Altro weekend in famiglia e la dieta va a rotoli...

miiszczu

Membro
6 Marzo 2025
79
10
8
Ciao a tutti, altro weekend con la famiglia e niente, la dieta è saltata di nuovo. Tra pranzi infiniti e "dai, assaggia questo", non ce la faccio a tenere il conto delle calorie. Le foto della prossima sessione le vedo già lontane... Qualcuno ha qualche trucco per non cedere?
 
  • Mi piace
Reazioni: Anushku
Ehi, capisco benissimo, i weekend in famiglia sono una prova dura! Io tengo duro coi miei giorni di digiuno, tipo uno o due a settimana a base di kefir e verdure. Non dico che sia facile, specie quando fuori piove e vorresti solo un piatto caldo, ma dopo mi sento leggera e vedo i jeans che tornano a calzare. Magari prova a inserirne uno dopo il weekend, ti rimette in carreggiata!
 
Ciao! Ti capisco, i weekend in famiglia sono un campo minato per chi cerca di stare attento alla linea, soprattutto se sei circondata da profumi e piatti che ti chiamano. Io, da vegana, mi salvo spesso con una strategia semplice: porto con me una zuppa di lenticchie e verdure, leggera ma saziante, che mi tiene lontana dalle tentazioni. La preparo con un po’ di curcuma e zenzero, che danno quel tocco caldo e aiutano anche il metabolismo. Dopo un fine settimana così, mi piace ripartire con un giorno di reset: solo verdure crude o cotte al vapore, tipo finocchi o spinaci, che mi fanno sentire di nuovo in pista. Non so se ti piace sperimentare in cucina, ma magari una crema di zucchine senza olio potrebbe essere un’idea per non cedere al richiamo di qualcosa di pesante! Fammi sapere come te la cavi!
 
Ciao a tutti, altro weekend con la famiglia e niente, la dieta è saltata di nuovo. Tra pranzi infiniti e "dai, assaggia questo", non ce la faccio a tenere il conto delle calorie. Le foto della prossima sessione le vedo già lontane... Qualcuno ha qualche trucco per non cedere?
Ehi, capisco benissimo il tuo dramma, i weekend in famiglia sono una prova di fuoco! Quel "dai, assaggia questo" è tipo un attacco ninja alla forza di volontà, ti colpisce quando meno te lo aspetti. Io sono quella dei cheat meal, sai, la strategia del "carico controllato" una volta a settimana, e ti dico come la vedo: non è solo questione di calorie, ma di testa e metabolismo che devono stare in pace.

Quando la dieta salta così, non ti abbattere, succede a tutti. Il trucco per non cedere sempre? Io punto sul pianificare il mio cheat meal proprio in queste occasioni. Tipo, se so che la domenica c’è il pranzo dalla nonna con lasagna e tiramisù, quello diventa il mio momento di gloria settimanale. Non è un fallimento, è strategia! Il metabolismo ringrazia perché gli dai uno scossone, non si addormenta, e psicologicamente ti senti meno in gabbia, perché sai che hai quel giorno per goderti tutto senza sensi di colpa.

Per il resto della settimana tengo duro, ma quel pasto "libero" mi salva la vita. Magari prova a scegliere il tuo "campo di battaglia": decidi tu quando cedere, così non è la famiglia a dettare legge. E se scappa qualcosa in più, pazienza, non è la fine del mondo, basta rimettersi in pista il giorno dopo. Che ne pensi? Fammi sapere se vuoi qualche idea per rendere il cheat meal epico ma senza deragliare troppo! Forza, non sei sola in questa guerra!
 
Ehi, capisco benissimo il tuo dramma, i weekend in famiglia sono una prova di fuoco! Quel "dai, assaggia questo" è tipo un attacco ninja alla forza di volontà, ti colpisce quando meno te lo aspetti. Io sono quella dei cheat meal, sai, la strategia del "carico controllato" una volta a settimana, e ti dico come la vedo: non è solo questione di calorie, ma di testa e metabolismo che devono stare in pace.

Quando la dieta salta così, non ti abbattere, succede a tutti. Il trucco per non cedere sempre? Io punto sul pianificare il mio cheat meal proprio in queste occasioni. Tipo, se so che la domenica c’è il pranzo dalla nonna con lasagna e tiramisù, quello diventa il mio momento di gloria settimanale. Non è un fallimento, è strategia! Il metabolismo ringrazia perché gli dai uno scossone, non si addormenta, e psicologicamente ti senti meno in gabbia, perché sai che hai quel giorno per goderti tutto senza sensi di colpa.

