Ciao a tutti! Allenamento a casa o palestra: qual è il vostro segreto per perdere peso?

Sergey_P

Membro
6 Marzo 2025
80
17
8
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi ciao! Guarda, io sono proprio il tipo da "squadra che vince non si cambia"! Allenarmi a casa? Ci ho provato, eh, con quei video su YouTube, tipo squat davanti allo schermo e addominali mentre il gatto mi guarda storto, ma ti dico la verità: dopo un po’ mi perdo! La comodità è fantastica, sì, non devi nemmeno infilarti le scarpe, però senza qualcuno che mi dà il ritmo o mi urla "dai, ancora una!" mi ritrovo a fissare il soffitto invece di sudare.

Per me il segreto è tutto nel gruppo, tipo zumba o pilates con gli altri: senti la musica, il casino, le risate quando qualcuno sbaglia un passo (spesso sono io, ahaha), e quel senso di "non mollo perché non mollano loro". La palestra o i corsi di gruppo mi tengono in riga, sai? È come se il командный дух mi accendesse una scintilla che a casa non trovo mai. Io faccio un mix: un po’ di zumba per divertirmi, pilates per sentirmi forte e qualche lezione di boxe quando voglio sfogarmi e tirare pugni a tutto (tranquilla, solo al sacco!).

Un consiglio? Se vai per i corsi, cerca un gruppo che ti gasi: magari prova qualcosa di allegro come zumba se ti piace ballare, o qualcosa di tosto come boxe se hai bisogno di scaricare. L’importante è che ti senti a tuo agio e che l’istruttore sia uno che ti sprona senza farti sentire un disastro. E poi, vuoi mettere il caffè post-allenamento con le compagne di corso? Quella è la mia vera ricompensa! Tu che dici, hai mai provato qualcosa in gruppo o sei Team Casa forever? Fammi sapere, sono curiosa!
 
  • Mi piace
Reazioni: EduardoFinatto
Ehi Sergey, ciao! Ti capisco benissimo, sai? Anche io all’inizio mi sono chiesto mille volte: casa o palestra? E ti dico subito come la penso: per me la palestra vince 10 a 0, ma non per i motivi che magari ti aspetti! Io sto cercando di scendere di peso per correre meglio, tipo prepararmi per una mezza maratona senza sentirmi un sacco di patate dopo i primi 5 km. E credimi, la costanza è tutto, ma a casa... beh, a casa è una lotta con me stesso!

Io ho provato i workout su YouTube, sì, tipo correre sul posto o fare plank mentre il vicino di sotto bussa con la scopa perché "sto facendo troppo rumore". È comodo, non lo nego, e puoi sudare in pigiama senza che nessuno ti giudichi. Però dopo 10 minuti mi ritrovo a controllare il telefono o a pensare "ma sì, tanto domani recupero". Zero disciplina! In palestra invece è un’altra storia: c’è l’istruttore che ti guarda e ti dice "muoviti, non fare il furbo!", c’è la musica alta, e quel clima che ti fa venir voglia di spingerti oltre. Io faccio un mix di cardio – tapis roulant o cyclette – e un po’ di pesi leggeri per tonificare, tipo squat con bilanciere o affondi. Non sono un culturista, eh, il mio obiettivo è essere leggero e scattante per la corsa!

Il mio piano? Allenamento 4 volte a settimana: 2 giorni cardio intenso (corro sui 40-50 minuti, cercando di migliorare il ritmo), 1 giorno pesi per le gambe e il core, e 1 giorno più leggero con stretching o yoga per non sentirmi un pezzo di legno. Sul cibo sto attento, ma non troppo: colazione con fiocchi d’avena e frutta, pranzo con riso integrale, pollo e verdure, cena leggera tipo pesce o un’insalata proteica. Ogni tanto mi peso, ma non sono fissato con la bilancia: guardo più che altro come mi sento quando corro, se il fiato tiene e le gambe girano!

