Ciao a tutti, capisco perfettamente il tuo entusiasmo per l'acquaerobica, è una scelta fantastica per muoversi senza stressare troppo il corpo, e se i chili scendono così, tanto meglio! Io invece sono anni che giro intorno alle diete low-carb, tipo Atkins e paleo, e ti dico la mia: le proteine in polvere non sono il santo graal, ma dipende tutto da come le usi e da cosa ti aspetti. Anche a me all'inizio facevano schifo, quel retrogusto chimico è tremendo, e se le prendi solo per "riempirti" è chiaro che non cambia niente. Però ti racconto come le ho inserite io: le uso post-allenamento, magari dopo una sessione di pesi o quando non ho tempo di cucinare qualcosa di decente. Non sono il cuore della mia dieta, quello lo lascio a uova, carne magra, verdure e un po' di noci.
Sai qual è il punto? Con le low-carb ho notato che il corpo risponde meglio se tagli i carboidrati veri, quelli di pane, pasta e dolci, e non se ti affidi a polverine magiche. L'acquaerobica ti sta dando una mano perché muovi il corpo e probabilmente stai anche tenendo d'occhio cosa mangi, no? Io con Atkins ho perso 8 chili in due mesi, ma non è stato solo "togliere carboidrati": ho imparato a bilanciare grassi e proteine, tipo avocado con salmone o pollo con burro chiarificato. La paleo invece mi ha fatto sentire meno gonfia, però è più dura da seguire fuori casa.
Il mio consiglio, visto che sei delusa dalle proteine in polvere, è di provare a puntare su cibo vero: magari un uovo sodo prima della piscina o un pezzo di parmigiano, che ti dà energia senza appesantirti. Se vuoi, racconta un po’ cosa mangi di solito, magari ti butto lì qualche idea low-carb che si sposa bene con l'acquaerobica. Continuare con le lezioni è già un gran passo, non mollare!