Bloccato sullo stesso peso: come superare il plateau con l'allenamento di forza

  • Autore discussione Autore discussione mapa
  • Data d'inizio Data d'inizio

mapa

Membro
6 Marzo 2025
82
13
8
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la motivazione. Seguo un programma di allenamento di forza da circa sei mesi, 4 volte a settimana, con squat, stacchi e panca come base. Ho aumentato i carichi progressivamente, ma il mio peso corporeo non si muove, sempre intorno ai 80 kg. Ho provato a variare un po’ la dieta, riducendo leggermente i carboidrati e aumentando le proteine, ma niente di significativo. Ho anche aggiunto qualche sessione di HIIT per dare una scossa al metabolismo, ma il risultato è lo stesso. Qualcuno di voi ha avuto un’esperienza simile? Avete qualche consiglio su come sbloccare questo plateau, magari con modifiche all’allenamento o strategie specifiche? Sto pensando di provare un periodo di deload o di aumentare il volume, ma non sono sicuro. Ogni suggerimento è ben accetto, grazie!
 
  • Mi piace
Reazioni: 2206
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la motivazione. Seguo un programma di allenamento di forza da circa sei mesi, 4 volte a settimana, con squat, stacchi e panca come base. Ho aumentato i carichi progressivamente, ma il mio peso corporeo non si muove, sempre intorno ai 80 kg. Ho provato a variare un po’ la dieta, riducendo leggermente i carboidrati e aumentando le proteine, ma niente di significativo. Ho anche aggiunto qualche sessione di HIIT per dare una scossa al metabolismo, ma il risultato è lo stesso. Qualcuno di voi ha avuto un’esperienza simile? Avete qualche consiglio su come sbloccare questo plateau, magari con modifiche all’allenamento o strategie specifiche? Sto pensando di provare un periodo di deload o di aumentare il volume, ma non sono sicuro. Ogni suggerimento è ben accetto, grazie!
 
Ciao mapa, capisco perfettamente la tua frustrazione, quel momento in cui la bilancia sembra incastrata può davvero mettere alla prova la motivazione! Visto che sei un appassionato di allenamento di forza e hai già provato a mixare dieta e HIIT, vorrei proporti un approccio che potrebbe dare una spinta al tuo corpo per superare questo plateau: un breve ciclo di detox mirato. Non parlo di diete estreme o digiuni, ma di un supporto per “ripulire” il sistema e ottimizzare il metabolismo, che a volte si impigrisce quando siamo sotto stress o in una fase di stallo.

Ti racconto come funziona per me e per altri che seguono questa strada. Un detox ben fatto può aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, migliorare la sensibilità insulinica e dare una sorta di “reset” al sistema digestivo, creando le condizioni ideali per riprendere la perdita di peso. La chiave è integrarlo senza stravolgere il tuo allenamento di forza, che sembra già ben strutturato. Ecco un piano che potresti provare per 5-7 giorni, mantenendo i tuoi workout ma magari riducendo leggermente l’intensità per non sovraccaricare il corpo:

Sostituisci una meal con un frullato detox: Prova un frullato verde a base di spinaci, cetriolo, mela verde, zenzero fresco, succo di limone e un po’ di proteine in polvere (per non perdere il focus sulle proteine). Questo è leggero per il fegato e aiuta a ridurre il gonfiore. Io lo prendo al posto della colazione o come spuntino post-allenamento.
Bevi succhi freschi a metà giornata: Un succo di carota, barbabietola e sedano (fatti in casa o da un bar di fiducia) è fantastico per sostenere il fegato e dare un boost di micronutrienti. Basta una porzione da 250 ml, non esagerare perché contengono zuccheri naturali.
Riduci temporaneamente i cibi “pesanti”: Per questa settimana, limita latticini, glutine e cibi processati. Concentrati su verdure crude o leggermente cotte, proteine magre (pollo, pesce, uova) e grassi sani (avocado, olio EVO). Questo dà una pausa al sistema digestivo e può sbloccare il metabolismo.
Idratazione e supporto alle tossine: Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno, magari con qualche fettina di limone o tisane depurative (finocchio o tarassaco sono ottime). Questo aiuta a eliminare le tossine che potrebbero rallentarti.

Un avvertimento importante: il detox non è una bacchetta magica e non deve essere troppo restrittivo, soprattutto se ti alleni tanto. Ascolta il tuo corpo: se ti senti stanco o debole, reintegra subito carboidrati complessi come riso integrale o patate dolci. Inoltre, evita succhi comprati al supermercato pieni di zuccheri aggiunti, meglio farli freschi. Dopo questa settimana, torna gradualmente alla tua dieta normale e osserva come risponde il tuo corpo. Spesso questo “shock” leggero aiuta a rompere il plateau, soprattutto se il tuo corpo è un po’ stressato dal carico di allenamento.

Per il tuo allenamento, il deload che stai considerando è un’ottima idea per recuperare e ridurre il cortisolo, che a volte blocca la perdita di peso. Potresti anche provare a variare gli esercizi per stimolare i muscoli in modo diverso, magari inserendo qualche movimento funzionale o cambiando il range di ripetizioni. Fammi sapere se vuoi una ricetta specifica per un frullato o succo, o se hai dubbi su come bilanciare il tutto con i tuoi squat e stacchi! Forza, il tuo corpo è pronto a sbloccarsi, serve solo il giusto input.