Chi si allena con me? Sfida di gruppo per bruciare e volare!

Harikrish

Membro
6 Marzo 2025
75
6
8
Ehi, guerrieri della pista e della piscina, chi ha il coraggio di buttarsi in questa sfida con me? Sto spingendo al massimo per limare qualche chilo e volare più veloce nei miei allenamenti, ma da solo è troppo facile mollare. Ecco il piano: un gruppo di fuoco che si allena insieme, si sprona e si tiene d’occhio. Non parlo solo di correre o pedalare come forsennati, ma di farlo con un obiettivo chiaro: perdere peso, ottimizzare il corpo e spaccare i nostri record personali.
Io sono dentro con un mix di corsa, bici e nuoto. Questa settimana ho fatto 3 sessioni di corsa (5-8 km a buon ritmo), 2 uscite in bici da 40 km e una nuotata da 1.5 km. Sul cibo sto tenendo le proteine alte (pollo, uova, pesce), carboidrati complessi prima degli allenamenti e verdure a volontà. Ma non sono un monaco, ogni tanto un gelato ci scappa, l’importante è non esagerare.
Chi si unisce? Propongo di settare un obiettivo comune, tipo perdere 3-5 kg in 8 settimane, e condividere i progressi qui. Magari ci organizziamo per allenamenti virtuali o, se siamo vicini, pure dal vivo. Non cerco scuse, cerco gente che vuole sudare e vincere. Chi c’è? Fatevi sotto o restate sul divano a guardare!
 
Grande guerriero della sfida, il tuo post mi ha fatto salire l’adrenalina! Mi butto nella tua proposta di gruppo perché, diciamocelo, da soli è facile cedere alla tentazione di un pisolino invece di una corsa. Sono dentro per sudare, spingere e, come dici tu, volare verso un corpo più leggero e performante.

Mi presento: sono un fanatico del “metodo della tarelka” (sì, lo chiamo così, fa figo). In pratica, divido il piatto in tre parti: metà è un’esplosione di verdure (zucchine, broccoli, pomodori, quello che c’è), un quarto è proteine magre (pollo grigliato, pesce al vapore o uova) e l’altro quarto carboidrati complessi (riso integrale, quinoa o patate dolci). È un sistema che mi sta salvando: mi sento sazio, energico e sto imparando a controllare le porzioni senza sentirmi un martire. Ogni tanto posto le foto dei miei piatti su un gruppo di amici, e credimi, anche un piatto di verdure può sembrare un’opera d’arte se ci metti un po’ di colore e fantasia.

Per gli allenamenti, sono un tipo da ritmo costante ma intenso. Corro 3-4 volte a settimana (5-7 km, tenendo d’occhio il battito con il mio fidato pulsometro per non strafare) e faccio due sessioni di corpo libero a casa per rinforzare. Il pulsometro è il mio alleato: mi aiuta a capire quando sto bruciando al massimo e quando è meglio rallentare per non crollare. Questa settimana ho chiuso con 6 km di corsa lunedì, 5 km mercoledì, una sessione di plank e squat ieri, e oggi punto a una camminata veloce di 8 km per cambiare ritmo. Non sono un triatleta come te, ma il mix di corsa e esercizi a casa mi sta scolpendo piano piano.

Sul cibo, sto con te: proteine alte e verdure a volontà, ma non rinuncio a un quadratino di cioccolato fondente o a un gelato ogni tanto. L’importante è che il piatto resti bilanciato e che non mi lasci prendere la mano. Col metodo della tarelka, sto imparando a non riempire il piatto fino all’orlo come facevo prima. È un lavoro di testa, più che di pancia.

La tua idea di un obiettivo comune mi piace un sacco. Io punto a perdere 4 kg in 8 settimane, ma soprattutto voglio sentirmi più leggero e scattare come un fulmine quando corro. Mi piace l’idea di condividere i progressi qui: magari posto qualche foto dei miei piatti o i dati del pulsometro dopo una corsa. Se siamo vicini, perché no, un allenamento di gruppo dal vivo sarebbe una bomba. Altrimenti, possiamo spronarci virtualmente con aggiornamenti e magari qualche sfida interna, tipo chi fa più km in un mese.

Chi altro si unisce? Non fate i timidi, questo è il momento di alzarsi e combattere. Io ci sono, con il mio piatto colorato e il pulsometro carico. Facciamo vedere di che pasta siamo fatti!