Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Sono un po’ in panico, lo ammetto. La mia dieta sta andando a rotoli, mi sento come se stessi perdendo il controllo e il peso non scende più, anzi, sembra quasi che stia tornando indietro. Qualcuno di voi si è mai sentito così? Io sì, e sto cercando di aggrapparmi a qualcosa che mi tiri fuori da questo buco nero. Ed è qui che entra in gioco la camminata nordica, il mio salvagente in questo mare di calorie e frustrazione!
Vi racconto com’è andata: qualche mese fa ho iniziato a sentirmi pesante, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Mangiavo bene, o almeno ci provavo, con piatti sani, verdure, proteine magre, ma poi cedevo a qualche sfizio e mi sentivo in colpa. La bilancia non mentiva, e questo mi buttava giù ancora di più. Poi un giorno, quasi per caso, ho visto un gruppo di persone con quei bastoncini da nordic walking vicino al parco. Sembravano così… energici! Ho pensato: “Perché no? Magari è la svolta che mi serve”.
Ho comprato un paio di bastoncini economici, niente di professionale, giusto per provare. La tecnica? All’inizio un disastro! Braccia e gambe che andavano per conto loro, sembravo un robot scoordinato. Ma poi ho guardato qualche video online, ho imparato a spingere bene con i bastoncini, a tenere il ritmo, a sentire tutto il corpo che lavora. È stato strano: dopo la prima uscita vera, ero stanca ma… felice. Non so, forse è l’aria aperta, forse è il fatto che senti i muscoli che si muovono senza ammazzarti in palestra.
Ora esco quasi tutti i giorni, anche solo per 40 minuti. Non è solo questione di bruciare calorie – che comunque aiuta, eh! – ma di come mi sento dopo. La testa si svuota, lo stress della giornata sparisce, e torno a casa con più voglia di cucinare qualcosa di leggero invece di buttarmi su una pizza. Ho anche notato che le gambe sono più toniche, la schiena non mi fa più male come prima, e sì, qualche chilo l’ho perso, non tanti ma abbastanza da darmi speranza.
Per chi vuole provare, vi dico: non serve chissà che. Bastoncini decenti, scarpe comode, e via. La tecnica viene con la pratica, non stressatevi troppo all’inizio. L’importante è muoversi, far battere il cuore, e magari godersi un po’ di sole o il rumore degli alberi. Io sto cercando di salvare la mia dieta con questo, e forse ci sto riuscendo. Qualcuno di voi ha altri trucchi per non mollare? O magari avete provato la camminata nordica e vi va di dirmi com’è andata? Ho bisogno di un po’ di incoraggiamento, perché da sola sto arrancando! Grazie a chiunque risponderà, davvero.
Vi racconto com’è andata: qualche mese fa ho iniziato a sentirmi pesante, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Mangiavo bene, o almeno ci provavo, con piatti sani, verdure, proteine magre, ma poi cedevo a qualche sfizio e mi sentivo in colpa. La bilancia non mentiva, e questo mi buttava giù ancora di più. Poi un giorno, quasi per caso, ho visto un gruppo di persone con quei bastoncini da nordic walking vicino al parco. Sembravano così… energici! Ho pensato: “Perché no? Magari è la svolta che mi serve”.
Ho comprato un paio di bastoncini economici, niente di professionale, giusto per provare. La tecnica? All’inizio un disastro! Braccia e gambe che andavano per conto loro, sembravo un robot scoordinato. Ma poi ho guardato qualche video online, ho imparato a spingere bene con i bastoncini, a tenere il ritmo, a sentire tutto il corpo che lavora. È stato strano: dopo la prima uscita vera, ero stanca ma… felice. Non so, forse è l’aria aperta, forse è il fatto che senti i muscoli che si muovono senza ammazzarti in palestra.
Ora esco quasi tutti i giorni, anche solo per 40 minuti. Non è solo questione di bruciare calorie – che comunque aiuta, eh! – ma di come mi sento dopo. La testa si svuota, lo stress della giornata sparisce, e torno a casa con più voglia di cucinare qualcosa di leggero invece di buttarmi su una pizza. Ho anche notato che le gambe sono più toniche, la schiena non mi fa più male come prima, e sì, qualche chilo l’ho perso, non tanti ma abbastanza da darmi speranza.
Per chi vuole provare, vi dico: non serve chissà che. Bastoncini decenti, scarpe comode, e via. La tecnica viene con la pratica, non stressatevi troppo all’inizio. L’importante è muoversi, far battere il cuore, e magari godersi un po’ di sole o il rumore degli alberi. Io sto cercando di salvare la mia dieta con questo, e forse ci sto riuscendo. Qualcuno di voi ha altri trucchi per non mollare? O magari avete provato la camminata nordica e vi va di dirmi com’è andata? Ho bisogno di un po’ di incoraggiamento, perché da sola sto arrancando! Grazie a chiunque risponderà, davvero.