Ciao a tutti, o forse meglio dire "buon appetito" visto che parliamo di cibo! Sono qui per raccontarvi come sto sperimentando il metodo del piatto. L’idea è semplice: divido il piatto in tre parti – metà lo riempio di verdure, un quarto di proteine e l’altro quarto di carboidrati. All’inizio non è stato facile, lo ammetto, perché ero abituata a porzioni più abbondanti di pasta o pane, ma col tempo sto imparando ad apprezzare l’equilibrio.
Per esempio, ieri ho preparato un piatto con zucchine grigliate e pomodorini come base (la mia metà verdure), poi ho aggiunto del petto di pollo alla piastra (il quarto proteico) e una piccola porzione di riso integrale (l’altro quarto). Ho scattato una foto, ve la allego – niente di artistico, ma rende l’idea! Non uso integratori specifici per ora, sto cercando di concentrarmi solo sul bilanciare i pasti, ma sono curiosa di sapere se qualcuno li abbina a questo metodo.
Devo dire che mi sta aiutando a sentirmi più leggera, senza rinunciare al gusto. Certo, ci vuole pazienza per abituarsi, ma vedo i primi risultati. Voi cosa ne pensate? Avete provato qualcosa di simile o avete qualche trucco per rendere le porzioni più invitanti?
Per esempio, ieri ho preparato un piatto con zucchine grigliate e pomodorini come base (la mia metà verdure), poi ho aggiunto del petto di pollo alla piastra (il quarto proteico) e una piccola porzione di riso integrale (l’altro quarto). Ho scattato una foto, ve la allego – niente di artistico, ma rende l’idea! Non uso integratori specifici per ora, sto cercando di concentrarmi solo sul bilanciare i pasti, ma sono curiosa di sapere se qualcuno li abbina a questo metodo.
Devo dire che mi sta aiutando a sentirmi più leggera, senza rinunciare al gusto. Certo, ci vuole pazienza per abituarsi, ma vedo i primi risultati. Voi cosa ne pensate? Avete provato qualcosa di simile o avete qualche trucco per rendere le porzioni più invitanti?