Yoga e meditazione: il mio segreto per perdere peso e stare bene

eodorizzi

Membro
6 Marzo 2025
69
7
8
Ragazzi, vi racconto un po’ la mia storia. Non sono mai stata una fan delle diete drastiche o di passare ore a correre sul tapis roulant. Ero sempre stanca, stressata, e il peso non scendeva. Poi, quasi per caso, ho provato la yoga. Non pensavo fosse chissà cosa, ma dopo qualche settimana ho notato che non solo mi sentivo più leggera mentalmente, ma anche il mio corpo iniziava a cambiare.
Non è che faccia chissà quali acrobazie, eh. Mi basta una mezz’ora al giorno, magari con una sequenza semplice come il Saluto al Sole, e poi cinque minuti di meditazione per calmare la mente. La cosa bella è che non mi serve nemmeno uscire di casa o sudare come se fossi in gara. È un approccio tranquillo, che mi ha aiutato a mangiare meglio senza forzarmi troppo. Quando sei meno stressata, non hai quella voglia matta di buttarti sul cibo per consolarti, no?
Non dico che sia la soluzione per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me ha funzionato, e magari potrebbe essere utile anche a qualcuno di voi. Se vi va, provate una sessione leggera e poi mi dite come vi sentite. Senza pressione, promesso!
 
  • Mi piace
Reazioni: Mischk
Ragazzi, vi racconto un po’ la mia storia. Non sono mai stata una fan delle diete drastiche o di passare ore a correre sul tapis roulant. Ero sempre stanca, stressata, e il peso non scendeva. Poi, quasi per caso, ho provato la yoga. Non pensavo fosse chissà cosa, ma dopo qualche settimana ho notato che non solo mi sentivo più leggera mentalmente, ma anche il mio corpo iniziava a cambiare.
Non è che faccia chissà quali acrobazie, eh. Mi basta una mezz’ora al giorno, magari con una sequenza semplice come il Saluto al Sole, e poi cinque minuti di meditazione per calmare la mente. La cosa bella è che non mi serve nemmeno uscire di casa o sudare come se fossi in gara. È un approccio tranquillo, che mi ha aiutato a mangiare meglio senza forzarmi troppo. Quando sei meno stressata, non hai quella voglia matta di buttarti sul cibo per consolarti, no?
Non dico che sia la soluzione per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me ha funzionato, e magari potrebbe essere utile anche a qualcuno di voi. Se vi va, provate una sessione leggera e poi mi dite come vi sentite. Senza pressione, promesso!
Ehi, che bella storia! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul fatto di non essere fan delle diete drastiche o di corse infinite. Anche io cercavo qualcosa di semplice, che non mi facesse sentire in gabbia, e pure io ho trovato una strada che mi ha cambiato il modo di stare bene. Nel mio caso, però, è stato il metodo Wim Hof a farmi dire "eureka!". Lo conosci? È quella cosa con le respirazioni profonde e i bagni freddi che sembrano assurdi, ma ti giuro che funzionano.

Non sto dicendo di buttarti sotto una cascata gelata domani, tranquilla! Però il mix di respirazione controllata e un po’ di freddo mi ha dato una svegliata al metabolismo che non mi aspettavo. È come se il corpo si accendesse, bruciasse di più e si sentisse più vivo. E poi, c’è quel lato dello stress: dopo una sessione, mi sento così calma che il frigo non mi tenta più come prima. La fame nervosa? Sparita, o quasi.

Magari potresti provare a unire un po’ di yoga con qualche respiro alla Wim Hof, tipo prima della tua meditazione. Niente di complicato, solo qualche ciclo di inspirazioni profonde e poi via con il tuo Saluto al Sole. Potrebbe essere un boost interessante, no? Fammi sapere se ti va di sperimentare, sono curiosa di sentire com’è andata!
 
Che bella la tua storia, mi ha proprio colpito! Sai, anche io all’inizio pensavo che per perdere peso servisse fare sacrifici enormi, tipo morire di fame o passare ore in palestra a sudare. Però, come te, ho trovato qualcosa che mi fa stare bene senza sentirmi sotto pressione. Nel mio caso, sono le lezioni di gruppo a fare la differenza: zumba, pilates, a volte anche un po’ di boxe per sfogarmi. È un mondo completamente diverso, e voglio raccontarti com’è andata per me.

Non so se hai mai provato una lezione di gruppo, ma c’è una magia speciale nel muoversi tutti insieme. Tipo, quando sei lì che balli a ritmo di zumba e magari sbagli un passo, ma vedi che anche gli altri ridono e vanno avanti, ti senti parte di qualcosa. Quel senso di squadra ti dà una carica pazzesca, non molli nemmeno quando sei stanca. E poi, non è solo il corpo che lavora: la testa si svuota, lo stress sparisce e, proprio come dici tu, quella voglia di mangiarti un pacco di biscotti per consolarti si dissolve.

