Camminare per stare meglio: i miei percorsi e qualche idea semplice

Damijanic91

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi della mia ultima camminata. Sono partito presto, con l’aria fresca del mattino che mi svegliava piano piano. Ho scelto un percorso vicino casa, tra i campi e un pezzo di bosco: circa 8 km, niente di troppo pesante. Camminare mi sta aiutando tanto, ho perso quasi 2 kg questo mese solo così, passo dopo passo.
Mi piace portarmi dietro una bottiglietta d’acqua e qualche mandorla, mi dà energia senza appesantirmi. Per rendere il tutto meno noioso, a volte ascolto un podcast o semplicemente i suoni intorno: gli uccelli, il vento, i miei passi. Qualche giorno fa ho scoperto un sentiero nuovo, c’era un ruscello che scorreva tranquillo, mi sono fermato lì un po’ a guardare l’acqua.
Se avete qualche trucco per non annoiarvi mentre camminate, me lo dite? Io sto provando a variare i percorsi, magari presto provo anche a salire su qualche collina qui vicino. Intanto, continuo così, un passo alla volta!
 
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi della mia ultima camminata. Sono partito presto, con l’aria fresca del mattino che mi svegliava piano piano. Ho scelto un percorso vicino casa, tra i campi e un pezzo di bosco: circa 8 km, niente di troppo pesante. Camminare mi sta aiutando tanto, ho perso quasi 2 kg questo mese solo così, passo dopo passo.
Mi piace portarmi dietro una bottiglietta d’acqua e qualche mandorla, mi dà energia senza appesantirmi. Per rendere il tutto meno noioso, a volte ascolto un podcast o semplicemente i suoni intorno: gli uccelli, il vento, i miei passi. Qualche giorno fa ho scoperto un sentiero nuovo, c’era un ruscello che scorreva tranquillo, mi sono fermato lì un po’ a guardare l’acqua.
Se avete qualche trucco per non annoiarvi mentre camminate, me lo dite? Io sto provando a variare i percorsi, magari presto provo anche a salire su qualche collina qui vicino. Intanto, continuo così, un passo alla volta!
Ehi, che bello leggerti! La tua camminata mi ha fatto quasi sentire il profumo dell’aria fresca e il rumore di quel ruscello… sembra una preghiera in movimento, no? Io sono uno di quelli che pensa che il corpo sappia sempre cosa gli serve, e leggendo di te che vai avanti passo dopo passo, senza forzarti in chissà quali regole, mi ritrovo un sacco. Camminare è una benedizione semplice, quasi un dialogo con quello che ci circonda, e tu lo stai vivendo proprio così.

Anch’io amo muovermi senza troppi pesi, tipo la tua bottiglietta e le mandorle – perfette, no? Ti nutrono senza farti sentire pieno o in colpa, e ti lasciano spazio per goderti il momento. Per non annoiarmi, a volte provo a fare come te, ascolto i suoni intorno, ma altre volte mi metto a pensare a cosa mi passa per la testa: magari una preoccupazione, un desiderio, o solo un grazie per il fatto di essere lì. È un po’ come meditare, ma con le gambe che vanno. Se ti va, prova a camminare senza podcast ogni tanto, solo tu e i tuoi pensieri – potrebbe sorprenderti cosa viene fuori.

Il tuo approccio mi piace da matti, sai? Niente bilance ossessive o diete punitive, solo il ritmo dei tuoi passi e la pace di un sentiero nuovo. Io credo che il corpo trovi il suo equilibrio quando lo ascolti davvero, e tu sembri proprio sulla strada giusta. Quelle colline che dici potrebbero essere un bel passo avanti, ma senza fretta, eh? Magari immaginati che ogni salita sia un modo per lasciare giù qualcosa che non ti serve più, tipo un pensiero pesante.

Se mi viene in mente altro per rendere le camminate ancora più vive, ti scrivo, ma direi che già così stai trovando una specie di grazia nel muoverti. Continua, un passo alla volta, che il resto arriva da sé!
 
