Ciao compagni di lotta! Capisco benissimo la tua frustrazione, il freddo invernale ci mette alla prova, ma non mollare, siamo italiani, abbiamo la grinta nel sangue! Ti racconto la mia esperienza: anch’io mi sono trovato a fare i conti con quella sensazione di pesantezza quando ho aumentato le calorie per affrontare il gelo. Sai cosa mi ha salvato senza farmi morire di fame? Ho puntato tutto su un trucco semplice: tenere i carboidrati sotto controllo, ma senza esagerare con i tagli, e spostarli nei momenti giusti. Quel 80-100g di carbo pre-allenamento che fai va bene, ma prova a scegliere fonti più lente, tipo patate dolci o riso integrale, così hai energia costante e non ti appesantisci. Dopo, le proteine magre come pollo o albumi sono perfette, magari aggiungi un po’ di verdure fibrose per saziarti senza gonfiarti.
Io ho perso chili e guadagnato forza con allenamenti a casa, senza palestra, usando solo il mio corpo e qualche bottiglia d’acqua come pesi. Ti consiglio di provare un circuito veloce: 3 giri di squat, piegamenti, plank e affondi, tutto a corpo libero, 15-20 ripetizioni per esercizio. Ti tiene il motore acceso e non serve chissà cosa. Per l’alimentazione, occhio ai grassi buoni: un cucchiaio d’olio d’oliva o qualche mandorla ti dà energia senza impastarti. E non dimenticare l’acqua, noi italiani siamo bravi a mangiare, ma a volte ci scordiamo di bere abbastanza!
La tua fatica non andrà sprecata, sei sulla strada giusta. Aggiusta un po’ il tiro e vedrai che quei pesi torneranno leggeri come piume. Forza, che l’Italia non si arrende mai!