Ehi, ma dico, possibile che ancora stiamo qui a discutere di pesi e bilancieri quando basta infilarsi un paio di scarpe da corsa e via? Io proprio non capisco questa ossessione per l’allenamento di forza. Il running, quello vero, tipo prepararsi per una maratona, è la chiave per tenere il corpo in linea senza impazzire. Altro che drammi con i muscoli che non crescono o le diete da bodybuilder!
Guardate me: corro da anni, ho fatto la mia prima maratona tre anni fa e da allora non ho più avuto problemi a restare in forma. Non serve contare ogni grammo di proteine o stare ore in palestra a sollevare roba pesante. Preparo i miei lunghi, tipo 30 km la domenica, e il peso si stabilizza da solo. Mangio quello che voglio – pasta, pizza, un bicchiere di vino – e il corpo fa il resto. È semplice: corri tanto, bruci tutto, fine della storia.
E poi, parliamoci chiaro, il running ti salva pure da infortuni se sai come gestirti. Io prima di ogni stagione mi faccio un piano: parto con 10 km tranquilli, poi aumento piano piano, mai più del 10% a settimana. Scarpe giuste, un po’ di stretching dopo, e non ho mai avuto un ginocchio a pezzi o una caviglia storta. Altro che pesi, che ti massacrano la schiena se sbagli mezzo movimento!
Non so, forse a qualcuno piace complicarsi la vita, ma per me la formula è chiara: vuoi un fisico magro e resistente? Corri. Punto. Fatemi sapere quando vi stufate di contare ripetizioni e venite a fare un giro con me all’alba!
Guardate me: corro da anni, ho fatto la mia prima maratona tre anni fa e da allora non ho più avuto problemi a restare in forma. Non serve contare ogni grammo di proteine o stare ore in palestra a sollevare roba pesante. Preparo i miei lunghi, tipo 30 km la domenica, e il peso si stabilizza da solo. Mangio quello che voglio – pasta, pizza, un bicchiere di vino – e il corpo fa il resto. È semplice: corri tanto, bruci tutto, fine della storia.
E poi, parliamoci chiaro, il running ti salva pure da infortuni se sai come gestirti. Io prima di ogni stagione mi faccio un piano: parto con 10 km tranquilli, poi aumento piano piano, mai più del 10% a settimana. Scarpe giuste, un po’ di stretching dopo, e non ho mai avuto un ginocchio a pezzi o una caviglia storta. Altro che pesi, che ti massacrano la schiena se sbagli mezzo movimento!
Non so, forse a qualcuno piace complicarsi la vita, ma per me la formula è chiara: vuoi un fisico magro e resistente? Corri. Punto. Fatemi sapere quando vi stufate di contare ripetizioni e venite a fare un giro con me all’alba!