Yoga e meditazione: il mio percorso per dimagrire e stare bene

6 Marzo 2025
79
5
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che oggi voglio parlarvi del mio viaggio con yoga e meditazione! Sono qui, seduta sul mio tappetino, a scrivere dopo una sessione che mi ha fatto sentire leggera come una piuma, e non solo dentro. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanca, stressata, e mi sentivo intrappolata in un corpo che non riconoscevo. Poi ho scoperto lo yoga, e da lì è iniziato tutto.
Non vi mentirò, all’inizio non è stato facile. Pensavo "ma come faccio a perdere peso stando ferma in una posizione strana?" Eppure, piano piano, ho capito che non era solo questione di movimento, ma di cambiare il mio modo di vivere. Facevo sessioni di yoga al mattino, anche solo 20 minuti, con posizioni semplici come il cane a faccia in giù o il guerriero. Mi aiutavano a svegliarmi, a sentirmi più energica. E poi c’era la meditazione: 10 minuti al giorno, seduta in silenzio, a respirare e lasciare andare i pensieri. All’inizio la mente correva come un treno, ma col tempo ho imparato a calmarmi.
Parlando di integratori, visto che siamo in questo thread, io non sono una che ne usa tanti. Però ho trovato che un po’ di magnesio mi aiutava a rilassarmi dopo le sessioni, e a volte prendevo della spirulina per darmi una spinta di energia naturale. Niente di troppo complicato, perché per me lo yoga ha fatto il grosso del lavoro. Non è una dieta rigida, non contavo calorie né mi pesavo ogni giorno. Mangiavo più sano, sì, ma soprattutto ascoltavo il mio corpo. Se avevo fame, mangiavo; se ero piena, mi fermavo. Lo yoga mi ha insegnato questo: essere presente.
La cosa bella è che non si tratta solo di chili persi – che comunque sono stati tanti, quasi 15 in un anno e mezzo! – ma di come mi sento ora. Più calma, più forte, più in pace con me stessa. La meditazione mi ha aiutato a non abbuffarmi quando ero stressata, e le posizioni mi hanno tonificato il corpo senza bisogno di correre come una pazza in palestra. Ora faccio anche qualche saluto al sole per iniziare la giornata, e vi giuro, è meglio di un caffè!
Se avete voglia di provare, vi consiglio di iniziare con poco: una posizione che vi piace, un respiro profondo, un momento di calma. Non serve essere perfetti, io all’inizio cadevo sempre dalla posizione dell’albero! Magari uniteci un integratore che vi supporti, tipo qualcosa per l’energia o il relax, ma fidatevi: il vero segreto è la costanza e voler bene a voi stessi. Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per dimagrire? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che oggi voglio parlarvi del mio viaggio con yoga e meditazione! Sono qui, seduta sul mio tappetino, a scrivere dopo una sessione che mi ha fatto sentire leggera come una piuma, e non solo dentro. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanca, stressata, e mi sentivo intrappolata in un corpo che non riconoscevo. Poi ho scoperto lo yoga, e da lì è iniziato tutto.
Non vi mentirò, all’inizio non è stato facile. Pensavo "ma come faccio a perdere peso stando ferma in una posizione strana?" Eppure, piano piano, ho capito che non era solo questione di movimento, ma di cambiare il mio modo di vivere. Facevo sessioni di yoga al mattino, anche solo 20 minuti, con posizioni semplici come il cane a faccia in giù o il guerriero. Mi aiutavano a svegliarmi, a sentirmi più energica. E poi c’era la meditazione: 10 minuti al giorno, seduta in silenzio, a respirare e lasciare andare i pensieri. All’inizio la mente correva come un treno, ma col tempo ho imparato a calmarmi.
Parlando di integratori, visto che siamo in questo thread, io non sono una che ne usa tanti. Però ho trovato che un po’ di magnesio mi aiutava a rilassarmi dopo le sessioni, e a volte prendevo della spirulina per darmi una spinta di energia naturale. Niente di troppo complicato, perché per me lo yoga ha fatto il grosso del lavoro. Non è una dieta rigida, non contavo calorie né mi pesavo ogni giorno. Mangiavo più sano, sì, ma soprattutto ascoltavo il mio corpo. Se avevo fame, mangiavo; se ero piena, mi fermavo. Lo yoga mi ha insegnato questo: essere presente.
La cosa bella è che non si tratta solo di chili persi – che comunque sono stati tanti, quasi 15 in un anno e mezzo! – ma di come mi sento ora. Più calma, più forte, più in pace con me stessa. La meditazione mi ha aiutato a non abbuffarmi quando ero stressata, e le posizioni mi hanno tonificato il corpo senza bisogno di correre come una pazza in palestra. Ora faccio anche qualche saluto al sole per iniziare la giornata, e vi giuro, è meglio di un caffè!
Se avete voglia di provare, vi consiglio di iniziare con poco: una posizione che vi piace, un respiro profondo, un momento di calma. Non serve essere perfetti, io all’inizio cadevo sempre dalla posizione dell’albero! Magari uniteci un integratore che vi supporti, tipo qualcosa per l’energia o il relax, ma fidatevi: il vero segreto è la costanza e voler bene a voi stessi. Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per dimagrire? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Ehi, namaste o quello che è, bello il tuo viaggio con lo yoga, davvero! Io però sono uno di quelli che senza sudare come un matto non si sente vivo. Ho perso peso con il cardio – corsa, HIIT, e sì, pure qualche serata a ballare come un forsennato. Altro che cane a faccia in giù, io corro finché non vedo le stelle! Tonifica, brucia, e ti dà una botta di energia che la meditazione me la sogno. Hai ragione sulla costanza, però – senza quella, zero risultati. Yoga per dimagrire? Mai provato, troppo fermo per me. Tu hai mai dato una chance al cardio spinto?
 