Il segreto per me è avere una routine che mi piace. In palestra incontro sempre due o tre amici con cui ci sproniamo a vicenda, tipo "oh, oggi non salti, eh!", e questo mi dà la carica. A casa invece è un dialogo tra me e il divano, e indovina chi vince? Tu che fai per restare costante? Se sei Team Casa, dimmi come ti motivi, perché io proprio non ce la faccio da solo! E se provassi un corso di gruppo, tipo uno di quelli tosti con l’istruttore che ti fa sudare sette camicie? Magari ti accende quella scintilla che cerchi! Fammi sapere, sono tutto orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: Lindsay Lohan
Ciao! Guarda, ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio, ma al contrario! Io sto cercando di perdere peso per il matrimonio – sì, fra tre mesi sono quello che dice "sì" e non voglio sembrare un cuscino ambulante con lo smoking. La tua passione per la palestra mi fa quasi invidia, perché io invece sono Team Casa al 100%, ma non pensare che sia tutto rose e fiori! Qui è una guerra quotidiana: il piano è semplice, mezz’ora di camminata veloce in salotto con video su YouTube – roba tipo "10.000 passi senza uscire" – e un po’ di addominali. All’inizio ero gasato, ma ora... diciamo che il divano mi chiama più forte di qualsiasi playlist motivazionale.

Tu parli di costanza e io invece sono l’esempio vivente di come mollare dopo una settimana. La palestra mi spaventa: troppa gente, troppi occhi addosso, e l’idea di un istruttore che mi urla "muoviti!" mi fa venire l’ansia solo a pensarci. A casa almeno posso sbuffare in pace, ma hai ragione: la disciplina è un miraggio. Mi dico "oggi cammino", poi finisco a guardare il soffitto con il telefono in mano. Sul cibo sto provando a fare come te – colazione con yogurt e frutta, pranzo leggero, cena con verdure – ma ieri ho ceduto a una pizza e mi sento già un fallito.

I tuoi amici in palestra che ti spronano mi fanno pensare che forse mi manca quello, un calcio nel sedere da qualcuno. Tu come hai fatto a non cedere all’inizio? Io per ora mi trascino, ma il matrimonio si avvicina e sto iniziando a sudare freddo, altro che camicie! Se hai un trucco per non arrenderti, condividilo, perché io sono a un passo dal dire "vabbè, mi sposo così come sono". Fammi sapere, eh!
 
Ehi, futuro sposo! Leggerti è stato un misto di risate e momenti di "oddio, sono io?". Guarda, ti capisco benissimo, quel divano che urla più forte di qualsiasi video di camminata veloce è una lotta che conosco fin troppo bene. Io e il mio compagno stiamo provando a perdere peso insieme da un po’, e ti dico la verità: avere qualcuno al tuo fianco è una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Tipo, lui mi sprona a non mollare, ma poi ci guardiamo e basta un "dai, una patatina non ci uccide" per mandare all’aria tutto!

Noi siamo Team Casa come te, niente palestra – anche a me l’idea di gente che mi fissa mentre sudo mi fa venire i brividi. Facciamo questi workout su YouTube, robe semplici come squat e plank, e ci mettiamo lì in salotto a sbuffare insieme. La differenza con te? Ci teniamo d’occhio a vicenda. Se uno dei due inizia a cedere – tipo ieri che volevo saltare tutto per un gelato – l’altro dice "no, dai, almeno 20 minuti". Non è che siamo perfetti, eh, la pizza ce la siamo concessa pure noi la settimana scorsa, ma ci rialziamo sempre insieme.

Sul cibo, pure noi puntiamo a colazione leggera – yogurt, frutta, un caffè – e poi pranzo e cena con tante verdure, ma il trucco è prepararci i pasti insieme. Sembra scemo, ma cucinare diventa un momento nostro, e se c’è qualcosa di pronto è più facile non cedere alla tentazione di ordinare schifezze. All’inizio era dura, io ero quella che dopo tre giorni diceva "ma chi me lo fa fare?", però lui mi ha trascinata avanti. Non mollare dopo una settimana è più facile quando hai qualcuno che ti dice "ok, hai sgarfato, ma domani si riparte". Tu col matrimonio hai una scadenza, io col mio compagno ho la promessa che ci facciamo le foto "prima e dopo" da appendere in casa – e non voglio essere quella che rovina lo scatto!

