Quando lo spirito di gruppo non basta: perché la sola zumba non mi sta facendo perdere peso?

Jenoir

Membro
6 Marzo 2025
87
16
8
Ragazzi, sapete cosa? 😅 Sono qui a sudare ogni settimana con zumba, pilates e pure qualche lezione di boxe, ma la bilancia sembra essersi presa una vacanza! 🙈 Amo l’energia del gruppo, il ritmo che ti trascina, le risate con gli altri mentre cerchiamo di non inciampare nei nostri stessi piedi… ma, onestamente, mi sto chiedendo perché non vedo i risultati che speravo. 🥳
Partiamo dal fatto che le lezioni di gruppo sono la mia linfa vitale: quel senso di squadra mi spinge a non mollare, a presentarmi anche quando vorrei solo accasciarmi sul divano con un succo di pompelmo in mano (sì, lo so, dicono che il pompelmo aiuti, ma non è che bevo litri di spremuta e puff, magra! 😜). Però, riflettendoci, credo che il problema non sia solo “zumba non funziona”. Forse sto trascurando altro. Magari è l’alimentazione che non è abbastanza bilanciata? O forse non sto dando al mio corpo il tempo di recuperare tra una lezione e l’altra? 🤔
Per esempio, dopo ogni sessione mi sento una leonessa, ma poi arrivo a casa e magari mi premio con un “piccolo” spuntino che non è proprio leggero. Tipo, un pezzetto di focaccia qua, un biscotto là… e alla fine non sto davvero creando quel deficit calorico di cui tutti parlano. 🍪 E poi, diciamocelo, le lezioni di gruppo sono super divertenti, ma non sempre sono intense quanto una corsa o un allenamento mirato in palestra, no? Magari sto sovrastimando quanto brucio ballando come se fossi in un video di Shakira. 💃
Un altro pensiero: forse scelgo i corsi più per il divertimento che per l’efficacia. Adoro zumba perché mi fa sentire viva, ma a volte mi chiedo se dovrei provare qualcosa di più tosto, tipo un circuito HIIT di gruppo o kickboxing vero e proprio. Qualcuno di voi ha mai fatto il salto da un corso “leggero” a uno più intenso? Com’è andata? 😎
Insomma, il punto è che lo spirito di gruppo è una bomba per la motivazione, ma da solo non fa miracoli. Sto iniziando a capire che devo guardare il quadro completo: cosa mangio, come mi alleno, persino quanto dormo (perché, sì, sono colpevole di fare le ore piccole 😴). Se avete consigli su come bilanciare il divertimento delle lezioni di gruppo con una strategia più “seria” per perdere peso, sono tutta orecchie! E magari qualcuno mi dica se il pompelmo è davvero magico o se è solo una leggenda metropolitana… 🍊
Forza, condividete le vostre esperienze, che qui c’è bisogno di ispirazione! 💪
 
