Possibile che sia così difficile trovare un equilibrio con la dieta vegana?

6 Marzo 2025
78
3
8
Ragazzi, possibile che debba essere sempre una lotta trovare un equilibrio con questa dieta vegana? Sono anni che cerco di farla funzionare, di perdere qualche chilo senza sentirmi uno straccio, ma sembra una missione impossibile. All’inizio ero entusiasta, pensavo che eliminare carne e latticini mi avrebbe fatto sentire leggera e piena di energia, ma la realtà è che mi ritrovo spesso stanca, con la testa che gira e una fame che non si placa mai. Non fraintendetemi, amo i principi dietro questa scelta, ma quando si tratta di dimagrire senza crollare è un altro discorso.
Ho provato di tutto: legumi a non finire, verdure di ogni tipo, cereali integrali, persino quei frullati verdi che sembrano usciti da un film di fantascienza. Ma alla fine della giornata mi sento come se mancasse qualcosa. Ho letto da qualche parte che potrebbe essere una questione di bilanciare meglio i nutrienti, tipo ferro o vitamine, ma chi ha il tempo di fare calcoli da scienziato ogni volta che cucina? E poi, parliamoci chiaro, non è che io voglia passare la vita a pesare spinaci o a contare quanti ceci ci sono nel piatto.
L’altro giorno ho fatto un esperimento: una zuppa di lenticchie e cavolo nero, con un po’ di curcuma e un filo d’olio extravergine. Buona, eh, non dico di no, però dopo due ore ero di nuovo lì a fissare il frigo come se dovesse darmi risposte. Forse esagero con le porzioni, o forse no, ma possibile che sia così complicato? Vorrei solo una ricetta semplice, saziante, che non mi faccia sentire come se stessi rinunciando a tutto. Qualcuno di voi ce l’ha fatta a trovare questo benedetto equilibrio? Io sono a un passo dal mollare, giuro. Datemi una mano, perché così non reggo più.
 
Ragazzi, possibile che debba essere sempre una lotta trovare un equilibrio con questa dieta vegana? Sono anni che cerco di farla funzionare, di perdere qualche chilo senza sentirmi uno straccio, ma sembra una missione impossibile. All’inizio ero entusiasta, pensavo che eliminare carne e latticini mi avrebbe fatto sentire leggera e piena di energia, ma la realtà è che mi ritrovo spesso stanca, con la testa che gira e una fame che non si placa mai. Non fraintendetemi, amo i principi dietro questa scelta, ma quando si tratta di dimagrire senza crollare è un altro discorso.
Ho provato di tutto: legumi a non finire, verdure di ogni tipo, cereali integrali, persino quei frullati verdi che sembrano usciti da un film di fantascienza. Ma alla fine della giornata mi sento come se mancasse qualcosa. Ho letto da qualche parte che potrebbe essere una questione di bilanciare meglio i nutrienti, tipo ferro o vitamine, ma chi ha il tempo di fare calcoli da scienziato ogni volta che cucina? E poi, parliamoci chiaro, non è che io voglia passare la vita a pesare spinaci o a contare quanti ceci ci sono nel piatto.
L’altro giorno ho fatto un esperimento: una zuppa di lenticchie e cavolo nero, con un po’ di curcuma e un filo d’olio extravergine. Buona, eh, non dico di no, però dopo due ore ero di nuovo lì a fissare il frigo come se dovesse darmi risposte. Forse esagero con le porzioni, o forse no, ma possibile che sia così complicato? Vorrei solo una ricetta semplice, saziante, che non mi faccia sentire come se stessi rinunciando a tutto. Qualcuno di voi ce l’ha fatta a trovare questo benedetto equilibrio? Io sono a un passo dal mollare, giuro. Datemi una mano, perché così non reggo più.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione! Anche io e mio marito stiamo cercando di trovare un equilibrio con la dieta, non proprio vegana ma comunque con tante verdure e legumi. Ti dico, all’inizio ci sentivamo persi, sempre affamati o stanchi, proprio come racconti tu. Però devo dirti che avere un partner in questa avventura fa la differenza. Ci sproniamo a vicenda, e quando uno dei due vuole mollare, l’altro tira fuori qualche idea nuova. Ultimamente ci siamo messi a seguire dei video di cucina online, roba semplice, tipo zuppe o piatti unici con cereali e verdure. Non proprio lezioni da chef, ma ci hanno aiutato a variare senza impazzire con i calcoli. Magari prova a cercare qualcosa di simile con il tuo compagno, potrebbe essere un modo per rendere tutto meno pesante. Tu hai qualcuno con cui condividere il percorso?