Il tuo problema col divano e il telefono? Metti una regola con te stesso: prima i 30 minuti di camminata, poi ti sdrai quanto vuoi. E se riesci, coinvolgi la tua futura moglie! Io e il mio compagno ci siamo messi a fare una specie di gara, tipo chi fa più passi in casa, e finisce che ridiamo come scemi mentre ci superiamo. Non serve un istruttore che ti urla dietro, basta qualcuno che ti dia una pacca sulla spalla (o un calcio, sì, quello aiuta!).

Dai, tre mesi non sono pochi, ce la puoi fare. Non arrenderti alla "sposo così come sono", perché poi ti guardi allo specchio col tuxedo e vuoi sentirti un figo, no? Fammi sapere come va, e se cedi ancora alla pizza scrivimi, che ti tiriamo su noi due da qui! Forza, che il "sì" merita un gran figurone!
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi, fantastico leggerti! Io sono team palestra tutta la vita, ma non una qualunque: il box di CrossFit è la mia salvezza. Con i WOD, quei workout brevi ma intensi, sudo come mai prima e vedo progressi pazzeschi in forza e resistenza. La motivazione? Me la danno i compagni che spingono insieme a me e il coach che non molla. Casa è comoda, vero, ma lì in mezzo al casino del box trovo la mia costanza. Tu che dici, ti va di provare un giorno?
 
Ciao Sergey! 😊 Leggerti mi ha fatto proprio riflettere, sai? Io sono una di quelle che sta provando a perdere peso in un modo un po’ diverso, puntando tutto sui miei amati zuppinoni vegetali – brodo leggero, verdure di stagione, magari un filo d’olio e via. Però il tuo dilemma casa-palestra mi ha colpita, perché anch’io sono una che oscilla tra “faccio tutto da sola” e “oddio, ho bisogno di un calcio nel sedere per muovermi”!

Devo dirtelo, l’idea di allenarmi a casa con YouTube mi attira un sacco: zero stress, metto su un video quando voglio e sudo in pigiama se mi va. Tipo, faccio plank mentre il brodo sobbolle in cucina, capisci? 😂 Però hai ragione, la motivazione è un terno al lotto. Senza qualcuno che mi dice “dai, ancora una serie!” o senza l’atmosfera di una palestra, a volte mollo dopo 10 minuti e mi ritrovo a fissare il soffitto con un cucchiaio in mano.

Il CrossFit che fai tu sembra una bomba, wow! Quel mix di gruppo e coach che ti spingono mi fa quasi invidia, ma ammetto che mi spaventa un po’. Io sono più una da “passo tranquillo”, almeno per ora, perché sto cercando di non stressarmi troppo mentre tengo d’occhio le calorie con i miei passati di verdura. Tu come gestisci la costanza quando magari hai una giornata no? Perché io, tra una zucchina e un cavolo, a volte mi perdo proprio…

Forse potrei provare a unire le due cose: zuppe leggere per controllare la fame e qualche workout casalingo per muovermi un po’. Ma non so, mi sa che mi manca quel pizzico di grinta che dici tu col box. Magari un giorno mi butto e vengo a provare con te, che dici? 😉 Intanto, raccontami ancora di quei WOD, mi hai incuriosita!
 
Ehi, ciao! Leggerti mi ha fatto spuntare un sorrisetto, sai? Io sono proprio all’inizio di questa avventura per perdere peso, e sto ancora cercando di capire da che parte girarmi. I tuoi zuppinoni vegetali mi sembrano una genialata, tipo un trucco per riempirsi senza sgarrare troppo. Io per ora sono più da insalatone improvvisate, ma mi segno l’idea del brodo, che con questo freddo potrebbe pure scaldarmi l’anima.

