5 kg in meno in un mese: ce la sto facendo, ma ora come evito di riprendere tutto?

SimeonHr

Membro
6 Marzo 2025
63
6
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho perso 5 kg in un mese, vi giuro, mi sembra un sogno! All’inizio pensavo fosse impossibile, pesavo ogni giorno quei chili di troppo allo specchio e mi dicevo “ma chi vuoi prendere in giro?”. Però poi ho detto basta, ho preso il coraggio a due mani e ho iniziato. Niente di assurdo, eh: ho tagliato un po’ di schifezze, tipo le patatine davanti alla TV (il mio punto debole!), e ho iniziato a camminare veloce ogni sera, anche solo 40 minuti. Mangiavo più verdure, cose semplici come zucchine o insalata, e ho ridotto le porzioni di pasta – che per me, italiana DOC, è stato un sacrificio da eroe!
Ora però sono qui, felice ma anche spaventata. Ce la sto facendo, i jeans mi entrano di nuovo senza che debba trattenere il respiro, ma ho una paura tremenda di rovinare tutto. Non voglio tornare indietro, capite? Quel senso di pesantezza, di delusione… no, non lo rivoglio. Mi serve un aiuto, un consiglio da voi che magari ci siete passati. Come faccio a tenere duro? Cosa mi invento per non cedere alla tentazione di una lasagna gigante o di mollare le camminate quando piove? Mi sento carica, ma allo stesso tempo fragile, come se bastasse un passo falso per buttare tutto all’aria. Datemi una mano, vi prego, voglio continuare a sentirmi così leggera, dentro e fuori!
 
Ehi, un applauso a te, avventuriera della bilancia! Perdere 5 kg in un mese è come sconfiggere un boss di livello epico, mica roba da poco! Mi immagino il tuo personaggio che ora sfoggia un’armatura più leggera e un’agilità da far invidia, no?

Anch’io sto trasformando questa “missione peso” in un gioco, e capisco benissimo quel mix di euforia e paura che provi. Per non mollare, ti passo un paio di trucchi dal mio libro delle quest. Intanto, le tentazioni come la lasagna gigante? Trasformale in un “nemico raro”: non la eviti del tutto, ma la affronti solo dopo aver completato, tipo, 5 giorni di camminate o piatti sani. È la tua ricompensa epica, non una sconfitta! Io, per dire, ho il mio “drago delle patatine” che sconfiggo così: lo tengo per il weekend, ma solo dopo aver guadagnato abbastanza “punti esperienza” con verdure e movimento.

Per le camminate sotto la pioggia, prova a rendere il tutto un’avventura: immagina di essere un esploratore in una terra selvaggia, con l’ombrello come scudo e la pioggia come prova di resistenza. Oppure, se proprio non ce la fai, inventati una side quest al chiuso: 20 minuti di ballo o una sfida di plank davanti alla TV. L’importante è non fermarsi, anche se il meteo è un dungeon ostile!

Tieni duro, sei già a metà del tuo viaggio eroico. Ogni passo, ogni scelta sana è un livello in più per il tuo personaggio. E se inciampi? Nessun game over, solo una deviazione nel percorso. Forza, che il prossimo capitolo della tua saga “Leggerezza” è dietro l’angolo!
 
Grande guerriera della bilancia, il tuo trionfo sui 5 kg è da standing ovation! Ora che sei più leggera, immagina di essere un’eroina che sblocca nuove abilità: più energia, più grinta. Io vivo per i marathon online, e il trucco per non cedere è rendere ogni giorno una mini-sfida. Tipo, resisto al “mostro della pasta” tutta la settimana e mi premio con un piatto piccolo la domenica, come un trofeo. Tieni il ritmo, sei un fenomeno: ogni passo è un punto in più nella tua epica avventura!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho perso 5 kg in un mese, vi giuro, mi sembra un sogno! All’inizio pensavo fosse impossibile, pesavo ogni giorno quei chili di troppo allo specchio e mi dicevo “ma chi vuoi prendere in giro?”. Però poi ho detto basta, ho preso il coraggio a due mani e ho iniziato. Niente di assurdo, eh: ho tagliato un po’ di schifezze, tipo le patatine davanti alla TV (il mio punto debole!), e ho iniziato a camminare veloce ogni sera, anche solo 40 minuti. Mangiavo più verdure, cose semplici come zucchine o insalata, e ho ridotto le porzioni di pasta – che per me, italiana DOC, è stato un sacrificio da eroe!
Ora però sono qui, felice ma anche spaventata. Ce la sto facendo, i jeans mi entrano di nuovo senza che debba trattenere il respiro, ma ho una paura tremenda di rovinare tutto. Non voglio tornare indietro, capite? Quel senso di pesantezza, di delusione… no, non lo rivoglio. Mi serve un aiuto, un consiglio da voi che magari ci siete passati. Come faccio a tenere duro? Cosa mi invento per non cedere alla tentazione di una lasagna gigante o di mollare le camminate quando piove? Mi sento carica, ma allo stesso tempo fragile, come se bastasse un passo falso per buttare tutto all’aria. Datemi una mano, vi prego, voglio continuare a sentirmi così leggera, dentro e fuori!
Grande! Cinque chili in un mese sono un bel traguardo, altroché, e si sente proprio l’energia che hai messo per arrivarci. Io invece sono quello della tartaruga, sai? Perdo tipo un chilo al mese, una roba lenta che a volte mi fa venire voglia di prendere a pugni la bilancia, ma non mollo. Leggerti mi dà una bella spinta, perché capisco quel mix di felicità e paura che provi ora. Il tuo racconto sulle patatine davanti alla TV mi ha fatto sorridere, io ero uguale con i biscotti al cioccolato: una volta aperto il pacchetto, ciao, finiti in mezz’ora! Tagliarli è stata dura, ma ne è valsa la pena.