Per me, il bello di queste lezioni è che non devi essere perfetta. Io ho iniziato con pilates perché volevo qualcosa di più tranquillo, e mi ha aiutato a sentirmi più forte e a mangiare con più consapevolezza. Poi, una mia amica mi ha trascinato a zumba, e lì è stato amore: non sembra nemmeno di fare esercizio, è più come andare a una festa. La boxe, invece, l’ho provata per caso, e ora è il mio modo per buttare fuori tutto quando sono nervosa. Ogni lezione mi dà qualcosa di diverso, ma tutte hanno una cosa in comune: mi fanno tornare a casa con il sorriso.

Se mai ti venisse voglia di provare, ti consiglio di iniziare con qualcosa di semplice, magari una lezione di prova. Non serve essere super allenata, e di solito gli istruttori sono bravissimi a farti sentire a tuo agio. E poi, chissà, magari potresti alternare lo yoga con una lezione di gruppo per cambiare un po’. Io, per esempio, trovo che fare qualcosa di energico come zumba mi dà la spinta per mangiare meglio durante la settimana, perché mi sento bene con me stessa e non voglio “rovinare” quella sensazione.

La tua storia mi ha fatto pensare che, in fondo, si tratta di trovare quello che ci fa stare bene, no? Che sia yoga a casa o una lezione di gruppo con altra gente, l’importante è sentirsi leggeri, dentro e fuori. Se ti va, raccontami se hai mai provato qualcosa del genere o se magari ti tenti l’idea di fare un salto in palestra per una lezione. Sono tutta orecchie!
 
Ragazzi, vi racconto un po’ la mia storia. Non sono mai stata una fan delle diete drastiche o di passare ore a correre sul tapis roulant. Ero sempre stanca, stressata, e il peso non scendeva. Poi, quasi per caso, ho provato la yoga. Non pensavo fosse chissà cosa, ma dopo qualche settimana ho notato che non solo mi sentivo più leggera mentalmente, ma anche il mio corpo iniziava a cambiare.
Non è che faccia chissà quali acrobazie, eh. Mi basta una mezz’ora al giorno, magari con una sequenza semplice come il Saluto al Sole, e poi cinque minuti di meditazione per calmare la mente. La cosa bella è che non mi serve nemmeno uscire di casa o sudare come se fossi in gara. È un approccio tranquillo, che mi ha aiutato a mangiare meglio senza forzarmi troppo. Quando sei meno stressata, non hai quella voglia matta di buttarti sul cibo per consolarti, no?
Non dico che sia la soluzione per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me ha funzionato, e magari potrebbe essere utile anche a qualcuno di voi. Se vi va, provate una sessione leggera e poi mi dite come vi sentite. Senza pressione, promesso!
Ehi, la tua storia è davvero interessante, ma sai, leggendo di yoga e meditazione, mi viene da dire che non tutti trovano la pace mentale per controllare la fame in quel modo. Io, per esempio, ero come te, sempre a combattere con lo stress e la voglia di mangiare schifezze. Però, lasciatelo dire, il tuo approccio “tranquillo” non funzionerebbe per tutti, soprattutto per chi, come me, ha bisogno di muoversi di più per sentirsi davvero bene.

Io ho trovato la mia strada con il nuoto, e non sto parlando di fare vasche come un ossesso. Bastano 40 minuti, tre volte a settimana, con un mix di stili: crawl, dorso, magari un po’ di rana per rilassarmi. Non solo brucio calorie senza nemmeno accorgermene, ma l’acqua mi salva le articolazioni, che con la corsa o la palestra si lamentavano sempre. E poi, sai quel senso di leggerezza dopo? Non è solo il corpo, è proprio la testa che si svuota.

Non fraintendermi, il tuo yoga sembra fantastico, ma secondo me ti stai perdendo qualcosa se non provi a buttarti in piscina ogni tanto. Non c’è bisogno di essere Phelps, basta lasciarsi andare all’acqua. E la fame? Dopo una nuotata, ti assicuro che non hai voglia di abbuffarti, ma solo di qualcosa di sano. Prova e poi mi dici, ok?
 
  • Mi piace
Reazioni: 04KUBZ
Ragazzi, vi racconto un po’ la mia storia. Non sono mai stata una fan delle diete drastiche o di passare ore a correre sul tapis roulant. Ero sempre stanca, stressata, e il peso non scendeva. Poi, quasi per caso, ho provato la yoga. Non pensavo fosse chissà cosa, ma dopo qualche settimana ho notato che non solo mi sentivo più leggera mentalmente, ma anche il mio corpo iniziava a cambiare.
Non è che faccia chissà quali acrobazie, eh. Mi basta una mezz’ora al giorno, magari con una sequenza semplice come il Saluto al Sole, e poi cinque minuti di meditazione per calmare la mente. La cosa bella è che non mi serve nemmeno uscire di casa o sudare come se fossi in gara. È un approccio tranquillo, che mi ha aiutato a mangiare meglio senza forzarmi troppo. Quando sei meno stressata, non hai quella voglia matta di buttarti sul cibo per consolarti, no?
Non dico che sia la soluzione per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me ha funzionato, e magari potrebbe essere utile anche a qualcuno di voi. Se vi va, provate una sessione leggera e poi mi dite come vi sentite. Senza pressione, promesso!