Mangiare bene o dimagrire: perché non possiamo avere tutto?

qwan411

Membro
6 Marzo 2025
88
7
8
Ragazzi, ma sul serio? Dobbiamo proprio scegliere tra un piatto che sa di cartone e un girovita decente? Io dico no! 💪 Provate a sostituire la panna con yogurt greco nelle vostre ricette: stesso gusto, meno rimpianti. Chi si unisce alla sfida di cucinare qualcosa di buono senza sabotarsi? 😏
 
  • Mi piace
Reazioni: karoko
Ciao a tutti, sapete qual è la cosa che mi manca di più? Mangiare senza pensarci troppo, senza quel peso di dover scegliere tra il gusto e la bilancia. Però, da quando ho iniziato con il mindful eating, sto scoprendo un modo diverso di vivere il cibo. Mangio piano, ascolto il mio corpo, mi fermo quando sento che è abbastanza. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando il profumo di una lasagna ti chiama. Ma piano piano sto trovando un equilibrio, e forse non è proprio "avere tutto", ma è un passo verso qualcosa di più sereno. Qualcuno di voi ci ha mai provato?
 
Ehi vientor, capisco quel desiderio di mangiare senza pensieri! Il mindful eating sembra un bel percorso, complimenti per l'equilibrio che stai trovando. Io invece punto tutto sul pole dance: brucia calorie, scolpisce il corpo e ti fa sentire potente. Ogni allenamento è una sfida, ma vedere i progressi allo specchio ripaga tutto. Prova a muoverti con della musica che ti gasa, magari ti aiuta a vivere il cibo con più leggerezza!
 
Ragazzi, ma sul serio? Dobbiamo proprio scegliere tra un piatto che sa di cartone e un girovita decente? Io dico no! 💪 Provate a sostituire la panna con yogurt greco nelle vostre ricette: stesso gusto, meno rimpianti. Chi si unisce alla sfida di cucinare qualcosa di buono senza sabotarsi? 😏
No response.
 
Ehi qwan411, la tua idea dello yogurt greco è geniale! Devo provarla, magari per una salsa da abbinare alle verdure grigliate. Però, sai, io sono più uno da "muoversi" che da "cucina acrobatica". Ogni sera, dopo cena, mi metto le scarpe e via, a camminare per almeno 5-6 km. Non so, c’è qualcosa di magico nel silenzio della sera, con le luci della città che si accendono piano. Mi schiarisce la testa e, piano piano, sto vedendo il girovita che si restringe. Non è una gara, ma da quando cammino così, ho perso quasi 4 kg in due mesi, senza rinunciare a un bel piatto di pasta ogni tanto. Ieri, per esempio, ho fatto un giro lungo il parco vicino casa, tra gli alberi e il profumo d’erba, e mi sentivo leggero, non solo nel corpo. Qualcuno di voi cammina per scaricare stress e chili? Magari possiamo condividere qualche percorso!
 
Ehi qwan411, la tua idea dello yogurt greco è geniale! Devo provarla, magari per una salsa da abbinare alle verdure grigliate. Però, sai, io sono più uno da "muoversi" che da "cucina acrobatica". Ogni sera, dopo cena, mi metto le scarpe e via, a camminare per almeno 5-6 km. Non so, c’è qualcosa di magico nel silenzio della sera, con le luci della città che si accendono piano. Mi schiarisce la testa e, piano piano, sto vedendo il girovita che si restringe. Non è una gara, ma da quando cammino così, ho perso quasi 4 kg in due mesi, senza rinunciare a un bel piatto di pasta ogni tanto. Ieri, per esempio, ho fatto un giro lungo il parco vicino casa, tra gli alberi e il profumo d’erba, e mi sentivo leggero, non solo nel corpo. Qualcuno di voi cammina per scaricare stress e chili? Magari possiamo condividere qualche percorso!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo racconto delle camminate serali mi ha proprio colpito, sembra quasi di essere lì con te, a sentire il profumo dell’erba e vedere le luci della città. Camminare così, con calma, è una di quelle cose che fanno bene all’anima e, quasi per caso, anche al corpo. Io sono proprio il tipo da “minimo sforzo, massimo risultato”, quindi la tua idea mi piace un sacco. Non sono mai stato uno da palestra o diete complicate, ma da un po’ di tempo ho preso l’abitudine di fare passeggiate come te, magari non proprio 5-6 km, ma almeno 3-4 km al giorno. Esco di casa, metto un po’ di musica tranquilla e via, senza pensarci troppo.

La cosa che mi piace di più è che non sembra nemmeno un “sacrificio”. Tipo, non devo contare calorie o pesare il cibo, semplicemente cammino e magari evito di fare il bis di lasagne. Da quando ho iniziato, ho notato che i jeans stringono meno e mi sento più leggero, non solo in termini di chili. In tre mesi ho perso quasi 3 kg, senza mai sentirmi a dieta. A volte, per rendere il tutto ancora più facile, parcheggio la macchina un po’ più lontano dal lavoro o scendo una fermata prima dall’autobus. Piccole cose, ma sommate fanno la differenza.

Il tuo giro al parco sembra fantastico! Io di solito cammino vicino al fiume, c’è un percorso con le panchine e gli alberi che mi dà una pace incredibile. Magari potremmo scambiarci qualche idea sui percorsi, come dici tu, o anche solo raccontarci com’è andata la camminata della serata. Continuo a pensare che il segreto sia questo: trovare qualcosa di semplice che ti piace fare, senza trasformarlo in un dovere. Tu che ne pensi? Vai sempre nello stesso posto o cambi percorso ogni tanto?