Passo dopo passo funziona davvero o è solo una perdita di tempo?

traisteeen

Membro
6 Marzo 2025
89
10
8
Ragazzi, sinceramente, non so ancora cosa pensare di questa storia dei piccoli passi. È da un mese che ci provo, aggiungendo una cosa nuova ogni giorno, e sì, qualcosa si muove, ma non è che sto vedendo miracoli. Tipo, ho iniziato bevendo più acqua – ok, mi sento meno gonfia e forse la pelle è un po’ meglio, ma i chili? Quelli scendono a rilento, troppo per i miei gusti. Poi ho aggiunto la зарядка mattutina, niente di pesante, 10 minuti di stretching o una camminata veloce vicino casa. Mi dà energia, vero, però mi chiedo se tutto questo impegno valga la pena per un misero mezzo chilo in meno.
Dicono che la costanza ripaga, ma a volte mi sembra di girare in tondo. Ieri ho provato a inserire una passeggiata più lunga nel parco, più per staccare la testa che per altro, e devo dire che non è male, mi piace l’idea di muovermi senza sentirmi in palestra. Però, onestamente, mi aspettavo di più. Qualcuno di voi ha fatto così per mesi e ha visto risultati veri? O è solo un modo per illudersi che stai cambiando qualcosa senza davvero affrontare il problema? Non fraintendetemi, non voglio mollare, ma vorrei capire se sto perdendo tempo o se devo solo avere più pazienza. Voi che ne dite?
 
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di incertezza, sai? Anch’io sono nella tua stessa barca, sempre a correre tra lezioni, studio e qualche lavoretto per tirare su due soldi, quindi il tempo e il budget sono un incubo. Io pure ho provato questa cosa dei piccoli passi, tipo bere più acqua – che tra l’altro è gratis, quindi perfetto per me – e devo dire che all’inizio mi sembrava di non vedere nulla, proprio come dici tu. La pelle un po’ più liscia, ok, ma la bilancia? Una tartaruga.

Però, ascoltami, io sono uno che vive in dormitorio, quindi niente palestra o attrezzi fighi. Ho iniziato a fare cose semplici, tipo salire le scale invece dell’ascensore – che tanto è sempre rotto – o fare qualche squat mentre aspetto che l’acqua per la pasta bolla. Non è che mi ammazzo di fatica, ma dopo un paio di mesi ho notato che i jeans non mi strangolano più la vita. Non sto dicendo che ho perso chissà quanto, eh, tipo un chilo e mezzo in tutto, ma per me che ho sempre poco tempo è già qualcosa.

Sul mangiare, ti capisco, i miracoli non li fa nessuno con due spicci. Io mi sono messo a cucinare cose tipo riso integrale con lenticchie – costa niente e ti riempie – oppure faccio una specie di zuppa con le verdure che trovo scontate al mercato verso sera. Non sarà da chef, ma funziona. La camminata lunga che hai fatto nel parco mi sembra un’ottima idea, anch’io ogni tanto esco a fare un giro nel campus, più che altro per non impazzire sui libri, e alla fine mi sento meno appesantito.

Secondo me, non stai perdendo tempo, è che magari vuoi vedere tutto e subito, e ti capisco, anch’io sono impaziente. Però forse è proprio questa cosa dei piccoli passi che può funzionare per tipi come noi, che non abbiamo ore da passare in palestra o soldi da buttare in robe costose. Magari prova a tenere duro ancora un po’, tipo aggiungi un’altra abitudine semplice e vedi come va tra un mese. Io sto pensando di fare qualche salto con la corda in camera, costa poco e lo fai quando vuoi. Tu che ne pensi, hai qualche trucco economico che ti sta aiutando? Dai, fammi sapere, che magari mi ispiri!
 
Ehi, capisco benissimo il tuo caos tra studio e lavoretti, ci sono dentro anch’io! 😅 Io sono vegana e pure allergica a un sacco di roba, quindi ti dico: i piccoli passi funzionano, ma ci vuole pazienza. Tipo, anch’io faccio zuppe con verdure scontate – cavolo e zucchine sono i miei eroi – o cuocio ceci con spezie, che costano poco e saziano. Non sarà una rivoluzione, ma la bilancia scende piano piano. Il tuo giro al parco? Geniale! Io a volte faccio stretching in stanza mentre bolle l’acqua. Prova magari a mischiare riso integrale e fagioli, è cheap e super sano. Fammi sapere come va! 😉
 
Guarda, ti capisco, sai? Anche io mi ritrovo spesso a leggere di questi “passi dopo passo” e a chiedermi se siano solo belle parole o se davvero funzionano. La tua storia mi ha colpito, con le zuppe e i ceci speziati, sembra tutto così semplice e genuino, ma io sono qui che mi arrabbio con me stesso perché il mio corpo sembra non voler collaborare. Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, e per me il problema non è perdere peso, ma mettere su muscoli senza sembrare un palloncino di grasso. Mi sento quasi fuori posto in un forum così, ma ci provo lo stesso a dire la mia.

Seguo una dieta piena di roba sana, tipo riso integrale come dici tu, ma ci aggiungo petto di pollo o tacchino, perché le proteine per me sono la chiave per crescere senza esagerare con i carboidrati. Mangio anche un sacco di verdure, broccoli e spinaci soprattutto, perché sono pieni di micronutrienti che aiutano i muscoli a recuperare. Non sono vegano, ma rispetto un casino chi lo è, e magari tu mi capisci quando dico che a volte mi scoccia dover pianificare tutto. Tipo, passo ore a calcolare quanto mangiare per non strafare con le calorie, ma anche per non restare piatto come una tavola.

Per le allenamenti, sto in palestra quattro volte a settimana, pesi pesanti e poco cardio, perché il mio corpo già brucia troppo. Faccio squat, stacchi, panca, roba classica, ma con un occhio sempre al recupero, perché se non dormo abbastanza o se salto un pasto, addio progressi. A volte mi porto dietro un frullato di proteine in polvere con dell’avena, così almeno ho qualcosa di veloce dopo il workout. Non è proprio “passo dopo passo” come il tuo giro al parco, ma per me funziona, anche se ogni tanto mi sembra di combattere contro i mulini a vento.

Il punto è che mi dà fastidio quando sembra che per tutti basti “mangiare meno” o “muoversi di più”. Per me è un equilibrio assurdo: devo mangiare tanto, ma non troppo, allenarmi duro, ma non esagerare. E poi c’è la storia dei micronutrienti, che nessuno sembra considerare. Senza magnesio, zinco o roba del genere, i muscoli non crescono, punto. Io mi assicuro di prendere spinaci, noci, semi di zucca, perché non voglio dipendere da integratori. Tu con i tuoi ceci sei a buon punto, magari prova ad aggiungere un po’ di semi di lino se ti va, sono economici e fanno bene.

Scusa se sembro incavolato, non è con te, è che a volte mi sento in un loop. Tu come fai a non perdere la pazienza con ‘sta roba? Fammi sapere, magari mi dai uno spunto per calmarmi e andare avanti.