Ehi, che entusiasmo il tuo post!

Mi hai fatto venire una voglia matta di correre sul balcone a controllare i miei vasetti di basilico e pomodorini! Coltivare qualcosa, anche solo in piccolo, è proprio una botta di energia, vero? Quella sensazione di “ehi, questo l’ho fatto crescere io!” è imbattibile e mi aiuta un sacco a sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa.
Per i tuoi pomodorini, ti capisco: anch’io all’inizio facevo disastri!

Un trucco che ho imparato è non esagerare con l’acqua – meglio controllare che il terriccio sia appena umido, non zuppo. E il sole? Più ne prendono, meglio è, quindi cerca di spostarli in un angolino super luminoso. Magari prova anche a parlare con loro, giuro che funziona (o almeno mi fa ridere)!

Per le ricette, io sono una fan delle verdure grigliate: zucchine, melanzane e peperoni dell’orto, un filo d’olio e un po’ di origano, e via! Le mangio con una proteina leggera, tipo del tacchino, e mi sento sazia ma pronta a muovermi. Ultimamente sto provando a fare delle bowl colorate con rucola, pomodorini e un po’ di feta – super fresche e perfette dopo una bella camminata!
A proposito di camminate, ti stra-consiglio di farle al tramonto o in un parco: non so, ma muovermi nella natura mi ricarica da matti e mi distrae dai momenti in cui vorrei buttarmi su un pacco di biscotti per stress.

Tu come le organizzi? E dimmi, hai qualche verdura del tuo orto che ti fa impazzire? Magari mi ispiri a provare qualcosa di nuovo! Grazie per il tuo messaggio, continua a condividere che sei una ventata di energia!