Per il resto della settimana tengo duro, ma quel pasto "libero" mi salva la vita. Magari prova a scegliere il tuo "campo di battaglia": decidi tu quando cedere, così non è la famiglia a dettare legge. E se scappa qualcosa in più, pazienza, non è la fine del mondo, basta rimettersi in pista il giorno dopo. Che ne pensi? Fammi sapere se vuoi qualche idea per rendere il cheat meal epico ma senza deragliare troppo! Forza, non sei sola in questa guerra!
Ehi, ciao! Ti capisco alla grande, i weekend in famiglia sono un campo minato per chiunque tenga d’occhio la linea. Quel “assaggia questo” è un classico, praticamente un sabotaggio travestito da affetto! Io sono quella fissata con yoga e un po’ di cardio per tenere tutto sotto controllo, e ti dico la mia: quando la dieta va a rotoli, la chiave è non farsi prendere dal panico e trasformare il “disastro” in qualcosa di gestibile.

Il mio approccio? Uso i pranzi familiari come occasione per unire il piacere al movimento. Tipo, se so che mi aspetta una tavolata infinita, il giorno prima o quello dopo mi butto su una sessione di yoga bella intensa, magari con qualche flusso dinamico tipo vinyasa per bruciare calorie. Oppure infilo un po’ di cardio leggero, una camminata veloce o qualche salto sul posto mentre aspetto che il caffè sia pronto. Non è punizione, è equilibrio! Così il metabolismo si sveglia e non mi sento appesantita.

Un trucco che funziona per me è anche arrivare preparata: prima del pranzo faccio un mini-snack sano, tipo uno yogurt o qualche mandorla, così non mi siedo a tavola affamata e pronta a divorare tutto. Poi, durante il pasto, provo a godermelo senza esagerare: un po’ di lasagna sì, ma non tre piatti! E se scappa qualche extra, pace, il giorno dopo si riparte con una sequenza yoga detox, tipo torsioni che aiutano a “resettare”.

Che dici, potrebbe funzionare per te? Fammi sapere come va, e se vuoi ti passo qualche flow di yoga veloce per rimetterti in carreggiata dopo il weekend! Dai, tieni duro, ce la fai!
 
Ehi, ciao! Ti capisco alla grande, i weekend in famiglia sono un campo minato per chiunque tenga d’occhio la linea. Quel “assaggia questo” è un classico, praticamente un sabotaggio travestito da affetto! Io sono quella fissata con yoga e un po’ di cardio per tenere tutto sotto controllo, e ti dico la mia: quando la dieta va a rotoli, la chiave è non farsi prendere dal panico e trasformare il “disastro” in qualcosa di gestibile.

Il mio approccio? Uso i pranzi familiari come occasione per unire il piacere al movimento. Tipo, se so che mi aspetta una tavolata infinita, il giorno prima o quello dopo mi butto su una sessione di yoga bella intensa, magari con qualche flusso dinamico tipo vinyasa per bruciare calorie. Oppure infilo un po’ di cardio leggero, una camminata veloce o qualche salto sul posto mentre aspetto che il caffè sia pronto. Non è punizione, è equilibrio! Così il metabolismo si sveglia e non mi sento appesantita.

Un trucco che funziona per me è anche arrivare preparata: prima del pranzo faccio un mini-snack sano, tipo uno yogurt o qualche mandorla, così non mi siedo a tavola affamata e pronta a divorare tutto. Poi, durante il pasto, provo a godermelo senza esagerare: un po’ di lasagna sì, ma non tre piatti! E se scappa qualche extra, pace, il giorno dopo si riparte con una sequenza yoga detox, tipo torsioni che aiutano a “resettare”.

Che dici, potrebbe funzionare per te? Fammi sapere come va, e se vuoi ti passo qualche flow di yoga veloce per rimetterti in carreggiata dopo il weekend! Dai, tieni duro, ce la fai!
Ehi, ti leggo e sembra quasi di guardarmi allo specchio! I weekend in famiglia sono una sfida vera, un mix di amore e tentazioni che ti mettono ko anche se hai la volontà di ferro. Quel "dai, solo un boccone" è micidiale, ti prende in contropiede e ti ritrovi con il piatto pieno senza nemmeno sapere come. Io sono una che cerca di ascoltare il corpo, più che contare calorie a occhi chiusi, e ti racconto come provo a cavarmela in queste situazioni.

Quando so che mi aspetta una giornata di quelle toste, tipo con tavole imbandite e parenti che insistono, cerco di giocare d’anticipo. Non mi piace arrivare affamata, perché è lì che perdo il controllo: magari mi preparo una colazione bella sostanziosa ma leggera, tipo una ciotola di fiocchi d’avena con un po’ di frutta fresca, così tengo a bada la fame e non mi lancio su tutto come se non mangiassi da giorni. Poi, durante il pranzo, provo a fare pace con me stessa: mi concedo quello che mi va davvero, ma cerco di non esagerare. Un pezzo di torta ci sta, ma non mezza teglia!

Un’altra cosa che mi aiuta è muovermi un po’ di più in quei giorni. Non parlo di allenamenti da atleta, ma di robe semplici: una passeggiata dopo mangiato con i cugini, magari sfidandoli a chi fa più passi, o anche solo alzarmi spesso per aiutare a sparecchiare. È un modo per non sentirmi ferma e pesante, e il corpo apprezza. Poi, il giorno dopo, mi rimetto in riga senza drammi: una giornata di verdure, proteine leggere e tanta acqua, e il gioco è fatto.