Ehi, tutto bello il tuo yoga, ma io senza spaccarmi di fatica non mi sento a posto. Ho buttato giù 5 kg in un mese a forza di correre e saltare come un pazzo, altro che stare fermo a respirare! La meditazione sarà pure carina, ma vuoi mettere il fuoco che ti accende un bell’allenamento duro? Lo yoga per dimagrire mi sa di troppo lento, tu piuttosto hai mai provato a spingerti oltre con qualcosa di serio?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che oggi voglio parlarvi del mio viaggio con yoga e meditazione! Sono qui, seduta sul mio tappetino, a scrivere dopo una sessione che mi ha fatto sentire leggera come una piuma, e non solo dentro. Qualche anno fa pesavo molto di più, ero sempre stanca, stressata, e mi sentivo intrappolata in un corpo che non riconoscevo. Poi ho scoperto lo yoga, e da lì è iniziato tutto.
Non vi mentirò, all’inizio non è stato facile. Pensavo "ma come faccio a perdere peso stando ferma in una posizione strana?" Eppure, piano piano, ho capito che non era solo questione di movimento, ma di cambiare il mio modo di vivere. Facevo sessioni di yoga al mattino, anche solo 20 minuti, con posizioni semplici come il cane a faccia in giù o il guerriero. Mi aiutavano a svegliarmi, a sentirmi più energica. E poi c’era la meditazione: 10 minuti al giorno, seduta in silenzio, a respirare e lasciare andare i pensieri. All’inizio la mente correva come un treno, ma col tempo ho imparato a calmarmi.
Parlando di integratori, visto che siamo in questo thread, io non sono una che ne usa tanti. Però ho trovato che un po’ di magnesio mi aiutava a rilassarmi dopo le sessioni, e a volte prendevo della spirulina per darmi una spinta di energia naturale. Niente di troppo complicato, perché per me lo yoga ha fatto il grosso del lavoro. Non è una dieta rigida, non contavo calorie né mi pesavo ogni giorno. Mangiavo più sano, sì, ma soprattutto ascoltavo il mio corpo. Se avevo fame, mangiavo; se ero piena, mi fermavo. Lo yoga mi ha insegnato questo: essere presente.
La cosa bella è che non si tratta solo di chili persi – che comunque sono stati tanti, quasi 15 in un anno e mezzo! – ma di come mi sento ora. Più calma, più forte, più in pace con me stessa. La meditazione mi ha aiutato a non abbuffarmi quando ero stressata, e le posizioni mi hanno tonificato il corpo senza bisogno di correre come una pazza in palestra. Ora faccio anche qualche saluto al sole per iniziare la giornata, e vi giuro, è meglio di un caffè!
Se avete voglia di provare, vi consiglio di iniziare con poco: una posizione che vi piace, un respiro profondo, un momento di calma. Non serve essere perfetti, io all’inizio cadevo sempre dalla posizione dell’albero! Magari uniteci un integratore che vi supporti, tipo qualcosa per l’energia o il relax, ma fidatevi: il vero segreto è la costanza e voler bene a voi stessi. Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per dimagrire? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Ehi, namaste anche a te! Leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché mi ritrovo in tante cose che hai scritto. Anche io sono una di quelle persone che procede a passo di lumaca con il dimagrimento, ma sai una cosa? Va bene così. Tipo, questo mese ho perso solo 1 kg, e all’inizio mi dicevo "ma dai, davvero tutto qui?". Però poi ho pensato: è pur sempre un passo avanti, no? Non mollo, continuo a modo mio, e il tuo racconto mi dà un sacco di carica.

