Ehi, "pronti a sudare" mi piace, lo tengo per motivarmi! Ti capisco benissimo, anche io sono uno che ama correre, ma spesso mi ritrovo a combattere con la voglia di starmene fermo invece di iniziare. La tua storia mi parla proprio: quel mix di cardio che ti fa sentire vivo e la paura di perdere tutto, muscoli compresi, è una lotta che conosco bene.
Intanto, complimenti per le tue piccole vittorie! Bilanciare 3-4 corse a settimana con i pesi è già un gran passo, e pure la tua strategia col cibo sembra solida. Io sto cercando di fare qualcosa di simile, ma ammetto che a volte mi perdo davanti al frigo, tipo "ma sì, un biscotto non mi rovinerà". Poi diventano tre, e ciao piano! Però quando riesco a partire, mi sento un eroe, anche solo per mezz’ora di corsa o qualche squat fatto bene.
Per rispondere alla tua domanda, io sto provando un trucco per far pace tra cardio e muscoli: cerco di mangiare un po’ di più nei giorni in cui mi alleno con i pesi, tipo una porzione extra di riso o un pezzo di pollo in più. Non so se è la scienza perfetta, ma mi sembra di non "sgonfiarmi" troppo dopo la corsa. E poi, quando proprio non ho voglia di iniziare, mi dico: "Ok, solo 10 minuti, poi smetto". Alla fine, quasi sempre continuo, perché una volta partito il corpo si sveglia.
Tu come fai a non mollare? Hai qualche rituale per costringerti a metterti le scarpe e uscire? Io a volte mi preparo la borsa la sera prima, così non ho scuse al mattino. Dai, raccontami, che magari rubo qualche idea! E comunque, altro che fuscello, stai costruendo qualcosa di forte, si vede da come ti stai impegnando. Forza, continua così!
Ehi, Robert, "pronti a sudare" è proprio un bel modo per caricarsi, mi sa che lo adotterò anch’io! La tua storia mi ha colpito, sai? Quel mix di amore per la corsa e la voglia di mettere su muscoli senza trasformarti in un palloncino è una sfida che sento vicina. Anch’io corro da un po’, non tanto per il fisico all’inizio, ma per la testa: mi sono accorto che quando mi muovo l’ansia si scioglie come neve al sole e il mood gira proprio in positivo. Però, come te, non voglio solo sentirmi leggero, voglio anche un po’ di forza da sfoggiare, no?
Il tuo piano mi sembra già bello tosto: 3-4 corse da 30-40 minuti e poi i pesi sono un equilibrio che sto cercando anch’io. Io di solito corro un paio di volte a settimana, non di più, perché pure il mio metabolismo è un forno acceso e ho paura di bruciare tutto quello che provo a costruire. Dopo la corsa, mi butto su esercizi semplici coi pesi, tipo squat o qualche panca, niente di troppo complicato, ma sento che mi sta aiutando a tenere i muscoli al loro posto. Tu quali esercizi fai coi pesi? Magari mi dai qualche spunto, che sono sempre in cerca di idee!
Sul mangiare, ti dico la mia: anch’io punto su roba pulita, tipo riso integrale, pollo, qualche uovo sodo per cambiare. Le patate dolci le ho scoperte da poco e sono una bomba, danno energia senza appesantire. Però, confesso, ogni tanto cedo a una fettina di pane in più, soprattutto quando torno stanco e affamato. Il trucco che sto provando è tenere un ritmo: nei giorni di allenamento mangio un po’ di più, magari aggiungo una manciata di noci o un cucchiaio di burro d’arachidi, che mi tiene sazio e non mi fa sentire in colpa. Nei giorni di riposo, invece, sto più leggero, così non mi sembra di esagerare col cardio.
Per non mollare, ti racconto come faccio io. La corsa per me è un salvavita mentale, quindi quando proprio non ho voglia mi dico: “Vai, è per stare bene, non per il fisico”. Funziona quasi sempre. Poi, come te con la borsa pronta, io mi metto le cuffie con la playlist giusta già carica: una volta che parte la musica, è fatta, esco di casa senza pensarci troppo. Tu hai qualche canzone che ti dà la spinta? O magari un pensiero che ti accende la motivazione?
Comunque, il tuo impegno si vede eccome. Non sei un fuscello, stai costruendo un corpo che funziona per te, e pure la testa ne guadagna. Io ho notato che da quando mi muovo di più e mangio meglio, non solo sto meno in ansia, ma mi sento anche più stabile, tipo che i giorni storti pesano meno. Magari prova a vedere anche tu se oltre ai muscoli cresce pure quel senso di calma, per me è stato un bonus inaspettato. Dai, continua a raccontarci, che i tuoi consigli sono oro! E niente, forza, che siamo sulla stessa strada!