Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un piccolo trucco che sto provando ultimamente e che mi sta aiutando tanto. Quando mi siedo a tavola, invece di buttarmi sul piatto come facevo prima, mi fermo un attimo. Respiro, guardo il cibo, sento il profumo. Poi inizio a mangiare, ma lentamente, masticando bene ogni boccone. È incredibile quanto ti cambia la percezione! Ti accorgi davvero di quando sei sazio e non finisci per strafogarti solo perché "è lì davanti".
Per me, che sono sempre stata una che divora tutto in cinque minuti, è stato un bel cambio di ritmo. Ho notato che non solo mangio meno, ma mi godo di più ogni pasto. Tipo ieri, ho preparato un’insalata con ceci, pomodorini e un filo d’olio extravergine: niente di complicato, ma assaporandola così, mi è sembrata una delizia. Qualcuno di voi ha mai provato a rallentare così? Che ne pensate?
Ehi, che bel argomento hai tirato fuori! Mangiare con consapevolezza è una vera svolta, e il tuo trucco di fermarti a respirare e goderti ogni boccone mi ha fatto proprio riflettere. Io sono una di quelle che unisce yoga a un po’ di cardio e pesi per tenermi in forma, e devo dire che il tuo approccio mi ricorda tanto quello che faccio con le mie pratiche per “centrarmi” e ascoltare il corpo.
Ultimamente, sto cercando di portare questa consapevolezza non solo a tavola, ma anche nel modo in cui mi muovo. Per esempio, quando faccio yoga, mi concentro su ogni posizione, su come i muscoli si allungano e il respiro si calma. Poi, magari, ci aggiungo una sessione di corsa leggera o qualche esercizio con i pesi per bruciare un po’ di calorie. Ma la cosa che sto sperimentando di più, e che secondo me si sposa bene con il tuo consiglio di rallentare, è prendermi qualche minuto prima di ogni pasto per “prepararmi”. Tipo, faccio una piccola sequenza di yoga, magari un paio di allungamenti o una posizione come la montagna, per connettermi con me stessa. Questo mi aiuta a non arrivare a tavola stressata o affamata come un lupo, e a mangiare con più calma, proprio come dici tu.
Ieri, per dire, ho preparato un piatto di verdure grigliate con un po’ di hummus e del pane integrale. Niente di che, ma masticando piano e concentrandomi sui sapori, mi è sembrato di mangiare al ristorante! E poi, sai una cosa? Questo approccio mi sta aiutando anche con il mio obiettivo di sentirmi più leggera e tonica, soprattutto nelle gambe, che voglio tenere belle snelle e forti. Quando mangi con attenzione e ti muovi in modo consapevole, è come se tutto il corpo lavorasse meglio.
Tu che ne pensi di unire un po’ di movimento consapevole al tuo trucco? Magari una passeggiata tranquilla dopo mangiato o qualche allungamento per digerire meglio? Sono curiosa di sapere se hai altri segreti per goderti i pasti così!