressarmi troppo mentre tengo d’occhio le calorie con i miei passati di verdura. Tu come gestisci la costanza quando magari hai una giornata no? Perché io, tra una zucchina e un cavolo, a volte mi perdo proprio…
Forse potrei provare a unire le due cose: zuppe leggere per controllare la fame e qualche workout casalingo per muovermi un po’. Ma non so, mi sa che mi manca quel pizzico di grinta che dici tu col box. Magari un giorno mi butto e vengo a provare con te, che dici?

Intanto, raccontami ancora di quei WOD, mi hai incuriosita!