Lo yoga di cui parli mi incuriosisce da morire. Io per ora sono più una da camminate lente e tisane rilassanti la sera – quelle sì che mi salvano quando lo stress mi fa venir voglia di aprire il frigo! Però quello che dici sul "sentirsi presenti" mi colpisce. Anche io sto provando a mangiare più attento, senza ossessionarmi con le calorie, e funziona: non mi sento più in colpa se mi concedo qualcosa di buono. Magari il tuo cane a faccia in giù potrebbe essere il prossimo passo per me, che dici? Non sono proprio flessibile, ma se dici che all’inizio cadevi dall’albero mi sento meno sola!

La tua storia dei 15 kg in un anno e mezzo è pazzesca, complimenti davvero. Non tanto per i chili, ma per come sembri in pace con te stessa ora. Io sono ancora lontana da quel punto, però leggere che la costanza ripaga mi spinge a non arrendermi. La meditazione che dici, quei 10 minuti al giorno, mi tenta. La mia mente è un caos totale, sempre a mille, ma forse potrei provare a respirare e basta, come fai tu. Magari ci aggiungo una tisana dopo, per coccolarmi un po’.

Sui integratori, anche io sono minimal: il magnesio lo uso pure io quando mi sento tutta tesa, e mi piace quell’idea della spirulina per una botta di energia. Niente di esagerato, giusto un supporto. Però hai ragione, sembra che il vero cambiamento venga da dentro, no? Lo yoga e quel tuo "essere presente" mi sembrano la chiave, più di qualsiasi pillola magica. Mi sa che proverò una posizione semplice, tipo il guerriero, e vediamo se riesco a non inciampare nei miei stessi piedi!

Grazie per aver condiviso tutto questo, mi hai fatto venire voglia di sperimentare e, soprattutto, di non mollare. Anche se il mio 1 kg al mese sembra poco, forse con un po’ di yoga e pazienza posso arrivare lontano come te. Tu continua così, eh, che sei un’ispirazione! Qualcuno ha qualche posizione facile da consigliarmi per una principiante come me?
 
Ciao Aleksa, o forse dovrei dire "namaste" anch’io, visto che mi hai trascinato con te in questo viaggio di leggerezza e tappetini! Il tuo racconto mi ha colpita dritto al cuore, sai? Mi sono rivista in quel "ero sempre stanca, stressata, intrappolata", come se avessi scritto tu le parole che io non riesco mai a tirar fuori. Io sono quella che apre il frigo quando il mondo sembra crollarmi addosso, quella che si consola con un piatto di pasta anche se poi si sente peggio. Leggere di te, del tuo yoga e di come hai trovato pace, mi fa venir voglia di urlare: "Perché non ci riesco anch’io?!".