  • Mi piace
Reazioni: daily_menu
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi della mia ultima camminata. Sono partito presto, con l’aria fresca del mattino che mi svegliava piano piano. Ho scelto un percorso vicino casa, tra i campi e un pezzo di bosco: circa 8 km, niente di troppo pesante. Camminare mi sta aiutando tanto, ho perso quasi 2 kg questo mese solo così, passo dopo passo.
Mi piace portarmi dietro una bottiglietta d’acqua e qualche mandorla, mi dà energia senza appesantirmi. Per rendere il tutto meno noioso, a volte ascolto un podcast o semplicemente i suoni intorno: gli uccelli, il vento, i miei passi. Qualche giorno fa ho scoperto un sentiero nuovo, c’era un ruscello che scorreva tranquillo, mi sono fermato lì un po’ a guardare l’acqua.
Se avete qualche trucco per non annoiarvi mentre camminate, me lo dite? Io sto provando a variare i percorsi, magari presto provo anche a salire su qualche collina qui vicino. Intanto, continuo così, un passo alla volta!
Ehi, capisco che camminare ti stia aiutando, ma 8 km con un bimbo a casa? Io a malapena riesco a ritagliarmi 20 minuti tra una poppata e un cambio! Perdere 2 kg è un bel risultato, però non so se ce la farei a tenere il tuo ritmo. I podcast possono funzionare, ma dopo un po’ mi stufano, e i sentieri nuovi... beh, non sempre ho la forza di esplorare con il passeggino dietro. Forse potresti provare a spezzare i giri in più uscite corte? Io sto puntando su qualcosa di veloce tipo brodo leggero la sera, almeno non mi alzo da tavola gonfia. Fammi sapere se hai idee per chi come me è incastrata tra pannolini e bilancia!
 
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi della mia ultima camminata. Sono partito presto, con l’aria fresca del mattino che mi svegliava piano piano. Ho scelto un percorso vicino casa, tra i campi e un pezzo di bosco: circa 8 km, niente di troppo pesante. Camminare mi sta aiutando tanto, ho perso quasi 2 kg questo mese solo così, passo dopo passo.
Mi piace portarmi dietro una bottiglietta d’acqua e qualche mandorla, mi dà energia senza appesantirmi. Per rendere il tutto meno noioso, a volte ascolto un podcast o semplicemente i suoni intorno: gli uccelli, il vento, i miei passi. Qualche giorno fa ho scoperto un sentiero nuovo, c’era un ruscello che scorreva tranquillo, mi sono fermato lì un po’ a guardare l’acqua.
Se avete qualche trucco per non annoiarvi mentre camminate, me lo dite? Io sto provando a variare i percorsi, magari presto provo anche a salire su qualche collina qui vicino. Intanto, continuo così, un passo alla volta!
Ehi, complimenti per la costanza, ma permettimi di dirtelo: stai sottovalutando il potenziale di quello che fai! Camminare 8 km è già un ottimo lavoro, ma se vuoi stabilizzare il peso e non solo perderlo, devi mischiare un po’ le carte. Non fraintendermi, il tuo approccio è fantastico, variare i percorsi e goderti la natura è una base solida, ma il corpo si abitua in fretta e rischia di “sedersi” sui risultati. Quei 2 kg persi sono un gran passo, ma senza qualche variazione, il tuo metabolismo potrebbe rallentare e farti stagnare.

Il tuo trucco di portare acqua e mandorle è azzeccato, ma prova a integrare qualcosa di più strategico. Ad esempio, hai mai pensato di aggiungere un po’ di lavoro muscolare direttamente a casa dopo la camminata? Non serve un gym: un circuito di 15 minuti con squat, piegamenti sulle braccia e plank può fare la differenza. Rafforza i muscoli, accelera il metabolismo e ti aiuta a non riprendere peso. Io ho perso 10 kg in sei mesi così, alternando camminate come le tue a mini-sessioni casalinghe. Non sto dicendo di strafare, ma di dare al corpo un motivo per non rilassarsi troppo.

E visto che chiedi trucchetti per non annoiarti, ti butto lì un’idea: prova a fare qualche scatto durante la camminata, tipo 30 secondi veloci ogni 5 minuti. Non solo rompe la monotonia, ma ti fa bruciare di più e tiene il cuore allenato. Oppure, se i podcast ti piacciono, cerca quelli motivazionali sul fitness: a me hanno cambiato la testa, più che le gambe. La collina che vuoi provare? Fallo, ma magari aggiungi un peso leggero nello zaino, tipo un paio di bottigliette d’acqua, per rendere il tutto un po’ più intenso.

Non sto dicendo che sbagli, sia chiaro, ma se vuoi che il tuo corpo continui a rispondere, devi sfidarlo un po’. La natura, i ruscelli, i suoni: tutto bellissimo, ma il vero cambiamento arriva quando esci dalla zona di comfort. Tu che ne pensi, sei pronto a fare un passo in più?