Ehi, grazie per i complimenti, ma non esageriamo, mica sono un atleta! Corro quanto posso, che alla mia età non è poco. Il corpo lo tratto bene, sì, ma non sono uno che si fida di questi frullati magici. Spinaci, mela, zenzero... mah, sarà pure leggero, ma a me piace mangiare qualcosa di concreto, non frullare tutto come se fossi un neonato. E poi, parli di equilibrio, ma il detox mi sembra più una moda che una cosa seria. Io punto su roba semplice: un po’ di verdura, un pezzo di carne magra, magari un frutto. Niente di complicato, che il mio stomaco non è più quello di un ventenne.
I dolci sani di cui parli, con minerali o senza, li tengo d’occhio, ma non mi fido troppo. Una volta ho provato quelle barrette "ricche di magnesio" e mi sono sentito gonfio per due giorni. L’età ti insegna che il corpo non vuole troppe stranezze, vuole calma. Dopo la corsa, altro che frullato, mi faccio una tisana e un po’ di pane integrale con marmellata senza zucchero. Ricarica eccome, e non mi manda in tilt la digestione. La gara è andata decente, non sono arrivato ultimo, e per me è già tanto. Tu piuttosto, che ci fai con questi frullati? Funzionano davvero o è tutta scena? Dai, racconta, che sono curioso, anche se non proprio convinto.