Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come sto provando a cambiare il mio approccio ai pasti. Ultimamente mi sto concentrando sul mangiare lentamente, proprio per ascoltare meglio il mio corpo. Sapete, spesso finiamo per correre anche a tavola, ma prendersi quel momento per assaporare ogni boccone fa la differenza.
Quando pianifico i miei pasti, cerco di immaginare non solo cosa mi serve per stare bene, ma anche cosa mi farà sentire soddisfatta senza esagerare. Ad esempio, ieri ho preparato una bowl con quinoa, verdure al forno e un po’ di hummus: niente di complicato, ma mangiando con calma mi sono resa conto che non avevo bisogno di riempirmi troppo per sentirmi a posto.
Una tecnica che mi sta aiutando è posare la forchetta tra un boccone e l’altro. Sembra una sciocchezza, ma mi dà il tempo di chiedermi: “Ho ancora fame o sto bene così?”. Voi ci avete mai provato? Mi piacerebbe sapere se avete qualche trucco per rendere i pasti un momento più consapevole!
Quando pianifico i miei pasti, cerco di immaginare non solo cosa mi serve per stare bene, ma anche cosa mi farà sentire soddisfatta senza esagerare. Ad esempio, ieri ho preparato una bowl con quinoa, verdure al forno e un po’ di hummus: niente di complicato, ma mangiando con calma mi sono resa conto che non avevo bisogno di riempirmi troppo per sentirmi a posto.
Una tecnica che mi sta aiutando è posare la forchetta tra un boccone e l’altro. Sembra una sciocchezza, ma mi dà il tempo di chiedermi: “Ho ancora fame o sto bene così?”. Voi ci avete mai provato? Mi piacerebbe sapere se avete qualche trucco per rendere i pasti un momento più consapevole!