Per non cedere ora, ti dico come sto provando a fare io, che sono un maestro del progresso a rilento. Intanto, le camminate: quando piove, io mi sono inventato di marciare in casa, sembra scemo ma metto la musica e via, sudo lo stesso. Poi, per la lasagna gigante – che, ammettiamolo, è una tentazione da santi – magari tieni una porzione piccola ogni tanto, tipo un premio, così non ti senti in gabbia. Io faccio così con la pizza: una fetta ogni due settimane, e giuro che me la gusto come se fosse oro. Le verdure mi salvano, zucchine e carote crude con un filo d’olio, riempiono e non pesano sulla coscienza.

La fragilità che dici la capisco eccome. A volte penso “e se poi risalgo di colpo?”, ma sai cosa? Mi ricordo che sto meglio così, come te coi jeans che non ti strangolano più. Un trucco che uso è tenere un quadernino: scrivo quanto perdo, anche poco, e come mi sento. Rileggerlo mi tiene in carreggiata. Tu continua a crederci, sei partita col botto, ma pure i passetti lenti come i miei funzionano. Non sei sola, eh, siamo qui a fare il tifo per te!
 
  • Mi piace
Reazioni: agkid20
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho perso 5 kg in un mese, vi giuro, mi sembra un sogno! All’inizio pensavo fosse impossibile, pesavo ogni giorno quei chili di troppo allo specchio e mi dicevo “ma chi vuoi prendere in giro?”. Però poi ho detto basta, ho preso il coraggio a due mani e ho iniziato. Niente di assurdo, eh: ho tagliato un po’ di schifezze, tipo le patatine davanti alla TV (il mio punto debole!), e ho iniziato a camminare veloce ogni sera, anche solo 40 minuti. Mangiavo più verdure, cose semplici come zucchine o insalata, e ho ridotto le porzioni di pasta – che per me, italiana DOC, è stato un sacrificio da eroe!
Ora però sono qui, felice ma anche spaventata. Ce la sto facendo, i jeans mi entrano di nuovo senza che debba trattenere il respiro, ma ho una paura tremenda di rovinare tutto. Non voglio tornare indietro, capite? Quel senso di pesantezza, di delusione… no, non lo rivoglio. Mi serve un aiuto, un consiglio da voi che magari ci siete passati. Come faccio a tenere duro? Cosa mi invento per non cedere alla tentazione di una lasagna gigante o di mollare le camminate quando piove? Mi sento carica, ma allo stesso tempo fragile, come se bastasse un passo falso per buttare tutto all’aria. Datemi una mano, vi prego, voglio continuare a sentirmi così leggera, dentro e fuori!
Ciao! Capisco benissimo quella paura di ricadere, ci sono passata anch’io dopo un infortunio che mi aveva fatto mettere su chili. Io pure ero felicissima quando ho iniziato a perdere peso, ma il terrore di riprendere tutto era sempre lì. Un trucco che mi ha aiutato è stato puntare su cose semplici ma sazianti, tipo uova o pollo, che mi tenevano piena senza sgarrare. Per le camminate, quando piove, provo a fare qualcosa in casa, anche solo salire e scendere le scale. Non mollare, sei già a buon punto, continua così!
 
