Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui a condividere il mio percorso, che procede a piccoli passi, ma con una certa costanza. Oggi voglio parlare di un tema che mi sta facendo riflettere: l’acqua. Sì, proprio lei, quella che tutti osannano come la soluzione magica per dimagrire. Beh, vi dico la mia: non basta, punto.
Da un po’ di tempo sto aggiungendo una nuova abitudine sana ogni giorno. Qualche settimana fa ho iniziato a bere più acqua, convinta che sarebbe stato un game changer. E sì, all’inizio mi sentivo meglio, più leggera, meno gonfia. Ma sapete una cosa? I chili non si sono mossi di un grammo. Ho letto ovunque che "bere tanto aiuta a dimagrire", ma dopo averci provato sul serio, mi sono resa conto che da sola non fa miracoli. Certo, è importante, ti idrata, ti fa sentire bene, ma se pensi che sia sufficiente per perdere peso, ti stai illudendo.
Il problema è che molti si concentrano solo sull’acqua e dimenticano il resto. Io, per esempio, all’inizio non facevo caso a cosa mangiavo. Bevevo i miei due litri al giorno, ma poi mi concedevo porzioni abbondanti o snack poco sani, pensando che l’acqua avrebbe "compensato". Spoiler: non funziona così. Il peso non cala se non c’è un piano dietro, e quel piano deve includere i pasti. Non parlo di diete drastiche, ma di una pianificazione consapevole: sapere cosa mangi, quando lo mangi e perché lo mangi.
Ora sto cambiando approccio. Dopo aver aggiunto l’abitudine di bere più acqua, ho iniziato a fare una colazione più leggera e nutriente, poi ho inserito una breve camminata al mattino. Ieri ho deciso di pianificare i miei pasti per la settimana, e vi dico, è tutta un’altra storia. Non si tratta solo di "mangiare meno", ma di scegliere cibi che mi saziano e mi danno energia, senza sentirmi privata di tutto. L’acqua è un supporto, non il protagonista.
Insomma, smettiamola di credere che bere qualche bicchiere in più ci trasformi magicamente. È un passo, sì, ma senza una strategia dietro, resta solo un bicchiere d’acqua. E voi, come pianificate i vostri pasti? Avete mai sopravvalutato l’effetto di qualcosa come ho fatto io con l’acqua?
Da un po’ di tempo sto aggiungendo una nuova abitudine sana ogni giorno. Qualche settimana fa ho iniziato a bere più acqua, convinta che sarebbe stato un game changer. E sì, all’inizio mi sentivo meglio, più leggera, meno gonfia. Ma sapete una cosa? I chili non si sono mossi di un grammo. Ho letto ovunque che "bere tanto aiuta a dimagrire", ma dopo averci provato sul serio, mi sono resa conto che da sola non fa miracoli. Certo, è importante, ti idrata, ti fa sentire bene, ma se pensi che sia sufficiente per perdere peso, ti stai illudendo.
Il problema è che molti si concentrano solo sull’acqua e dimenticano il resto. Io, per esempio, all’inizio non facevo caso a cosa mangiavo. Bevevo i miei due litri al giorno, ma poi mi concedevo porzioni abbondanti o snack poco sani, pensando che l’acqua avrebbe "compensato". Spoiler: non funziona così. Il peso non cala se non c’è un piano dietro, e quel piano deve includere i pasti. Non parlo di diete drastiche, ma di una pianificazione consapevole: sapere cosa mangi, quando lo mangi e perché lo mangi.
Ora sto cambiando approccio. Dopo aver aggiunto l’abitudine di bere più acqua, ho iniziato a fare una colazione più leggera e nutriente, poi ho inserito una breve camminata al mattino. Ieri ho deciso di pianificare i miei pasti per la settimana, e vi dico, è tutta un’altra storia. Non si tratta solo di "mangiare meno", ma di scegliere cibi che mi saziano e mi danno energia, senza sentirmi privata di tutto. L’acqua è un supporto, non il protagonista.
Insomma, smettiamola di credere che bere qualche bicchiere in più ci trasformi magicamente. È un passo, sì, ma senza una strategia dietro, resta solo un bicchiere d’acqua. E voi, come pianificate i vostri pasti? Avete mai sopravvalutato l’effetto di qualcosa come ho fatto io con l’acqua?