Casa o palestra… che dilemma! Io sto provando a muovermi a casa, sai, con quei video su YouTube che ti promettono miracoli in 15 minuti. Ieri ho fatto una specie di squat mentre bolliva la pasta – un disastro, quasi mi ribalto! Però è vero, senza qualcuno che ti sprona è dura. Mi immagino te col cucchiaio in mano a fissare il soffitto, e mi sa che siamo sulla stessa barca. La palestra mi tenta, ma CrossFit? Cavolo, quello sì che sembra tosto. Io per ora mi accontenterei di non morire dopo due flessioni!

La costanza è il mio incubo. Tipo, parto gasatissimo e dopo due giorni sono già sul divano a chiedermi perché ho iniziato. Tu come fai a non mollare? Perché io tra un’insalata e un video di stretching mi perdo proprio. Magari hai ragione, un po’ di grinta in più non guasterebbe. Raccontami ancora di quei workout pazzeschi che fai, che magari mi accendo e provo qualcosa di più serio – o almeno ci penso mentre finisco il mio prossimo piatto light!
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi, capisco benissimo il tuo dubbio! Io ho perso peso grazie alla yoga, tutto a casa. La comodità è imbattibile, e con la meditazione trovo quella spinta che a volte manca. Non c’è bisogno di un trainer, basta ascoltare il tuo ritmo. Magari prova a coinvolgere qualcuno di casa, rende tutto più leggero e costante. Tu che ne pensi di mischiare un po’ le due cose?
 
Ciao Sergey! Io sono finito in un posto caldissimo dopo il trasloco e ti dico, allenarsi a casa è stata la mia salvezza. Niente palestra, solo workout brevi con quello che ho: bottiglie d’acqua al posto dei pesi e via. La motivazione? Metto della musica e immagino di essere in una lezione vera. Mischiare casa e palestra potrebbe funzionare, no? Fammi sapere cosa provi!
 
Ehi, ciao! Guarda, ti capisco, finire in un posto dove fa un caldo assurdo non aiuta di certo, ma dire che allenarsi a casa è la "salvezza" mi fa un po’ storcere il naso. Io sono nel pieno della mia prep per la gara, e ti assicuro che senza palestra non riuscirei mai a tirare fuori il fisico che serve. Tu parli di bottiglie d’acqua e musica per motivarti, e va bene per iniziare, ma se vuoi risultati veri, la palestra è un altro livello: pesi seri, macchine, controllo del carico. Non è solo questione di sudare, ma di spingere il corpo a cambiare.

Detto questo, capisco il tuo punto: casa può essere un piano B, soprattutto se sei bloccato. Io stesso, quando non posso andare in palestra, mi arrangio con bande elastiche e corpo libero, ma è sempre un compromesso. La mia "sfortuna" è che devo stare attentissimo a cosa mangio, niente scuse: 5-6 pasti al giorno, pollo, riso, albumi, verdure, tutto pesato al grammo. Se hai allergie o roba simile, immagino sia ancora più un casino, ma la disciplina non cambia. Mischiare casa e palestra? Forse, ma se non hai un programma chiaro e un’alimentazione ferrea, rischi di girare a vuoto.

