Ehi, compagni di viaggio verso una versione più sana di noi stessi!
Torno con un aggiornamento sulla mia esperienza con il coaching online, visto che ormai sono un po’ di mesi che seguo il programma con il mio trainer e la dietologa a distanza. Devo dire che questo percorso mi sta insegnando tanto, anche se non è sempre una passeggiata.
Partiamo dai lati positivi: la comodità è imbattibile. Non devo correre in palestra o incastrare appuntamenti in città; tutto si fa tramite videochiamate e un’app dove segno i miei progressi. Il mio trainer mi ha creato un piano che include allenamenti a casa e una dieta che, sorpresa, non mi fa sentire a stecchetto. La dietologa, poi, è un genio nel rendere i pasti vari. Ultimamente mi sono fissata con gli smoothie: spinaci, banana, un po’ di proteine in polvere e latte di mandorla. Saziano, sono veloci da preparare e mi danno energia per la giornata. Lei mi manda sempre idee nuove per bilanciare nutrienti senza annoiarmi, e questo mi motiva a continuare.
Le consulenze settimanali sono un altro punto forte. Parliamo di tutto: non solo di cosa mangio o di quante flessioni riesco a fare, ma anche di come mi sento, di eventuali momenti di stress che potrebbero farmi sgarare. Questo approccio “umano” fa davvero la differenza rispetto a diete fai-da-te che ho provato in passato.
Ora, i lati negativi. A volte mi manca il contatto diretto, sapete? Tipo, un trainer che ti corregge la postura dal vivo o un gruppo con cui condividere il sudore. E poi, diciamolo, la disciplina dipende tutta da me. Se un giorno sono pigra, nessuno viene a bussarmi alla porta per trascinarmi a fare squat. Inoltre, qualche settimana fa ho avuto un problema con l’app che non sincronizzava i dati, e ci ho messo un po’ a risolverlo con il supporto tecnico. Fastidioso, ma niente di drammatico.
In generale, difendo a spada tratta questo formato perché mi sta aiutando a vedere il dimagrimento non come una corsa contro il tempo, ma come parte di uno stile di vita più sano. Non è perfetto, ma per chi come me ha una vita incasinata, è una soluzione che funziona. Qualcun altro sta provando il coaching online? Come vi trovate?
A presto con il prossimo aggiornamento!
Torno con un aggiornamento sulla mia esperienza con il coaching online, visto che ormai sono un po’ di mesi che seguo il programma con il mio trainer e la dietologa a distanza. Devo dire che questo percorso mi sta insegnando tanto, anche se non è sempre una passeggiata.
Partiamo dai lati positivi: la comodità è imbattibile. Non devo correre in palestra o incastrare appuntamenti in città; tutto si fa tramite videochiamate e un’app dove segno i miei progressi. Il mio trainer mi ha creato un piano che include allenamenti a casa e una dieta che, sorpresa, non mi fa sentire a stecchetto. La dietologa, poi, è un genio nel rendere i pasti vari. Ultimamente mi sono fissata con gli smoothie: spinaci, banana, un po’ di proteine in polvere e latte di mandorla. Saziano, sono veloci da preparare e mi danno energia per la giornata. Lei mi manda sempre idee nuove per bilanciare nutrienti senza annoiarmi, e questo mi motiva a continuare.
Le consulenze settimanali sono un altro punto forte. Parliamo di tutto: non solo di cosa mangio o di quante flessioni riesco a fare, ma anche di come mi sento, di eventuali momenti di stress che potrebbero farmi sgarare. Questo approccio “umano” fa davvero la differenza rispetto a diete fai-da-te che ho provato in passato.
Ora, i lati negativi. A volte mi manca il contatto diretto, sapete? Tipo, un trainer che ti corregge la postura dal vivo o un gruppo con cui condividere il sudore. E poi, diciamolo, la disciplina dipende tutta da me. Se un giorno sono pigra, nessuno viene a bussarmi alla porta per trascinarmi a fare squat. Inoltre, qualche settimana fa ho avuto un problema con l’app che non sincronizzava i dati, e ci ho messo un po’ a risolverlo con il supporto tecnico. Fastidioso, ma niente di drammatico.
In generale, difendo a spada tratta questo formato perché mi sta aiutando a vedere il dimagrimento non come una corsa contro il tempo, ma come parte di uno stile di vita più sano. Non è perfetto, ma per chi come me ha una vita incasinata, è una soluzione che funziona. Qualcun altro sta provando il coaching online? Come vi trovate?
A presto con il prossimo aggiornamento!