Ehi, che brava che sei stata! Quel mix di gioia e paura lo capisco troppo bene. Con le mie allergie a glutine e lattosio, la tentazione di una lasagna è un incubo, ma ho trovato pace con piatti semplici: riso integrale con verdure grigliate o zuppe di legumi. Per non cedere, tengo sempre qualcosa di pronto in frigo, così evito di buttarmi su schifezze. Quando piove, ballo in salotto con la musica a tutto volume. Forza, un passo alla volta ce la fai!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho perso 5 kg in un mese, vi giuro, mi sembra un sogno! All’inizio pensavo fosse impossibile, pesavo ogni giorno quei chili di troppo allo specchio e mi dicevo “ma chi vuoi prendere in giro?”. Però poi ho detto basta, ho preso il coraggio a due mani e ho iniziato. Niente di assurdo, eh: ho tagliato un po’ di schifezze, tipo le patatine davanti alla TV (il mio punto debole!), e ho iniziato a camminare veloce ogni sera, anche solo 40 minuti. Mangiavo più verdure, cose semplici come zucchine o insalata, e ho ridotto le porzioni di pasta – che per me, italiana DOC, è stato un sacrificio da eroe!
Ora però sono qui, felice ma anche spaventata. Ce la sto facendo, i jeans mi entrano di nuovo senza che debba trattenere il respiro, ma ho una paura tremenda di rovinare tutto. Non voglio tornare indietro, capite? Quel senso di pesantezza, di delusione… no, non lo rivoglio. Mi serve un aiuto, un consiglio da voi che magari ci siete passati. Come faccio a tenere duro? Cosa mi invento per non cedere alla tentazione di una lasagna gigante o di mollare le camminate quando piove? Mi sento carica, ma allo stesso tempo fragile, come se bastasse un passo falso per buttare tutto all’aria. Datemi una mano, vi prego, voglio continuare a sentirmi così leggera, dentro e fuori!
Grande, 5 kg in un mese è un super risultato, complimenti! Per non mollare, prova a rendere il movimento parte della tua giornata, tipo ballare in casa se piove o fare scale invece dell’ascensore. Sul cibo, il mio trucco keto è preparare snack veloci come avocado con un po’ di sale o noci, così evito schifezze. Tieni duro, pianifica i pasti e vedrai che la lasagna non ti frega!
 
Wow, SimeonHr, che viaggio incredibile hai fatto! 😍 Perdere 5 kg in un mese è una vittoria pazzesca, e si sente tutto l’orgoglio nelle tue parole! Capisco benissimo quella sensazione di essere su una nuvola, ma con quel pizzico di paura di scivolare indietro. Ti scrivo con il cuore, perché anch’io sto lottando per sentirmi leggera e felice, e la mia arma segreta è la dieta mediterranea, che per me è un mix di gusto e benessere! 🌊🍅

Per non cedere alle tentazioni e mantenere i tuoi risultati, il mio consiglio è rendere tutto super semplice e godibile, così non ti sembra di “sacrificarti”. Ad esempio, quando hai voglia di quella lasagna gigante (e chi non la sogna? 😋), prova a preparare una versione più leggera ma saporita. Io faccio una pseudo-lasagna con melanzane grigliate al posto della pasta, pomodoro fresco, un po’ di mozzarella e un filo d’olio extravergine d’oliva. È una coccola per l’anima, ma senza sensi di colpa! Oppure, un trucco che mi salva sempre è avere in frigo una ciotola di verdure già pronte, tipo peperoni arrostiti o zucchine marinate con limone e origano. Quando la fame chiama, le tiro fuori e ci aggiungo un pezzetto di pesce, come un filetto di sgombro o del salmone al forno. Veloce, sano e mi fa sentire in vacanza al mare! 🐟

Per le camminate, capisco che la pioggia può spegnere l’entusiasmo, ma prova a trasformarle in un gioco. Io, quando il tempo è grigio, metto una playlist che mi gasa e faccio un mini-allenamento in casa: un po’ di squat mentre ascolto musica o qualche passo di danza davanti allo specchio (sì, sembro matta, ma funziona! 😄). Oppure, se vuoi uscire comunque, un ombrello colorato e un podcast interessante rendono la passeggiata un momento per te stessa, quasi magico.

Un’altra cosa che mi aiuta è non pensare al cibo come “nemico” o “premio”, ma come un modo per volermi bene. La dieta mediterranea è perfetta per questo: piatti colorati, profumi che fanno venire l’acquolina, e quel senso di leggerezza che dura. Prova a sperimentare con ricette nuove, tipo un’insalata di farro con pomodorini, feta, olive e un goccio d’olio, o un’orata al cartoccio con limone ed erbe. Sono piatti che ti fanno sentire soddisfatta senza appesantirti. E se un giorno sgari con un pezzetto di lasagna, no panic! 😊 Torna semplicemente al tuo ritmo il giorno dopo, senza stress.