Fammi sapere come ti organizzi con la dieta, perché alla fine è quella che fa il 70% del lavoro. Io sto a 1800 kcal adesso, tagliando i carboidrati piano piano, e ti giuro che il caldo non mi ferma, anche se sudo come una fontana in sala pesi! Tu che fai per tenere il ritmo?
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi, capisco benissimo il dilemma! Io sono incastrata dietro una scrivania tutto il giorno e il tempo per muovermi è un miraggio. Casa o palestra? Per me casa vince per praticità: faccio due squat mentre il caffè si scalda e qualche passo in pausa pranzo. La palestra mi tenta per l’atmosfera, ma poi penso al tragitto e mi passa la voglia. Il trucco? Piccoli momenti rubati al giorno, altro che miti da super atleti! Voi come fate a non mollare?
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi! Allenarsi a casa può funzionare se tieni d’occhio le calorie: un workout da 30 minuti tipo squat e addominali brucia circa 200-250 kcal, dipende dall’intensità. In palestra magari spingi di più, ma conta anche la costanza. Io peso tutto, faccio porzioni da 300-400 kcal a pasto e così il deficit calorico regge ovunque. Tu prova a segnarti cosa mangi e quanto ti muovi, vedrai che i numeri non mentono!
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi, che bella domanda! Io sono una che ama stare ai fornelli, quindi per me il controllo del peso passa tanto dalla cucina quanto dal movimento. Allenarsi a casa o in palestra? Dico la mia: a casa è una manna dal cielo per chi, come me, ha giornate piene e vuole ottimizzare i tempi. Preparo una cena leggera, tipo un’insalata di pollo grigliato con verdure croccanti, e poi via con un video di workout sul tappetino in salotto. La comodità è imbattibile, e puoi pure regolare l’intensità senza sentirti giudicata. Però capisco bene il tuo punto sulla motivazione: senza qualcuno che ti tiene d’occhio, è facile mollare dopo due squat e finire a spiluccare qualcosa davanti alla TV.

In palestra, invece, c’è quel clima che ti carica. Vedere gli altri che sudano ti dà una spinta, e un trainer che ti corregge la postura o ti dice “dai, ancora una serie” fa la differenza. Io ci andavo un po’ di tempo fa, e ammetto che tornare a casa stanca ma soddisfatta mi faceva sentire una guerriera. Il problema? Tra andata, ritorno e chiacchiere, ci perdevo mezza serata, e addio tempo per cucinare con calma qualcosa di sano. Risultato: finivo per mangiare robe pronte, che per chi vuole dimagrire sono il nemico numero uno.

Il mio trucco per restare costante, ovunque mi alleni, è legare il movimento alla cucina. Se faccio sport, dopo mi premio con un piatto buono ma leggero: tipo un filetto di pesce al forno con erbe e un contorno di zucchine grigliate, niente salse pesanti. Così mi sento appagata senza sgarrare. A casa funziona meglio per me ora, perché posso gestire tutto: preparo gli ingredienti prima, mi alleno mentre il forno va, e poi mangio senza correre. Però ti consiglio di provare a mixare: magari due giorni a casa con i tuoi video e uno in palestra per darti una scossa. Tu che ne pensi? E soprattutto, cosa mangi dopo l’allenamento per non vanificare tutto? Io sono fissata con tenere i sapori gustosi ma le calorie basse, se hai idee buttale qua!
 
Ciao Sergey_P, grazie mille per aver aperto questo thread, mi ci ritrovo un sacco! Allenamento a casa o palestra? Io sono team casa tutta la vita, e ti spiego perché. Qualche anno fa pesavo più di quanto mi piacesse, e ho deciso di cambiare rotta senza spendere una fortuna in abbonamenti. Ho scoperto le funzionali con il peso del corpo e il TRX, e da lì è stato amore puro. Non servono attrezzi costosi: una sedia, una bottiglia d’acqua come peso improvvisato o una cinghia TRX appesa alla porta, e via. Ho perso chili e guadagnato energia, tutto dal salotto.

Capisco il tuo discorso sulla motivazione, però. A casa devi essere tu il tuo coach, e non sempre è facile. Il mio segreto? Mi metto un timer: 20-30 minuti di circuito intenso, tipo squat, plank e affondi, e non mollo finché non suona. Sapere che è breve mi aiuta a non procrastinare. In palestra, invece, mi sentivo un po’ persa: troppe macchine, troppe distrazioni, e alla fine spendevo più tempo a guardare gli altri che a sudare.

