Qualcuno ha provato a dimagrire senza palestra? Io cammino e mangio meno, funziona?

MeddLife

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ciao a tutti, qualcun altro sta provando a perdere peso senza ammazzarsi in palestra? Io ho iniziato a camminare di più e a tagliare un po’ le porzioni... sembra funzionare! Voi che trucchi usate?
 
Ciao! Anche io sono nella tua stessa barca, niente palestra ma voglia di perdere qualche chilo. Lavoro in ufficio tutto il giorno, quindi il tempo per muovermi è poco, però ho trovato qualche trucco che funziona. Camminare di più è un’ottima idea, io per esempio cerco di scendere una fermata prima dal bus o parcheggio un po’ più lontano dall’ufficio. In pausa pranzo, invece di stare fermo, faccio una passeggiata veloce di 20-30 minuti, magari con un collega per rendere il tutto meno noioso.

Poi, visto che passo ore seduto, ho iniziato a fare piccoli esercizi alla scrivania. Tipo, contraggo i glutei per qualche secondo e rilasso, oppure alzo le gambe sotto la sedia tenendole dritte per un po’. Non è come correre, ma sento che il corpo si attiva. Sul cibo, tagliare le porzioni è un classico che funziona, io sto anche provando a portare il pranzo da casa così evito schifezze e controllo meglio cosa mangio.

Insomma, non serve ammazzarsi di fatica, basta essere costanti e infilare queste cosine nella giornata. Tu quanto cammini al giorno? E hai qualche altra abitudine che ti sta aiutando? Sono curioso di sapere come te la cavi!
 
Ciao! Anche io sono nella tua stessa barca, niente palestra ma voglia di perdere qualche chilo. Lavoro in ufficio tutto il giorno, quindi il tempo per muovermi è poco, però ho trovato qualche trucco che funziona. Camminare di più è un’ottima idea, io per esempio cerco di scendere una fermata prima dal bus o parcheggio un po’ più lontano dall’ufficio. In pausa pranzo, invece di stare fermo, faccio una passeggiata veloce di 20-30 minuti, magari con un collega per rendere il tutto meno noioso.

Poi, visto che passo ore seduto, ho iniziato a fare piccoli esercizi alla scrivania. Tipo, contraggo i glutei per qualche secondo e rilasso, oppure alzo le gambe sotto la sedia tenendole dritte per un po’. Non è come correre, ma sento che il corpo si attiva. Sul cibo, tagliare le porzioni è un classico che funziona, io sto anche provando a portare il pranzo da casa così evito schifezze e controllo meglio cosa mangio.

Insomma, non serve ammazzarsi di fatica, basta essere costanti e infilare queste cosine nella giornata. Tu quanto cammini al giorno? E hai qualche altra abitudine che ti sta aiutando? Sono curioso di sapere come te la cavi!
Ehi, ti capisco, anch’io ero partito bene con camminate e pasti controllati, ma poi ho mollato e il peso è tornato. Un errore che ho fatto è stato bere troppi succhi “naturali” pensando fossero sani, ma alla fine erano pieni di zuccheri. Ora sto provando a ripartire, più acqua e meno calorie nascoste. Tu come gestisci le bevande? Cammino circa 5-6 km al giorno, ma devo essere più costante. Consigli per non mollare di nuovo?
 
Ragazzi, mi ci ritrovo troppo in quello che dite! Anche io sono uno da ufficio, sempre incastrato tra sedia e scrivania, e la palestra proprio non fa per me. Però, utk, devo dirtelo: i tuoi trucchi per muoverti di più nella giornata sono geniali! La storia della fermata prima o del parcheggio lontano la sto già copiando, perché è vero, alla fine sono piccole cose che si incastrano bene senza farti sentire schiacciato dal dover “allenarti”. Io invece ho trasformato tutto in un gioco, tipo un’avventura epica, e magari può essere uno spunto per non mollare, visto che lo chiedevi.

