Ehi ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane, che frustrazione! Sto provando a tagliare i carboidrati e puntare su più proteine e verdure, ma niente si muove. Qualcuno ha qualche trucco con la pianificazione dei pasti per sbloccarsi? Magari qualche idea sfiziosa per non annoiarmi a tavola! Grazie mille!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quel plateau che non si sblocca può davvero far impazzire! Ti racconto come ho affrontato una situazione simile, visto che anch’io punto a mettere su muscoli senza accumulare grasso. La tua idea di spingere su proteine e verdure è già un’ottima base, ma forse puoi giocare un po’ con i tempi e le combinazioni dei pasti per dare una scossa al metabolismo.
Io, per esempio, ho notato che inserire un giorno con più calorie, ma sempre pulite, mi aiuta a non stagnare. Non parlo di sgarrare con schifezze, ma di alzare un po’ i carboidrati complessi – tipo riso integrale o patate dolci – insieme a una bella dose di proteine magre. Poi torno subito alla mia routine. Questo “shock” può funzionare, soprattutto se il corpo si è abituato a un taglio troppo rigido.
Per i pasti, ti butto lì qualche idea che uso per non cadere nella noia. Ultimamente sto andando pazzo per il salmone grigliato con una salsa leggera di yogurt greco, limone e un pizzico di pepe nero: saziante, proteico e con grassi buoni che tengono il metabolismo attivo. Oppure, un’insalata di gamberi con avocado e un filo d’olio extravergine, perfetta per spezzare la monotonia senza appesantire. Se ti piace il pesce, potresti provare anche un filetto di merluzzo al forno con spezie tipo curcuma o paprika, magari abbinato a zucchine saltate. Sono piatti semplici ma con quel twist che ti fa venir voglia di mangiarli.
Un altro trucco che mi ha salvato è stata la rotazione delle fonti proteiche: alterno tra pesce, pollo, tacchino e uova, così non mi stanco e il corpo riceve stimoli diversi. E non sottovalutare i grassi sani – noci, semi o un po’ di olio di cocco – che possono dare energia senza farti deragliare dal tuo obiettivo. Magari prova a tenere un diario alimentare per qualche giorno, così vedi se c’è qualcosa da aggiustare senza nemmeno accorgertene.
Forza, non mollare! Basta una piccola spinta per vedere di nuovo i progressi, e con qualche esperimento in cucina può diventare pure divertente. Fammi sapere come va!