Infine, festeggia i tuoi progressi, anche i più piccoli! Magari comprati un accessorio carino da indossare con i tuoi jeans “ritrovati” o tieni un diario dove scrivi come ti senti ogni settimana. Vedrai che la motivazione cresce! Sei già sulla strada giusta, e questa fragilità che senti è solo un segno che tieni tantissimo a te stessa. Continua così, sei un’ispirazione! 💪 Se vuoi, ti passo qualche ricetta mediterranea super veloce, fammi un fischio! 🌿
 
Ehi SimeonHr, complimenti davvero, 5 kg in un mese sono un traguardo che spacca! Leggendo il tuo post mi sono sentita super ispirata, ma anche un po’ in imbarazzo, perché io sono quella che corre dietro ai bambini, al lavoro e… beh, a volte anche dietro alla voglia di pizza! La tua paura di riprendere tutto mi ha colpita, perché ci sono passata anch’io, e ti capisco al 100%.

Voglio condividere un trucchetto che mi sta aiutando a tenere il ritmo nonostante la mia vita sia un Tetris di impegni. Tra lavoro, figli che sembrano uragani e la casa che non si pulisce da sola, trovare tempo per me è una sfida. Però ho scoperto che i piccoli momenti possono fare la differenza, soprattutto per sentirmi bene senza impazzire. Una cosa che faccio, e che magari può esserti utile, è sfruttare i “ritagli” di tempo per muovermi un po’. Ad esempio, mentre aspetto che la cena sia pronta, faccio qualche esercizio in cucina: squat, alzate sulle punte o anche solo stretching per sciogliere la schiena. Non è una palestra, ma mi fa sentire attiva. Se hai 10 minuti, prova a fare un circuito veloce in salotto: 1 minuto di saltelli, 1 di plank e 1 di affondi, ripetuto 3 volte. È sfiancante ma dà una botta di energia, e non serve nemmeno uscire di casa!

Per quanto riguarda il cibo, anch’io sono Team Mediterraneo, come ha scritto l’altra utente, perché è saporito e non mi fa sentire a dieta. Però, ammetto, a volte la voglia di qualcosa di “proibito” mi frega. Qui entra in gioco un altro dei miei trucchetti: preparo porzioni già pronte di verdure o proteine, così quando sono di corsa non finisco per aprire il frigo e buttarmi sul formaggio. Ad esempio, tengo sempre dei filetti di pollo grigliati o ceci speziati in frigo: li butto in un’insalata con pomodorini e rucola, e in 5 minuti ho un piatto che sembra da chef. Per non parlare dell’hummus: lo spalmo su una fettina di pane integrale, ci metto due fette di cetriolo e mi sento soddisfatta senza sgarrare.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è prendermi cura del mio corpo in modo… diciamo, coccoloso. Non so se hai mai provato, ma io ogni tanto mi ritaglio 20 minuti per fare un trattamento casalingo per la pelle, tipo uno scrub con caffè e olio di cocco. Non è che faccia dimagrire da solo, ma mi fa sentire più “in ordine” e motivata a continuare. È come un piccolo regalo che mi faccio, e mi ricorda che sto lavorando per me stessa. Se ti va, puoi provare qualcosa di simile: magari un bagno caldo con sali o una crema idratante che profuma di vacanza. Sono sciocchezze, ma aiutano a non mollare.

Per la paura di riprendere i chili, ti dico cosa funziona per me: non pesarmi troppo spesso e concentrarmi su come mi sento. Se un giorno esagero con una carbonara (ehm, succede), non mi punisco, ma il giorno dopo torno alle mie abitudini senza drammi. E poi, cerco di rendere il movimento parte della giornata: porto i bimbi al parco e invece di sedermi cammino intorno all’area giochi, oppure metto una playlist e ballo con loro in casa. Loro si divertono, io brucio un po’ di calorie, e non sembra nemmeno un sacrificio.

Scusa se mi sono dilungata, ma il tuo post mi ha fatto venir voglia di condividere tutto! Sei fortissima, e questa paura di “scivolare” è solo un segno che ci tieni. Se hai bisogno di idee per pasti veloci o esercizi da fare in casa mentre il mondo ti corre intorno, scrivimi pure. Forza, continua così, sei un esempio per tutte noi che cerchiamo di incastrare tutto!