Un chilo in meno, piano ma costante: integratori per non mollare!

bugonzel

Membro
6 Marzo 2025
79
10
8
Ragazzi, eccomi qua, un altro mese è passato e il mio bilancio è meno un chilo. Non è una cifra che fa girare la testa, lo so, ma per me è un piccolo passo che mi tiene sulla strada giusta. In questo periodo, con tutti i cambiamenti che il corpo affronta, tipo quelli legati alla menopausa, ogni grammo in meno sembra una conquista. Non è facile, ve lo dico sinceramente: ci sono giorni in cui la bilancia sembra prendermi in giro, ma ho imparato a non lasciarmi abbattere.
Sto provando a integrare qualcosa nella mia routine, ma non voglio esagerare. Al momento uso un integratore di omega-3, perché ho letto che aiuta a tenere sotto controllo l’infiammazione e magari dà una mano al metabolismo. Non so se è quello o semplicemente il fatto che cammino un po’ di più, ma sento che qualcosa si muove. Ho anche iniziato a prendere della vitamina D, visto che passo tanto tempo in casa e dicono che può aiutare con l’umore e l’energia. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari un integratore che dà una spinta senza strafare?
La cosa che mi tiene davvero a galla è la costanza. Mangio più verdure, cerco di non cedere troppo ai dolci, anche se ogni tanto un quadratino di cioccolato fondente ci scappa. Non mi peso tutti i giorni, perché so che mi farebbe solo impazzire. Però mi sto ascoltando di più, cerco di capire cosa mi fa stare bene e cosa no. È un viaggio lento, ma non voglio mollare. Se c’è qualcuno che sta andando piano come me, mi piacerebbe sapere come fate a restare motivati. Ogni tanto un incoraggiamento fa la differenza!
 
  • Mi piace
Reazioni: torunczyk
Cavolo, un chilo in meno è una vittoria vera, altro che! Soprattutto con la menopausa che ci mette lo zampino, ti capisco benissimo. Io ho iniziato a pedalare come un matto un paio d’anni fa, e ti giuro, la bici mi ha cambiato la vita. Non solo per i chili persi, ma per come mi sento: più energia, meno stress. Non uso integratori, però sto attentissimo a mangiare proteine e carboidrati separati, tipo carne con verdure a pranzo e pasta la sera. Sembra una sciocchezza, ma mi tiene leggero e mi aiuta a non avere cali. La costanza è tutto, hai ragione! Io mi motivo fissando giri nuovi in bici, magari una strada panoramica. Tu come fai a non mollare? Forza, sei sulla strada giusta!
 
Ragazzi, eccomi qua, un altro mese è passato e il mio bilancio è meno un chilo. Non è una cifra che fa girare la testa, lo so, ma per me è un piccolo passo che mi tiene sulla strada giusta. In questo periodo, con tutti i cambiamenti che il corpo affronta, tipo quelli legati alla menopausa, ogni grammo in meno sembra una conquista. Non è facile, ve lo dico sinceramente: ci sono giorni in cui la bilancia sembra prendermi in giro, ma ho imparato a non lasciarmi abbattere.
Sto provando a integrare qualcosa nella mia routine, ma non voglio esagerare. Al momento uso un integratore di omega-3, perché ho letto che aiuta a tenere sotto controllo l’infiammazione e magari dà una mano al metabolismo. Non so se è quello o semplicemente il fatto che cammino un po’ di più, ma sento che qualcosa si muove. Ho anche iniziato a prendere della vitamina D, visto che passo tanto tempo in casa e dicono che può aiutare con l’umore e l’energia. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari un integratore che dà una spinta senza strafare?
La cosa che mi tiene davvero a galla è la costanza. Mangio più verdure, cerco di non cedere troppo ai dolci, anche se ogni tanto un quadratino di cioccolato fondente ci scappa. Non mi peso tutti i giorni, perché so che mi farebbe solo impazzire. Però mi sto ascoltando di più, cerco di capire cosa mi fa stare bene e cosa no. È un viaggio lento, ma non voglio mollare. Se c’è qualcuno che sta andando piano come me, mi piacerebbe sapere come fate a restare motivati. Ogni tanto un incoraggiamento fa la differenza!
Ehi, che bello leggerti! Quel chilo in meno è una vittoria vera, altroché, soprattutto con le sfide che dici, tipo la menopausa. Ogni passo conta, e si vede che ci stai mettendo il cuore. Io sono una di quelle che va pazza per il cardio, e ti racconto un po’ come mi tiene su di morale e mi aiuta a sentirmi più leggera, magari ti dà qualche spunto.

Quando ho iniziato il mio percorso, pesavo ogni passo come se fosse una missione. Non potevo andare in palestra, quindi ho trasformato il salotto in una specie di pista da ballo. La mia salvezza sono state le sessioni di cardio a casa: un mix di HIIT e video di danza su YouTube. Non so se hai mai provato, ma mettere su una playlist che ti gasa e saltellare come se nessuno ti guardasse è una botta di energia pazzesca. All’inizio facevo 15 minuti e mi sentivo morire, ma pian piano sono arrivata a 40 minuti senza nemmeno accorgermene. Il bello è che non serve attrezzatura: un tappetino, una bottiglia d’acqua e via. Il sudore mi dà la carica, e dopo mi sento come se avessi conquistato il mondo.

Per me il cardio è stato un game changer non solo per la bilancia, ma per la testa. Quei momenti in cui ballo o faccio scatti sul posto mi fanno dimenticare le giornate storte. E poi, devo dirtelo, vedere il corpo che si rassoda un po’ alla volta è una soddisfazione che ti spinge a non mollare. Non dico di buttarti su allenamenti massacranti, ma magari provare qualcosa di allegro come una Zumba casalinga potrebbe essere un’idea. Ci sono un sacco di video gratuiti, e puoi farli quando ti pare, senza stress.

Sugli integratori, ti capisco, anch’io cerco di non esagerare. Omega-3 lo prendo pure io, più che altro per sentirmi un po’ meno “infiammata” dopo le giornate intense. La vitamina D è una buona mossa, soprattutto se stai tanto in casa; io la prendo da un po’ e mi sembra di avere più sprint. Non sono un’esperta, ma credo che la chiave sia non aspettarsi miracoli: gli integratori aiutano, ma è la costanza in tutto il resto che fa la magia. Tipo il tuo approccio con le verdure e il cioccolato fondente: quello è il modo giusto, bilanciare senza privarsi di tutto.

Per la motivazione, ti dico come faccio io. Mi segno su un quadernino le giornate in cui mi alleno e cosa mangio, non per ossessionarmi, ma per ricordarmi che sto facendo qualcosa per me. E poi, quando mi sento giù, metto su una canzone che mi fa venire voglia di muovermi e faccio anche solo 10 minuti di cardio. Basta poco per ricordarmi perché ho iniziato. E leggere post come il tuo, con questa sincerità, mi dà una spinta in più. Dai, continua così, sei sulla strada giusta. Se ti va, prova a buttarti su un po’ di cardio casalingo e raccontami com’è andata!