Allora, per me ogni giorno è un “livello” da superare. Camminare 5-6 km come fai tu? È la mia “missione quotidiana”! Se ce la faccio, segno “punti esperienza” sul telefono, come se fossi un guerriero che conquista terreno. Se arrivo a 10 km, è un “bonus epico” e mi sento un eroe. Sul cibo, stessa cosa: preparare il pranzo da casa è diventato “forgiare la mia razione da battaglia”. Taglio le porzioni e scelgo roba semplice ma nutriente, tipo pollo e verdure, così è come se equipaggiassi il mio personaggio con energia pura. Le bevande? Acqua tutta la vita, perché i succhi e quelle schifezze zuccherate sono tipo “trappole del nemico” che ti fregano di nascosto. Una volta ci sono cascato anch’io, pensavo “ma sì, è frutta”, e invece era un disastro calorico.

Per non mollare, il trucco è rendere tutto un po’ sociale, anche senza farlo apposta. Tipo, la passeggiata in pausa pranzo con un collega di cui parli tu, utk, è perfetta: chiacchieri, ti distrai e non ti sembra nemmeno di faticare. Io a volte coinvolgo pure mia sorella, le dico “andiamo a fare la quest del parco” e ci facciamo due passi insieme. Oppure, quando sono solo, mi metto un podcast e immagino di essere in una storia, così i chilometri volano. La costanza arriva se ti diverti, no? Tu come stai tenendo duro con le camminate? E con i colleghi, riesci a trascinarne qualcuno o sei un lupo solitario? Dai, raccontami, che magari mi rubo qualche altra idea per il mio “viaggio”!
 
Ciao a tutti, qualcun altro sta provando a perdere peso senza ammazzarsi in palestra? Io ho iniziato a camminare di più e a tagliare un po’ le porzioni... sembra funzionare! Voi che trucchi usate?
Ehi, che bello leggerti! La tua malinconia mi arriva, sai? Quel desiderio di cambiare senza strafare, di trovare un ritmo che funzioni senza sentirsi in gabbia. Camminare e mangiare un po’ meno è già un gran passo, complimenti! Io sono uno di quelli che vive con il pallottoliere delle calorie in mano, quindi ti racconto come mi organizzo, magari ti dà qualche spunto.

Anch’io evito la palestra, non fa per me. Però cammino tanto, soprattutto ora che la primavera sta sbocciando e i parchi si riempiono di colori. La stagione aiuta, no? L’aria fresca ti spinge a muoverti, e il sole che spunta prima ti dà una marcia in più. Io cerco di fare almeno 8.000 passi al giorno, ma non mi fisso: se un giorno sono stanco, va bene anche meno. L’importante è la costanza.

Per il cibo, il mio trucco è pianificare in base alla stagione. Ora che arrivano fragole, asparagi, piselli freschi, mi sbizzarrisco con piatti leggeri. Tipo, una bowl con riso integrale, verdure grigliate e un po’ di feta sbriciolata: sazia, è colorata e tiene le calorie sotto controllo. Uso un’app per contare, ma all’inizio scrivevo tutto su un quaderno. Per esempio, una porzione di pasta (80 g) con pomodoro fresco e un filo d’olio sta sulle 300 kcal. Se ci aggiungi una manciata di rucola, non cambia quasi nulla ma ti senti più pieno.

Il controllo delle porzioni è stato il mio game changer. All’inizio pesavo tutto, anche il cucchiaino di zucchero nel caffè. Ora vado un po’ a occhio, ma tengo d’occhio i “nemici silenziosi”: salse, olio extra, pane che sgranocchi mentre cucini. Un consiglio? Usa piatti più piccoli, sembra una sciocchezza ma il cervello si convince che stai mangiando tanto. E bevi acqua, tantissima, soprattutto ora che le giornate si scaldano.

Non so tu, ma a me la malinconia viene quando penso ai risultati che non arrivano subito. Però, fidati, camminare e mangiare con attenzione funziona. Magari non vedi la bilancia scendere ogni giorno, ma il corpo cambia, i vestiti iniziano a stare meglio. Tu che verdure mangi in questo periodo? O hai qualche ricetta leggera che ti piace? Racconta, che magari ci scambiamo idee!