Ragazzi, vi racconto la mia esperienza con le zuppe vegetali, perché per me stanno funzionando alla grande. Ho deciso di basare la mia dieta su qualcosa di semplice, leggero e che mi permettesse di tenere sotto controllo le calorie senza impazzire a pesare ogni grammo di cibo. Le zuppe di verdure sono diventate il mio alleato numero uno: zucchine, carote, sedano, pomodori, un po’ di cipolla per dare sapore e via, tutto in pentola con acqua e qualche spezia. Niente olio o condimenti pesanti, solo il gusto naturale delle verdure.
All’inizio pensavo che mi sarei stufata presto, invece ho scoperto che variando gli ingredienti e aggiungendo magari un po’ di curcuma o pepe riesco a non annoiarmi mai. La cosa bella è che posso mangiarne una scodella bella piena senza sentirmi in colpa, perché le calorie sono pochissime, ma il volume mi sazia. Non è che sto morendo di fame, per niente! Per non perdere i nutrienti, cerco di bilanciare il resto della giornata: un po’ di proteine magre come pollo o legumi, qualche fettina di pane integrale e della frutta fresca.
Rispetto all’allenamento, io sono più per il “fai da te” a casa. Non ho tempo di correre in palestra, ma con le zuppe mi sento leggera e ho più energia per fare qualche esercizio sul tappetino. Non dico che sia la soluzione perfetta per tutti, ma per me è un modo pratico di stare in forma senza stressarmi troppo. Certo, ogni tanto mi manca un bel piatto di pasta al ragù, ma sto imparando a godermi i sapori semplici e a vedere i risultati allo specchio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come fate a non cedere alla fame nervosa quando siete a casa tutto il giorno? Io per ora tengo duro, e devo dire che mi sento proprio bene!
All’inizio pensavo che mi sarei stufata presto, invece ho scoperto che variando gli ingredienti e aggiungendo magari un po’ di curcuma o pepe riesco a non annoiarmi mai. La cosa bella è che posso mangiarne una scodella bella piena senza sentirmi in colpa, perché le calorie sono pochissime, ma il volume mi sazia. Non è che sto morendo di fame, per niente! Per non perdere i nutrienti, cerco di bilanciare il resto della giornata: un po’ di proteine magre come pollo o legumi, qualche fettina di pane integrale e della frutta fresca.
Rispetto all’allenamento, io sono più per il “fai da te” a casa. Non ho tempo di correre in palestra, ma con le zuppe mi sento leggera e ho più energia per fare qualche esercizio sul tappetino. Non dico che sia la soluzione perfetta per tutti, ma per me è un modo pratico di stare in forma senza stressarmi troppo. Certo, ogni tanto mi manca un bel piatto di pasta al ragù, ma sto imparando a godermi i sapori semplici e a vedere i risultati allo specchio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come fate a non cedere alla fame nervosa quando siete a casa tutto il giorno? Io per ora tengo duro, e devo dire che mi sento proprio bene!