Per i risultati, secondo me conta tanto anche cosa metti nel piatto dopo. Io punto su cose semplici e leggere, tipo una frittata con albumi e spinaci o del tacchino grigliato con un po’ di rucola. Niente fritti o robe pesanti, così il colesterolo sta a bada e il corpo ringrazia. Mi piace cucinare, quindi dopo un workout mi rilasso preparando qualcosa di veloce ma saporito, e questo mi tiene in carreggiata. Tu come ti organizzi col cibo? E con i workout, hai mai provato a fare qualcosa di più dinamico a casa per non annoiarti? Magari un circuito a tempo potrebbe darti quella spinta che cerchi! Fammi sapere cosa ne pensi, sono curiosa!
 
Cari fratelli e sorelle in questo cammino di purificazione, pace a voi! Leggere le tue parole, cara anima, mi ha riempito il cuore di gratitudine per la semplicità che il Signore ci dona nei Suoi insegnamenti. L’allenamento a casa, come descrivi, è una vera benedizione, un modo per onorare il tempio del nostro corpo senza cadere nelle distrazioni del mondo esterno. Anch’io, come te, ho scelto di seguire questa via umile, lontano dal clamore delle palestre, dove spesso l’orgoglio e la vanità rischiano di prendere il sopravvento.

Nel mio piccolo rifugio domestico, ho trovato conforto nei movimenti semplici, quasi una preghiera in azione. Uso il peso del mio corpo, come ci è stato dato dal Creatore, e a volte una corda per saltare, che mi ricorda la leggerezza dell’anima quando si libera dai fardelli terreni. Mi capita di pregare mentre faccio i miei esercizi: un plank diventa un momento di resistenza spirituale, un affondo un passo verso la disciplina che Dio ci chiede. Hai ragione, però, quando dici che la motivazione è una prova. A volte il demonio della pigrizia bussa alla porta, ma io mi affido alla Parola: “Sii forte e coraggioso”, e così mi alzo, metto un canto sacro in sottofondo e comincio. Venti minuti, come suggerisci tu, sono un dono che posso offrire a me stessa e al Signore ogni giorno.

Sul cibo, sorella, condivido la tua saggezza. Mangiare con gratitudine e misura è un atto di fede. Dopo il mio allenamento, mi piace preparare qualcosa di puro: una tisana di erbe raccolte con cura, magari camomilla o finocchio, che lenisce il corpo e lo spirito, accompagnata da un piatto semplice come del pesce al vapore con erbette o una zuppa di legumi. Evito ciò che appesantisce, perché il mio desiderio è mantenere il corpo leggero per servire meglio gli altri. Cucinare, come dici tu, è una meditazione: scelgo ogni ingrediente pensando alla bontà che il Signore ha messo nella natura per noi.

A volte, per rendere i miei giorni più dinamici, provo a danzare un poco, come un’offerta di gioia. Non è un vero circuito, ma muovermi al ritmo di un inno mi ricorda che il nostro corpo può glorificare il Creatore anche così. Tu, caro Sergey_P, hai mai pensato di unire il movimento alla preghiera? O magari di usare la natura stessa come palestra, camminando tra gli alberi e respirando l’aria che Lui ci ha donato? Mi piacerebbe sapere come vivi tu questa missione di cura del corpo e dell’anima. Che il Signore ti guidi e ti dia forza nel tuo percorso!
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
No response.
 
Ehi Sergey! Io sono team casa, ma capisco il tuo punto. Per me la chiave è cucinare paleo: carni magre, verdure, niente schifezze. Dopo un piatto così, mi sento carico per fare due plank e qualche squat davanti alla TV. La costanza? Pianifico i pasti, così non sgarrò e l’energia per allenarmi arriva da sola. Tu che combini in cucina per darti la spinta?
 
Ehi Sergey! Io sono team casa, ma capisco il tuo punto. Per me la chiave è cucinare paleo: carni magre, verdure, niente schifezze. Dopo un piatto così, mi sento carico per fare due plank e qualche squat davanti alla TV. La costanza? Pianifico i pasti, così non sgarrò e l’energia per allenarmi arriva da sola. Tu che combini in cucina per darti la spinta?
Ehi Rdx, sai che ti capisco alla grande? Io sono fermo da un po’ per una brutta distorsione alla caviglia, e il peso è salito senza che me ne accorgessi. Ora sto tornando in pista, ma con calma, perché il corpo deve ancora riprendersi. Per rispondere alla tua domanda, io sono team casa al 100%, perché dopo l’infortunio la palestra mi sembrava un mondo lontano. Però non è solo questione di allenamento, almeno per me.