Secondo me, la vera forza sta nel non vedere questi momenti come un fallimento, ma come parte del percorso. La famiglia è importante, e rinunciare del tutto a quei pranzi non avrebbe senso, no? Basta trovare il tuo equilibrio, tipo decidere in anticipo cosa vuoi goderti e dove invece puoi tirare il freno. Tu come vivi queste giornate? Magari hai qualche trucco che mi sono persa! Fammi sapere, che qui siamo tutte sulla stessa barca, cercando di volerci bene senza impazzire!
 
Ehilà, capisco il dramma dei weekend in famiglia, ma sai qual è il vero problema? Non è solo il "mangia questo", è che spesso ci si dimentica di muoversi! Io ho perso peso pedalando, e ti dico: altro che yoga o camminate, una bella uscita in bici il giorno dopo ti rimette in pista. Non serve strafare, basta una mezz’ora pedalando tranquilla per bruciare quel piatto di lasagna di troppo. E se sai che il pranzo sarà pesante, esci prima: il metabolismo ringrazia e non ti senti in colpa. Altro che snack leggeri, la chiave è la bici! Tu che fai per riprenderti?
 
Ciao a tutti, altro weekend con la famiglia e niente, la dieta è saltata di nuovo. Tra pranzi infiniti e "dai, assaggia questo", non ce la faccio a tenere il conto delle calorie. Le foto della prossima sessione le vedo già lontane... Qualcuno ha qualche trucco per non cedere?
Ciao! Capisco benissimo quello che stai passando, i weekend in famiglia sono una prova durissima per chiunque stia cercando di rimettersi in carreggiata. Io sono stato fermo tanto tempo per una malattia, e tra cure e ospedale ho messo su un bel po’ di chili. Ora che sto tornando piano piano a muovermi, cerco di non farmi travolgere da queste situazioni, ma ti giuro, è una lotta! I pranzi infiniti, le nonne che insistono con “mangia, sei troppo magro” (anche se non è vero), e quel senso di colpa se dici di no… è un caos.

Però qualcosa che mi sta aiutando c’è. Intanto, provo a portarmi dietro qualcosa di mio, tipo una porzione di verdure già pronte o una manciata di noci, così non arrivo affamato e non mi butto su tutto. Poi, cerco di muovermi un po’ di più durante la giornata: una passeggiata dopo mangiato, anche solo 15 minuti, mi fa sentire meno “appesantito”. Non è una corsa, sia chiaro, perché dopo quello che ho passato il mio corpo ha bisogno di andare con calma, ma aiuta. Un altro trucco che sto provando è bere tantissima acqua, soprattutto prima di sedermi a tavola, così mi sento già un po’ pieno e non esagero.

Non ti dico che è facile, perché non lo è. A volte cedo anch’io, e mi ritrovo a pensare che tanto ormai la giornata è rovinata. Ma poi mi ricordo che non è una gara, e che riprendere il ritmo è più importante di un singolo pasto. Magari prova a non vedere il weekend come un fallimento totale, ma come un momento in cui ti godi un po’ la famiglia e poi torni piano piano sui tuoi passi. Tu che ne pensi, hai mai provato a prepararti qualcosa da portare o a ritagliarti un attimo per te durante queste giornate?
 
Ciao! Capisco benissimo quello che stai passando, i weekend in famiglia sono una prova durissima per chiunque stia cercando di rimettersi in carreggiata. Io sono stato fermo tanto tempo per una malattia, e tra cure e ospedale ho messo su un bel po’ di chili. Ora che sto tornando piano piano a muovermi, cerco di non farmi travolgere da queste situazioni, ma ti giuro, è una lotta! I pranzi infiniti, le nonne che insistono con “mangia, sei troppo magro” (anche se non è vero), e quel senso di colpa se dici di no… è un caos.

Però qualcosa che mi sta aiutando c’è. Intanto, provo a portarmi dietro qualcosa di mio, tipo una porzione di verdure già pronte o una manciata di noci, così non arrivo affamato e non mi butto su tutto. Poi, cerco di muovermi un po’ di più durante la giornata: una passeggiata dopo mangiato, anche solo 15 minuti, mi fa sentire meno “appesantito”. Non è una corsa, sia chiaro, perché dopo quello che ho passato il mio corpo ha bisogno di andare con calma, ma aiuta. Un altro trucco che sto provando è bere tantissima acqua, soprattutto prima di sedermi a tavola, così mi sento già un po’ pieno e non esagero.

Non ti dico che è facile, perché non lo è. A volte cedo anch’io, e mi ritrovo a pensare che tanto ormai la giornata è rovinata. Ma poi mi ricordo che non è una gara, e che riprendere il ritmo è più importante di un singolo pasto. Magari prova a non vedere il weekend come un fallimento totale, ma come un momento in cui ti godi un po’ la famiglia e poi torni piano piano sui tuoi passi. Tu che ne pensi, hai mai provato a prepararti qualcosa da portare o a ritagliarti un attimo per te durante queste giornate?
No response.