Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che oggi voglio parlarvi del mio viaggio con yoga e meditazione! Sono qui, seduta sul mio tappetino, a scrivere dopo una sessione che mi ha fatto sentire leggera come una piuma, e non solo dentro. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanca, stressata, e mi sentivo intrappolata in un corpo che non riconoscevo. Poi ho scoperto lo yoga, e da lì è iniziato tutto.
Non vi mentirò, all’inizio non è stato facile. Pensavo "ma come faccio a perdere peso stando ferma in una posizione strana?" Eppure, piano piano, ho capito che non era solo questione di movimento, ma di cambiare il mio modo di vivere. Facevo sessioni di yoga al mattino, anche solo 20 minuti, con posizioni semplici come il cane a faccia in giù o il guerriero. Mi aiutavano a svegliarmi, a sentirmi più energica. E poi c’era la meditazione: 10 minuti al giorno, seduta in silenzio, a respirare e lasciare andare i pensieri. All’inizio la mente correva come un treno, ma col tempo ho imparato a calmarmi.
Parlando di integratori, visto che siamo in questo thread, io non sono una che ne usa tanti. Però ho trovato che un po’ di magnesio mi aiutava a rilassarmi dopo le sessioni, e a volte prendevo della spirulina per darmi una spinta di energia naturale. Niente di troppo complicato, perché per me lo yoga ha fatto il grosso del lavoro. Non è una dieta rigida, non contavo calorie né mi pesavo ogni giorno. Mangiavo più sano, sì, ma soprattutto ascoltavo il mio corpo. Se avevo fame, mangiavo; se ero piena, mi fermavo. Lo yoga mi ha insegnato questo: essere presente.
La cosa bella è che non si tratta solo di chili persi – che comunque sono stati tanti, quasi 15 in un anno e mezzo! – ma di come mi sento ora. Più calma, più forte, più in pace con me stessa. La meditazione mi ha aiutato a non abbuffarmi quando ero stressata, e le posizioni mi hanno tonificato il corpo senza bisogno di correre come una pazza in palestra. Ora faccio anche qualche saluto al sole per iniziare la giornata, e vi giuro, è meglio di un caffè!
Se avete voglia di provare, vi consiglio di iniziare con poco: una posizione che vi piace, un respiro profondo, un momento di calma. Non serve essere perfetti, io all’inizio cadevo sempre dalla posizione dell’albero! Magari uniteci un integratore che vi supporti, tipo qualcosa per l’energia o il relax, ma fidatevi: il vero segreto è la costanza e voler bene a voi stessi. Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per dimagrire? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Non vi mentirò, all’inizio non è stato facile. Pensavo "ma come faccio a perdere peso stando ferma in una posizione strana?" Eppure, piano piano, ho capito che non era solo questione di movimento, ma di cambiare il mio modo di vivere. Facevo sessioni di yoga al mattino, anche solo 20 minuti, con posizioni semplici come il cane a faccia in giù o il guerriero. Mi aiutavano a svegliarmi, a sentirmi più energica. E poi c’era la meditazione: 10 minuti al giorno, seduta in silenzio, a respirare e lasciare andare i pensieri. All’inizio la mente correva come un treno, ma col tempo ho imparato a calmarmi.
Parlando di integratori, visto che siamo in questo thread, io non sono una che ne usa tanti. Però ho trovato che un po’ di magnesio mi aiutava a rilassarmi dopo le sessioni, e a volte prendevo della spirulina per darmi una spinta di energia naturale. Niente di troppo complicato, perché per me lo yoga ha fatto il grosso del lavoro. Non è una dieta rigida, non contavo calorie né mi pesavo ogni giorno. Mangiavo più sano, sì, ma soprattutto ascoltavo il mio corpo. Se avevo fame, mangiavo; se ero piena, mi fermavo. Lo yoga mi ha insegnato questo: essere presente.
La cosa bella è che non si tratta solo di chili persi – che comunque sono stati tanti, quasi 15 in un anno e mezzo! – ma di come mi sento ora. Più calma, più forte, più in pace con me stessa. La meditazione mi ha aiutato a non abbuffarmi quando ero stressata, e le posizioni mi hanno tonificato il corpo senza bisogno di correre come una pazza in palestra. Ora faccio anche qualche saluto al sole per iniziare la giornata, e vi giuro, è meglio di un caffè!
Se avete voglia di provare, vi consiglio di iniziare con poco: una posizione che vi piace, un respiro profondo, un momento di calma. Non serve essere perfetti, io all’inizio cadevo sempre dalla posizione dell’albero! Magari uniteci un integratore che vi supporti, tipo qualcosa per l’energia o il relax, ma fidatevi: il vero segreto è la costanza e voler bene a voi stessi. Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per dimagrire? Mi piacerebbe sapere com’è andata!