Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno con un piatto di verdure"? Sono super felice di essere qui e condividere un pezzo del mio viaggio con voi! Da quando ho scelto di seguire una dieta vegana, la mia vita è cambiata: non solo mi sento più leggera, ma ho scoperto un mondo di sapori che non immaginavo nemmeno. E sì, sto perdendo peso senza rinunciare al gusto, tutto grazie a un arcobaleno di ortaggi e fantasia in cucina!
Il mio obiettivo? Perdere qualche chilo, certo, ma soprattutto sentirmi bene e in armonia con i miei valori. All’inizio pensavo che sarebbe stato difficile, sai, "come faccio senza formaggio o un bel piatto di pasta tradizionale?". Invece ho trovato il modo di rendere ogni pasto una festa. Per esempio, ieri ho preparato una crema di zucchine e spinaci con un pizzico di curcuma – super semplice, meno di 150 calorie a porzione e un sapore che ti scalda il cuore. Poi ci ho aggiunto dei ceci tostati con paprika, croccanti e saporiti, per non farmi mancare le proteine.
Cosa mi motiva? Sapere che sto facendo qualcosa di buono per me e per il pianeta, e vedere i progressi settimana dopo settimana. Non è solo una questione di bilancia, ma di energia: mi sveglio più attiva e con la voglia di sperimentare. A volte mi premio con un’insalata coloratissima – rucola, barbabietole, carote grattugiate e un filo di tahina – sembra un quadro e mi fa sorridere solo a guardarla!
Un consiglio che mi ha aiutato tanto: pianificare i pasti. Non sono una chef, ma con un po’ di organizzazione riesco a mangiare sano e leggero senza stress. E se ho voglia di dolce? Frullo dei datteri con latte di mandorla e cacao amaro: una mousse che sembra un peccato di gola, ma non lo è!
Insomma, per me verdure non significa sacrificio, ma felicità a ogni boccone. E voi, cosa vi spinge ad andare avanti? Avete qualche trucco o ricetta da condividere? Sono tutta orecchie (e stomaco)!
Il mio obiettivo? Perdere qualche chilo, certo, ma soprattutto sentirmi bene e in armonia con i miei valori. All’inizio pensavo che sarebbe stato difficile, sai, "come faccio senza formaggio o un bel piatto di pasta tradizionale?". Invece ho trovato il modo di rendere ogni pasto una festa. Per esempio, ieri ho preparato una crema di zucchine e spinaci con un pizzico di curcuma – super semplice, meno di 150 calorie a porzione e un sapore che ti scalda il cuore. Poi ci ho aggiunto dei ceci tostati con paprika, croccanti e saporiti, per non farmi mancare le proteine.
Cosa mi motiva? Sapere che sto facendo qualcosa di buono per me e per il pianeta, e vedere i progressi settimana dopo settimana. Non è solo una questione di bilancia, ma di energia: mi sveglio più attiva e con la voglia di sperimentare. A volte mi premio con un’insalata coloratissima – rucola, barbabietole, carote grattugiate e un filo di tahina – sembra un quadro e mi fa sorridere solo a guardarla!
Un consiglio che mi ha aiutato tanto: pianificare i pasti. Non sono una chef, ma con un po’ di organizzazione riesco a mangiare sano e leggero senza stress. E se ho voglia di dolce? Frullo dei datteri con latte di mandorla e cacao amaro: una mousse che sembra un peccato di gola, ma non lo è!
Insomma, per me verdure non significa sacrificio, ma felicità a ogni boccone. E voi, cosa vi spinge ad andare avanti? Avete qualche trucco o ricetta da condividere? Sono tutta orecchie (e stomaco)!