Ragazzi, sapete cosa? 😅 Sono qui a sudare ogni settimana con zumba, pilates e pure qualche lezione di boxe, ma la bilancia sembra essersi presa una vacanza! 🙈 Amo l’energia del gruppo, il ritmo che ti trascina, le risate con gli altri mentre cerchiamo di non inciampare nei nostri stessi piedi… ma, onestamente, mi sto chiedendo perché non vedo i risultati che speravo. 🥳
Partiamo dal fatto che le lezioni di gruppo sono la mia linfa vitale: quel senso di squadra mi spinge a non mollare, a presentarmi anche quando vorrei solo accasciarmi sul divano con un succo di pompelmo in mano (sì, lo so, dicono che il pompelmo aiuti, ma non è che bevo litri di spremuta e puff, magra! 😜). Però, riflettendoci, credo che il problema non sia solo “zumba non funziona”. Forse sto trascurando altro. Magari è l’alimentazione che non è abbastanza bilanciata? O forse non sto dando al mio corpo il tempo di recuperare tra una lezione e l’altra? 🤔
Per esempio, dopo ogni sessione mi sento una leonessa, ma poi arrivo a casa e magari mi premio con un “piccolo” spuntino che non è proprio leggero. Tipo, un pezzetto di focaccia qua, un biscotto là… e alla fine non sto davvero creando quel deficit calorico di cui tutti parlano. 🍪 E poi, diciamocelo, le lezioni di gruppo sono super divertenti, ma non sempre sono intense quanto una corsa o un allenamento mirato in palestra, no? Magari sto sovrastimando quanto brucio ballando come se fossi in un video di Shakira. 💃
Un altro pensiero: forse scelgo i corsi più per il divertimento che per l’efficacia. Adoro zumba perché mi fa sentire viva, ma a volte mi chiedo se dovrei provare qualcosa di più tosto, tipo un circuito HIIT di gruppo o kickboxing vero e proprio. Qualcuno di voi ha mai fatto il salto da un corso “leggero” a uno più intenso? Com’è andata? 😎
Insomma, il punto è che lo spirito di gruppo è una bomba per la motivazione, ma da solo non fa miracoli. Sto iniziando a capire che devo guardare il quadro completo: cosa mangio, come mi alleno, persino quanto dormo (perché, sì, sono colpevole di fare le ore piccole 😴). Se avete consigli su come bilanciare il divertimento delle lezioni di gruppo con una strategia più “seria” per perdere peso, sono tutta orecchie! E magari qualcuno mi dica se il pompelmo è davvero magico o se è solo una leggenda metropolitana… 🍊
Forza, condividete le vostre esperienze, che qui c’è bisogno di ispirazione! 💪
Ciao a tutti,

leggo il tuo post e mi ci ritrovo tantissimo! Anch’io sono in modalità “corsa contro il tempo” per perdere peso, nel mio caso per il mio matrimonio tra qualche mese. La tua passione per zumba e le lezioni di gruppo è contagiosa, ma capisco perfettamente quella frustrazione quando la bilancia non si muove. Ti racconto un po’ come sto cercando di organizzarmi, magari ti dà qualche spunto.

Da un mese circa ho iniziato a seguire un piano settimanale per bilanciare allenamenti, cibo e recupero. Come te, adoro i corsi di gruppo per l’energia che danno, quindi faccio zumba due volte a settimana per divertirmi e scaricare lo stress. Però ho aggiunto due sessioni di allenamento più intenso, tipo HIIT in palestra con un gruppo ristretto. All’inizio pensavo di morire, ma dopo un paio di settimane ho notato che mi sento più forte e brucio di più. Magari prova a inserire un corso come kickboxing, come dicevi tu, per alzare l’intensità senza perdere il divertimento del gruppo.

Sul cibo, sto cercando di essere più attenta senza impazzire. Ho notato che, come te, dopo l’allenamento tendevo a “premiarmi” con spuntini non proprio leggeri. Ora pianifico i pasti della settimana ogni domenica: colazione con yogurt greco e frutta, pranzi con verdure, proteine magre e un po’ di carboidrati integrali, e cene leggere. Gli spuntini li tengo sotto controllo con cose come mandorle o una fettina di mela con burro di arachidi. Non è perfetto, ma mi aiuta a non sgarrare troppo. Sul pompelmo… boh, io lo mangio ogni tanto, ma non credo sia magico!

Per il recupero, ho imparato a mie spese che dormire poco mi fa mangiare di più il giorno dopo. Sto cercando di andare a letto prima e di non allenarmi tutti i giorni per dare al corpo il tempo di riposare. La mia settimana tipo è: 4 giorni di allenamento (2 zumba, 2 HIIT), 1 giorno di camminata veloce o yoga, e 2 giorni di riposo attivo, tipo stretching o una passeggiata leggera.

Il mio consiglio? Prova a fare un piccolo piano settimanale, anche semplice, mescolando corsi divertenti come zumba con qualcosa di più tosto e tenendo d’occhio il cibo senza stressarti troppo. Magari monitora i progressi non solo con la bilancia, ma con come ti senti o con le misure. Io ho iniziato a farlo e mi motiva un sacco vedere i centimetri scendere anche se il peso non cambia subito.

Forza, siamo sulla stessa barca! Raccontami se provi qualcosa di nuovo, e se scopri il segreto del pompelmo, fammi sapere!