Non fraintendermi, ci sto provando. Tipo, da un mese a questa parte ho iniziato a camminare, niente di epico, solo un giro vicino casa, con il vento che mi scompiglia i capelli e mi fa dimenticare per un attimo tutto lo stress. Però poi torno, mi siedo, e la testa riparte a mille: lavoro, problemi, pensieri che non si fermano mai. E il frigo mi chiama, come una sirena che sa esattamente cosa voglio sentire. Ho perso solo mezzo chilo in queste settimane, e mi sembra una goccia nell’oceano rispetto ai tuoi 15. Ma sai che c’è? Leggerti mi ha fatto pensare che forse non è solo una questione di numeri, ma di come mi sento mentre ci provo.

Lo yoga che descrivi, con quel cane a faccia in giù e il guerriero, mi sembra un sogno lontano. Io, flessibile? Mai stata in vita mia! Eppure, quando dici che all’inizio cadevi dall’albero, mi scappa quasi da ridere, perché mi immagino lì, a terra, con la stessa goffaggine. Forse potrei provarci, iniziare con qualcosa di semplice, come quel respiro profondo di cui parli. La meditazione mi spaventa, lo ammetto: 10 minuti da sola con i miei pensieri? Sembra una tragedia annunciata! Ma se tu sei riuscita a calmare quel treno nella testa, forse c’è speranza anche per me. Magari mi siedo, chiudo gli occhi e provo a pensare a qualcosa di verde, tipo un prato, o a quelle verdure che dovrei mangiare invece di affogarmi nei carboidrati.

Il tuo modo di mangiare più sano, senza ossessionarti, mi fa riflettere. Io sono sempre stata quella delle diete drastiche: o tutto o niente. Poi, quando crollo, mi abbuffo e mi sento un disastro. Ma tu parli di ascoltare il corpo, e forse è questo che mi manca. Se ho fame, mangio; se sono piena, mi fermo. Sembra così semplice, eppure per me è una montagna da scalare. La prossima volta che lo stress mi prende per la gola, magari provo a respirare come fai tu, invece di correre verso il pane. Chissà, potrebbe essere la mia piccola rivoluzione.

Il magnesio lo conosco bene, lo prendo anch’io quando mi sento i muscoli tesi come corde di violino. La spirulina invece non l’ho mai provata, ma se dici che dà energia naturale, quasi quasi ci faccio un pensiero. Però hai ragione, non è una pillola a cambiarti la vita. È quel tuo "essere presente" che mi ronza in testa. Io vivo sempre o nel passato o nel futuro, mai qui, mai ora. Forse lo yoga potrebbe essere il mio modo per atterrare, per smettere di correre e iniziare a vivere davvero.

15 chili in un anno e mezzo sono una conquista enorme, ma quello che mi colpisce di più è la tua calma, la tua forza. Io sono ancora un caos ambulante, ma il tuo post mi ha acceso una scintilla. Non so se riuscirò a fare il saluto al sole senza inciampare, però voglio provarci. Magari comincio con una posizione facile, tipo il guerriero che dicevi, e vedo se riesco a stare dritta per più di dieci secondi. E se cado? Pazienza, mi rialzo, come hai fatto tu.

Grazie, davvero, per aver scritto tutto questo. Mi hai fatto sentire meno sola in questa lotta contro me stessa. Il mio mezzo chilo sembra niente, ma forse, con un po’ di yoga, un respiro profondo e qualche verdura in più nel piatto, posso costruire qualcosa di più grande. Non mollo, promesso. E tu continua a ispirarci, perché sei la prova che si può uscire dal tunnel. Qualcuno ha un consiglio per una posizione semplice da cui iniziare? Ho bisogno di qualcosa che non mi faccia sentire un completo disastro al primo tentativo!