Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a volare"? Oggi voglio parlarvi di come il pole dance mi abbia cambiato la vita, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con il corpo e il cibo. Mangiare fuori casa spesso ci mette davanti a mille tentazioni, ma da quando ho iniziato a fare pole, ho trovato un equilibrio che non credevo possibile.
Il pole dance non è solo "quella cosa con il palo" che molti immaginano: è un allenamento completo, che ti fa lavorare ogni muscolo. Braccia, addominali, gambe, persino la schiena – tutto si attiva! All’inizio pensavo fosse impossibile sollevarmi con la sola forza delle braccia, ma dopo qualche mese di pratica costante (e sì, qualche livido), i risultati sono arrivati. Ho perso chili, ma soprattutto ho guadagnato tono e forza. Vi giuro, vedere il proprio corpo cambiare così è una soddisfazione che nessuna dieta restrittiva mi aveva mai dato.
E veniamo al mangiare fuori: prima mi sentivo sempre in colpa se ordinavo una pizza o un piatto di pasta al ristorante. Ora? So che con un paio di ore di pole dance brucio calorie e tengo il metabolismo attivo, quindi non mi privo di nulla. Certo, cerco di fare scelte furbe: magari prendo una pizza con verdure o divido il dolce con un’amico, ma il punto è che non vivo più con l’ansia della bilancia.
Un consiglio pratico per chi vuole provare: iniziate con esercizi base come il "fireman" o il "chair spin". Non serve essere già in forma, il bello è che migliori mentre ti alleni. E se uscite a cena dopo? Puntate su qualcosa di proteico per aiutare i muscoli a riprendersi, tipo un’insalata con pollo o pesce. Acqua a volontà, e magari un bicchiere di vino per festeggiare i progressi!
Se qualcuno è curioso, posso condividere qualche foto del mio percorso (niente di troppo professionale, solo scatti casalinghi!). Fatemi sapere cosa ne pensate, o se avete trucchi per mangiare fuori senza sensi di colpa!
Il pole dance non è solo "quella cosa con il palo" che molti immaginano: è un allenamento completo, che ti fa lavorare ogni muscolo. Braccia, addominali, gambe, persino la schiena – tutto si attiva! All’inizio pensavo fosse impossibile sollevarmi con la sola forza delle braccia, ma dopo qualche mese di pratica costante (e sì, qualche livido), i risultati sono arrivati. Ho perso chili, ma soprattutto ho guadagnato tono e forza. Vi giuro, vedere il proprio corpo cambiare così è una soddisfazione che nessuna dieta restrittiva mi aveva mai dato.
E veniamo al mangiare fuori: prima mi sentivo sempre in colpa se ordinavo una pizza o un piatto di pasta al ristorante. Ora? So che con un paio di ore di pole dance brucio calorie e tengo il metabolismo attivo, quindi non mi privo di nulla. Certo, cerco di fare scelte furbe: magari prendo una pizza con verdure o divido il dolce con un’amico, ma il punto è che non vivo più con l’ansia della bilancia.
Un consiglio pratico per chi vuole provare: iniziate con esercizi base come il "fireman" o il "chair spin". Non serve essere già in forma, il bello è che migliori mentre ti alleni. E se uscite a cena dopo? Puntate su qualcosa di proteico per aiutare i muscoli a riprendersi, tipo un’insalata con pollo o pesce. Acqua a volontà, e magari un bicchiere di vino per festeggiare i progressi!
Se qualcuno è curioso, posso condividere qualche foto del mio percorso (niente di troppo professionale, solo scatti casalinghi!). Fatemi sapere cosa ne pensate, o se avete trucchi per mangiare fuori senza sensi di colpa!