Ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, ma volevo condividere un po’ della mia esperienza, visto che il tema dei superfood mi ha fatto riflettere. Non sono un esperto di nutrizione, ma dopo anni di alti e bassi con il peso, ho trovato un equilibrio che mi ha aiutato non solo a dimagrire, ma anche a sentirmi meglio mentalmente, e credo che questo possa essere utile a qualcuno.
Quando ho iniziato a fare sul serio con l’allenamento in palestra, pensavo che bastasse sollevare pesi e mangiare meno per vedere risultati. Però mi sono accorto presto che la testa gioca un ruolo enorme. Se non stai bene con te stesso, è facile mollare tutto o cadere in abitudini sbagliate. Per me, il punto di svolta è stato costruire una routine che includesse allenamenti pesanti ma anche attenzione a quello che mangiavo, senza ossessionarmi con cibi particolari o mode del momento.
Riguardo ai cibi che fanno bene al corpo e alla mente, non credo ci sia bisogno di andare a caccia di bacche esotiche o polverine costose. Ho notato che mangiare cose semplici, come avena al mattino con un po’ di frutta, oppure del pesce con verdure la sera, mi dà energia per allenarmi e mi tiene lucido durante la giornata. Per esempio, una colazione con fiocchi d’avena, una banana e un cucchiaio di burro di arachidi mi fa sentire sazio e pronto per affrontare la palestra senza crollare mentalmente a metà giornata. Dopo l’allenamento, invece, punto su proteine magre, come pollo o uova, con una porzione di riso o patate dolci. Non è niente di rivoluzionario, ma mi aiuta a recuperare e a non sentirmi appesantito.
Per la palestra, se posso permettermi, vi consiglio di provare un programma semplice di forza, tipo 3-4 allenamenti a settimana con esercizi base come squat, stacchi e panca. Non serve strafare: 3 serie da 8-12 ripetizioni, aumentando il peso piano piano, fanno miracoli per il corpo e anche per la testa, perché ti senti più forte e sicuro. Io ho iniziato così e, credetemi, vedere i progressi mi ha dato una spinta mentale incredibile, molto più di qualsiasi cibo “magico”.
Scusate se sono andato lungo, ma volevo dirvi che, almeno per me, il benessere mentale è arrivato trovando un ritmo tra allenamenti e pasti che mi facessero stare bene senza complicarmi la vita. Non so se i superfood siano la risposta, ma credo che la chiave sia la costanza e ascoltare il proprio corpo. Se qualcuno vuole, posso condividere il mio piano di allenamento o qualche ricetta facile che uso. Grazie per aver letto fin qui!
Quando ho iniziato a fare sul serio con l’allenamento in palestra, pensavo che bastasse sollevare pesi e mangiare meno per vedere risultati. Però mi sono accorto presto che la testa gioca un ruolo enorme. Se non stai bene con te stesso, è facile mollare tutto o cadere in abitudini sbagliate. Per me, il punto di svolta è stato costruire una routine che includesse allenamenti pesanti ma anche attenzione a quello che mangiavo, senza ossessionarmi con cibi particolari o mode del momento.
Riguardo ai cibi che fanno bene al corpo e alla mente, non credo ci sia bisogno di andare a caccia di bacche esotiche o polverine costose. Ho notato che mangiare cose semplici, come avena al mattino con un po’ di frutta, oppure del pesce con verdure la sera, mi dà energia per allenarmi e mi tiene lucido durante la giornata. Per esempio, una colazione con fiocchi d’avena, una banana e un cucchiaio di burro di arachidi mi fa sentire sazio e pronto per affrontare la palestra senza crollare mentalmente a metà giornata. Dopo l’allenamento, invece, punto su proteine magre, come pollo o uova, con una porzione di riso o patate dolci. Non è niente di rivoluzionario, ma mi aiuta a recuperare e a non sentirmi appesantito.
Per la palestra, se posso permettermi, vi consiglio di provare un programma semplice di forza, tipo 3-4 allenamenti a settimana con esercizi base come squat, stacchi e panca. Non serve strafare: 3 serie da 8-12 ripetizioni, aumentando il peso piano piano, fanno miracoli per il corpo e anche per la testa, perché ti senti più forte e sicuro. Io ho iniziato così e, credetemi, vedere i progressi mi ha dato una spinta mentale incredibile, molto più di qualsiasi cibo “magico”.
Scusate se sono andato lungo, ma volevo dirvi che, almeno per me, il benessere mentale è arrivato trovando un ritmo tra allenamenti e pasti che mi facessero stare bene senza complicarmi la vita. Non so se i superfood siano la risposta, ma credo che la chiave sia la costanza e ascoltare il proprio corpo. Se qualcuno vuole, posso condividere il mio piano di allenamento o qualche ricetta facile che uso. Grazie per aver letto fin qui!