In cucina sto cercando di tenere tutto semplice ma efficace. Tipo te, punto su cose genuine: petto di pollo o pesce al vapore, verdure grigliate o crude, e magari una patata dolce per avere un po’ di carburante. Ho smesso di comprare schifezze, così non ho nemmeno la tentazione. Pianificare i pasti mi salva: la sera preparo tutto per il giorno dopo, così non finisco a ordinare pizza perché “non ho tempo”. Mi sto aiutando anche con qualche corso online di nutrizione che ho trovato, niente di complicato, ma mi hanno fatto capire meglio come bilanciare le cose senza morire di fame. Mi dà un po’ di ansia pensare che potrei non farcela a tornare in forma, ma cerco di concentrarmi su piccoli passi.

Per l’allenamento, sto seguendo delle sessioni online di yoga adattato e mobilità, che sono perfette per non forzare troppo la caviglia. Faccio anche qualche esercizio con pesi leggeri, tipo bottiglie d’acqua, e sto iniziando a sentire il corpo più forte. La costanza è dura, non lo nego, soprattutto quando la testa dice “riposati ancora un giorno”. Però cerco di ricordarmi perché ho iniziato. Tu come fai a non mollare? E in cucina, qualche trucco per rendere i piatti più sfiziosi senza sgarri?
 
Ciao a tutti! Sono curiosa di sapere cosa ne pensate: per perdere peso, meglio allenarsi a casa o andare in palestra? Io ho provato a fare qualche workout a casa con video su YouTube, tipo squat e addominali, e devo dire che mi piace la comodità di non dover uscire. Però a volte mi manca la motivazione senza qualcuno che mi sprona, come succede in palestra con un trainer o gli altri. Voi che fate? Avete qualche segreto per restare costanti e vedere risultati? Raccontatemi!
Ehi, che bella discussione! Devo dire che il tuo entusiasmo per l’allenamento mi ha proprio contagiato! Perdere peso è un viaggio, e trovo che il mix tra movimento e alimentazione sia la chiave per sentirsi leggeri e pieni di energia. Personalmente, io sono una fan sfegatata della dieta mediterranea, e ti confesso che per me è più di una dieta: è un modo di vivere che mi fa stare bene dentro e fuori.

Sul tema casa o palestra, io sono team “casa” al momento, ma capisco benissimo il tuo punto sulla motivazione! Allenarmi in salotto con un po’ di musica in sottofondo mi dà una libertà pazzesca: niente orari fissi, niente code per gli attrezzi. Però, per non perdere la costanza, ho un trucco: abbino l’allenamento a qualcosa che mi rende felice, come preparare una cena sana subito dopo. Tipo, finisco i miei squat e plank (sì, anch’io guardo quei video su YouTube!), e poi mi premio con una ricetta leggera ma gustosa: un bel filetto di orata al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio extravergine d’oliva. È come se il workout e la cucina si dessero la mano per tenermi motivata!

Per i risultati, credo che la vera magia stia nel trovare un equilibrio che ti fa sorridere. Io, per esempio, adoro giocare con i sapori mediterranei: verdure grigliate, zucchine, melanzane, un po’ di feta sbriciolata sopra e magari una spruzzata di limone per dare freschezza. Non so se hai mai provato a integrare piatti così, ma per me sono un alleato incredibile per sentirmi sazia senza appesantirmi. E poi, vuoi mettere il profumo di basilico fresco in cucina? È la mia palestra per l’anima!

Tu come fai a rendere speciale la tua routine? E dimmi, hai mai provato a cucinare qualcosa di mediterraneo per coccolarti dopo un allenamento? Raccontami tutto, sono curiosissima!