Ehi, ciao a tutti!
Sono qui a scrivere perché, beh, mi sento un po’ incastrato. Sono mesi che cerco di perdere peso, e all’inizio andava alla grande: qualche chilo giù, più energia, mi sentivo proprio bene. Ma ora? Fermi tutti, il numero sulla bilancia non si muove più. È come se il mio corpo avesse deciso di fare lo sciopero! Mangiare fuori, poi, è diventato il mio tallone d’Achille, e vorrei tanto condividere con voi cosa sto provando e magari avere qualche consiglio.
Devo ammetterlo, quando sono fuori casa, specie dopo una giornata lunga o stressante, finisco per scegliere piatti che non dovrei. Sapete, quella voglia di confortarsi con una pizza super farcita o un bel piatto di pasta cremosa… non so, è come se il cibo diventasse un modo per rilassarmi o tirarmi su. Non sempre, ma capita più spesso di quanto vorrei. Ho provato a essere più attento, tipo ordinare insalate o grigliate, ma a volte mi sembra di “perdermi” il gusto di stare fuori con amici o famiglia. E poi, quando torno a casa e mi peso, mi sento un po’ giù perché non vedo progressi.
Ho provato qualche strategia, però. Tipo, ultimamente cerco di leggere il menu online prima di andare al ristorante, così non mi faccio tentare sul momento. Oppure mi dico: “Ok, prendi una cosa che ti piace, ma magari condividila o lascia qualcosa nel piatto”. Funziona… a volte. Però mi piacerebbe sapere come fate voi. Avete dei trucchi per non cedere a quella voglia di strafare quando siete fuori? O magari dei modi per godervi una cena senza sentirvi in colpa dopo?
Un’altra cosa che sto provando è non pesarmi subito dopo una serata fuori, perché so che il giorno dopo il peso può essere un po’ falsato. Però, onestamente, questo plateau mi sta facendo impazzire. Vorrei solo vedere di nuovo quel numerino scendere, anche di poco, per sentirmi motivato. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a sbloccare la situazione, specie se mangiare fuori è una parte importante della vostra vita sociale?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà condividere qualcosa, mi fa davvero bene leggervi e sapere che non sono l’unico a lottare con queste cose!
Sono qui a scrivere perché, beh, mi sento un po’ incastrato. Sono mesi che cerco di perdere peso, e all’inizio andava alla grande: qualche chilo giù, più energia, mi sentivo proprio bene. Ma ora? Fermi tutti, il numero sulla bilancia non si muove più. È come se il mio corpo avesse deciso di fare lo sciopero! Mangiare fuori, poi, è diventato il mio tallone d’Achille, e vorrei tanto condividere con voi cosa sto provando e magari avere qualche consiglio.
Devo ammetterlo, quando sono fuori casa, specie dopo una giornata lunga o stressante, finisco per scegliere piatti che non dovrei. Sapete, quella voglia di confortarsi con una pizza super farcita o un bel piatto di pasta cremosa… non so, è come se il cibo diventasse un modo per rilassarmi o tirarmi su. Non sempre, ma capita più spesso di quanto vorrei. Ho provato a essere più attento, tipo ordinare insalate o grigliate, ma a volte mi sembra di “perdermi” il gusto di stare fuori con amici o famiglia. E poi, quando torno a casa e mi peso, mi sento un po’ giù perché non vedo progressi.
Ho provato qualche strategia, però. Tipo, ultimamente cerco di leggere il menu online prima di andare al ristorante, così non mi faccio tentare sul momento. Oppure mi dico: “Ok, prendi una cosa che ti piace, ma magari condividila o lascia qualcosa nel piatto”. Funziona… a volte. Però mi piacerebbe sapere come fate voi. Avete dei trucchi per non cedere a quella voglia di strafare quando siete fuori? O magari dei modi per godervi una cena senza sentirvi in colpa dopo?
Un’altra cosa che sto provando è non pesarmi subito dopo una serata fuori, perché so che il giorno dopo il peso può essere un po’ falsato. Però, onestamente, questo plateau mi sta facendo impazzire. Vorrei solo vedere di nuovo quel numerino scendere, anche di poco, per sentirmi motivato. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a sbloccare la situazione, specie se mangiare fuori è una parte importante della vostra vita sociale?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà condividere qualcosa, mi fa davvero bene leggervi e sapere che non sono l’unico a lottare con queste cose!